AIUTO RIPRISTINO CERCHIONI!!!

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Carrozzeria AIUTO RIPRISTINO CERCHIONI!!!

  • Questo topic ha 16 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 19/10/201014:15 da velox.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
  • Autore
    Post
  • #92122
    velox
    Partecipante

      io personalmente sconsiglio vivamente lo sverniciatore e il convertitore di ruggine, per la sverniciatura una bella spazzola vicino a un trapano e vi la vernice, poi un buon anti ruggine possibilmente poliretanico e il resto come hai descritto tu. 😉

      #92123
      chrifasi
      Partecipante

        Velox perchè mi sconsigli lo sverniciatore e il convertitore?
        non sono prodotti apposta per facilitare il lavore è aiutarti a migliorare il prodotto finito?
        Io faccio tutt’ altro lavoro è non mi intendo di questo tipo di verniciatura, a cosa potrei andare incontro se uso questi prodotti?Cosa c’è di controproducente?
        Addirittura tempo fa un mio amico dopo averli portati a ferro gli ha dato una mano di zinco a freddo invece dell’ antiruggine e poi tutti i procedimenti che ho descritto io!
        Consigliami che tu che sei il guro della verniciatura!
        Grazie!

        #92133
        velox
        Partecipante

          Lo sverniciatore possono rimanere delle tracce se non viene lavato abbondantemente non del diluente, ti farebbe rovinare la vernice nuova, riguarda il convertitore fa tutto il contrario lo provato personalmente a mie spese la ruggine fioriva più di prima, riguarda lo zinco spray non è altro che anti ruggine. 😉

          #92135
          eass
          Partecipante

            E per bene che spazzoli sui cerchioni è difficile non lasciare testimoni vari di ruggine e/o vernice, io consiglio la sabbiatura, lo spessore dei cerchi la regge benissimo (non così la lamiera)e sopratutto poi usatre vernici bi componenti sia come antiruggine che come finizione, i monocomponenti hanno vita corta con l’acqua e/o la pipì dei cani.

            #92152
            chrifasi
            Partecipante

              Che lo Zinco spray fosse come antiruggini lo sapevo, io luso nelle saldature dei tubi un ferro ed è otimi, ma non sapevo se nei cerchi andasse bene, tutto questo, la stessa cosa per il convertitore nei tubi molte volte va benissimo, ma non sapevo che effetto facesse sul materiale dei cerchi della 500!
              Cmq lo sverniciatore mi confermi che cmq va bene l’importante è pulire il tutto con un buon diluente e magari lasciare asciugare bene il tutto prima di procedere avanti!

              #92156
              500platinum
              Partecipante

                Sono d’accordo co Ezio,per i cerchi la migliore soluzione sarebbe la sabbiatura,dopo una bella carteggiata con carta 320,due belle mani di fondo epossitico,vernice 690 e poi se vuoi due mani di trasparente bicomponente miscelata al 50% tra opaca e lucida,questo lo faccio per non dare quel effetto super lucido al cerchio della 500 originale,nei cerchi sportivi puoi andare anche con la trasparente lucida.
                Puoi usare anche lo sverniciatore,ma come dice velox lava bene il tutto.

                #92163
                chrifasi
                Partecipante

                  Grazie ragazzi dei vostri consigli, come al solito siete utilissimi ed efficentissimi.
                  Domani mattina metto mano ad un cerchione di una D di un mio amico e lo uso come prova, :laugh:
                  vi mostrerò le foto del lavoro prima durante e dopo ogni passaggio e mi direte cosa nè pensate e se sto andando bene
                  Grazie Ancora Ragazzi!

                  #92176
                  Anonimo

                    500platinum ha scritto:

                    Sono d’accordo co Ezio,per i cerchi la migliore soluzione sarebbe la sabbiatura,dopo una bella carteggiata con carta 320,due belle mani di fondo epossitico,vernice 690 e poi se vuoi due mani di trasparente bicomponente miscelata al 50% tra opaca e lucida,questo lo faccio per non dare quel effetto super lucido al cerchio della 500 originale,nei cerchi sportivi puoi andare anche con la trasparente lucida.
                    Puoi usare anche lo sverniciatore,ma come dice velox lava bene il tutto.

                    Io personalmente, per fare un bel lavoro, li sabbierei.
                    Se il tuo carrozziere ti ha chiesto troppo prova a sentire Uccio… 😉

                    #92177
                    chrifasi
                    Partecipante

                      Come si sabbiano, se voglio farli io e non farli fare al carrozziere?

                      #92179
                      Anonimo

                        Chri, la sabbiatura non è un procedimento che puoi eseguire in modo artigianale, ci vogliono dei macchinari industriali specifici.
                        Comunque non costa caro ma alla fine avrai il metallo nudo e crudo e da lì potrai iniziare la verniciatura come si deve.
                        Qui a torino per ogni singolo cerchione chiedono dai 10 ai 15 Euro.

                        http://it.wikipedia.org/wiki/Sabbiatura_%28tecnologia%29

                        #92181
                        velox
                        Partecipante

                          chrifasi ha scritto:

                          Domani mattina metto mano ad un cerchione di una D di un mio amico e lo uso come prova, :laugh:

                          è bello avere dei amici vero :cheer:

                          #92185
                          Nicolò
                          Partecipante

                            Quanto da voi detto è sacrosanto, ma da quello che capisco si tratta di cerchi che necessitano di maquillage, più o meno “forte”. Vi chiedo, invece, se sia possibile intervenire per eliminare ammaccature dei bordi o altri problemi dovuti a urti o incontri ravvicinati con marciapiedi: vorrei ripristinare i cerchi della mia D.

                            #92186
                            jimmy
                            Partecipante

                              sinceramente io eviterei la fase del passaggio del lucido, perchè sui miei il lucido è la prima cosa che è partita e l’effetto della “sfogliatutra” è brutto, dai solo due belle mani di vernice acrilica e vedrai quanto dura.

                              #92188
                              velox
                              Partecipante

                                Sicuramente, lo spellamento del trasparente è dovuto al fatto che la base opaca è stata fatta asciugare troppo, in questo caso servirebbe una passata con lo scotsh Breit e poi via col trasparente. 😉
                                Riguarda le ammaccature si devono raddrizzare con due martelli, insomma come fanno i gommisti una piccola smerigliata e i cerchi escono come nuovi. 😉

                                #92195
                                jimmy
                                Partecipante

                                  scusa velox quindi dalla passata dell’ultima mano di vernice a quella del trasparente orientativamente quanto tempo dovrebbe passare?

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 16 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Carrozzeria AIUTO RIPRISTINO CERCHIONI!!!