› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › altezza da terra…………..passaruota
- Questo topic ha 19 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 28/08/201906:16 da 5ino70.
-
AutorePost
-
7 Marzo 2013 alle 21:30 #246881bufa500Partecipante
Sicuramente è bassa dietro, possone essere le molle snervate o troppo arruginite e quindi indebolite,
L’altezza da terra la danno, la balestra per l’anteriore e molle per il posteriore, gli ammortizzatori non la influenzano. 🙂7 Marzo 2013 alle 21:42 #246883Caballero125PartecipanteOk, ottimo, dommi una cosa, allora dato che io peso 120 kg e mia moglie è anche lei un “piumino”, mi consigli di montale le molle ringorzate che so trovano in giro tipo eleborazione?
Tipo questi in foto ( ho cercato di non fare pubblicita)
Anni fa avevo anche sentito qualcuno che parlava di mettere una molla dentro l’altra??????
7 Marzo 2013 alle 21:47 #246884drago500PartecipanteCiao,se ti becca tua moglie………………. :laugh: :laugh: :laugh:
Secondo me le molle che hai trovato servono ad assettare la macchina(abbassandola),ci sono di varie altezze, e come dice bufa,modificano l’altezza da terra.7 Marzo 2013 alle 21:53 #246885Caballero125PartecipanteOk, allora quello non sono buone e ne devo cercare una serie più alta???
Ho capito bene????? :huh: :huh: :huh: :huh:7 Marzo 2013 alle 21:57 #246886drago500PartecipanteDipende da come vuoi che sia la macchina.
Io ho scelto di abbassarla(-3,5cm),ma se la vuoi originale, ti conviene mettere molle standard(magari nuove) ed eventualmente ammortizzatori rinforzati(a doppio effetto)7 Marzo 2013 alle 21:58 #246887bufa500PartecipanteLe molle rinforzate o progressive sono appunto per assetti, se vuoi rinforzare senza variare l’assetto cerca le molle del 126 che sono più spesse e quindi più rigigide.
7 Marzo 2013 alle 22:03 #246888drago500PartecipanteIl fatto di mettere una molla dentro l’altra non l’avevo mai sentito.
Avevo visto invece assetti”casalinghi”fatti legando insieme un paio di spire dei molloni o segandone una parte.
Non so con che effetti però!7 Marzo 2013 alle 22:26 #246891Caballero125PartecipanteHo capito, allora, per ora montero quelle che vengono vendute per tutte le 500 e 126,(voglio metterla su strada al più presto ed i soldi sono pochini!)e poi nel tempo ( tanto il mio 5ino e il mio passatempo) farò un assetto più adeguato! B) :laugh: 😉
7 Marzo 2013 alle 22:35 #246892Atargatis500RPartecipantema si infatti…. non ti preoccupare, vedrai che riuscirai a sistemarla con le tue esigenze, scusami ma dopo quella battuta dei 120 kg sarei curiosa di vederti, …ma non stai stretto nella 500???
vieni a trovarci in questo topic 🙂7 Marzo 2013 alle 22:38 #246893williamsPartecipantemonta quelle della giardiniera. mi sembra sian più dure di quelle della berlina e non l’abbassano. le molle che vendono rinforzate, come ti han già detto, abbassano l’auto.non mettere spessori sotto le molle come fanno in tanti.
7 Marzo 2013 alle 23:14 #246897Caballero125Partecipante[quote=”Atargatis500R” post=169411]ma si infatti…. non ti preoccupare, vedrai che riuscirai a sistemarla con le tue esigenze, scusami ma dopo quella battuta dei 120 kg sarei curiosa di vederti, …ma non stai stretto nella 500???
vieni a trovarci in questo topic 🙂FATTO!! B) 😉
7 Marzo 2013 alle 23:16 #246899maxelianoPartecipanteDrago, forse hai frainteso quello che voleva dire Bufa; non si mettono 2 molle, una dentro l’altra ma Caballero potrebbe mettere 2 molle del 126 (fsm o personal) che sono di facile reperibilità in uno sfascia carrozze e con poco risolve il problema. Però anche le 126 diventano difficili da reperire e credo, ancor di più, 2 molle della giardiniera (grazie williams, non sapevo che possono essere usate).
Di sicuro, giardiniera o 126, le molle sono più rigide di quelle della 500.Penso che è meglio per Caballero aspettare il termine del restauro per preoccuparsi dell’altezza della sua 500.
Di certo, se nel frattempo trova le molle della 126, può metterle da parte ma non gli consiglio, al momento, di comprarne altre.Metto qualche immagine pubblicitaria:
L’ultima, che è una R, è di un bel pò più bassa rispetto le altre ma credo che dipenda solo “dal fotografo” 😀 .
😉7 Marzo 2013 alle 23:27 #246900drago500PartecipanteCiao Max,non mi riferivo alla frase di Giuseppe,ma all’ ultima frase di Caballero,quella sotto la foto delle molle.
Non ne avevo mai sentito parlare. 🙂7 Marzo 2013 alle 23:37 #246905maxelianoPartecipante:blush: non l’avevo letta :blush: Scusami Drago :whistle:
Io non ne ho mai viste ne sentito parlare :huh:
😉8 Marzo 2013 alle 0:15 #246924gi.maPartecipantePer l’anteriore puoi prendere come riferimento l’altezza da terra dei supporti in gomma della balestra. 173 mm come da schema allegato.
Per il posteriore, ti cercherò l’altezza da terra della coppa olio, mi sembra 168, ma non ne sono certo. 😉
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › altezza da terra…………..passaruota