› Forum › Annunci generici › Alzacofano posteriore
- Questo topic ha 29 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13/04/202120:45 da Fufu.
-
AutorePost
-
27 Marzo 2021 alle 18:30 #501391drago500Partecipante
[quote=”rag49″ post=376086]
A proposito ti volevo chiedere le misure dei para spruzzi metallici posteriori perché se riesco vorrei realizzarli in lamiera di alluminio.[/quote]Ciao Rino,
come promesso ti ho inviato le misure dei paraspruzzi (via mail, per non andare OT in questa discussione).Buon lavoro.
🙂
11 Aprile 2021 alle 21:15 #502680rag49PartecipanteLa zona rossa mi ha invogliato a produrre e montare altre staffe alza cofano per la mia Rossa.
Anche se sono trascorsi decenni dalle conoscenze scolastiche acquisite presso la scuola di avviamento professionale frequentata appena prima dell’unificazione della scuola media del 1963, ho cercato di applicarle per realizzare queste staffe di alluminio.
Allego qualche foto.
Rifinitura a Lima fine con limatura incrociata a 45 gradi.
Come al solito la qualità del lavoro non è perfetta , però svolgono la loro funzione.
Per regolare la chiusura del cofano ho applicato due ranelle dietro la serratura11 Aprile 2021 alle 22:29 #502690FufuPartecipanteCiao Rino! 🙂
Complimenti, come al solito, per il lavoro, sono davvero davvero belli!Pensa che di queste staffe ne stavo discutendo proprio oggi con un amico del forum, che coincidenza! :woohoo: :laugh:
Tutti questi lavori sono per me fonte di apprendimento e, se me lo concedi, di ispirazione, dunque… grazie veramente!
:like
11 Aprile 2021 alle 22:34 #502691drago500PartecipanteUn altro bel lavoro, complimenti Rino.
Bella la forma delle staffe, mi piace la finitura superficiale a trama incrociata, montate stanno veramente bene.
I rostri montati al contrario non interferiscono con la parte bassa del cofano pur mantenendo la loro funzione (prevalentemente estetica).Avanti così, moglie permettendo…
🙂
12 Aprile 2021 alle 2:20 #502761rag49PartecipanteCiao Federico grazie, a volte il fenomeno paranormale della telepatia funziona.
Ho postato le foto proprio per trasmettere qualche fase di lavorazione per coloro che vogliono avventurarsi e cimentarsi con il fai da te, soprattutto se giovanissimi come te, spinto anche da deformazione professionale, come insegnante di applicazioni tecniche maschili, educazione tecnica e tecnologia nella scuola media.
Ho citato i tre nomi della disciplina di insegnamento, perché sono stati cambiati nei quasi 40 anni di servizio.Ciao Alessandro grazie, reminiscenze scolastiche applicate dopo mezzo secolo.
I rostri li avevo già girati con l’altro alza cofano come giustamente hai scritto, perché interferivano con l’apertura del cofano.
Appena posso approfitto dei permessi della moglie.12 Aprile 2021 alle 23:13 #502852rag49PartecipanteOggi ho apportato una aggiunta alle staffe per evitare la rotazione in caso allentamento nei supporti della traversa, con conseguente abbassamento del cofano ed eventuale sganciamento della serratura , inoltre mantengono l’inclinazione e facilitano il montaggio.
12 Aprile 2021 alle 23:19 #502856rag49PartecipanteEcco le foto
13 Aprile 2021 alle 3:14 #502876Ale74PcPartecipanteBravo Rino.
In questo modo hai praticamente traslato la posizione delle cerniere.Ma quando apri il cofano, lo appoggi a terra oppure hai prolungato il cavo di ritegno?
13 Aprile 2021 alle 10:26 #502879rag49PartecipanteAppena possibile pubblicherò una foto, il cavo originale non l’ho modificato, ne ho aggiunto uno più lungo creando un doppio attacco sul cofano e una nuova piastrina che si inserisce nella sede della traversa, il cavo provvisorio l’ho ottenuto utilizzando del filo per stendere la biancheria con anima in acciaio ricoperto in plastica, praticamente ci sono due cavi, uno per chiusura originale e l’altro con cofano alzato.
13 Aprile 2021 alle 13:25 #502888rag49PartecipanteFoto cavi di ritenzione cofano e regolazione serratura come da descrizione fatta
13 Aprile 2021 alle 16:49 #502891Ale74PcPartecipanteBeh, ti sai ingegnare bene 😛
Potrei solo consigliarti di rivestire il cavo supplementare con una guaina in plastica nera, per renderlo più simile a quello originale.
13 Aprile 2021 alle 17:14 #502892rag49PartecipanteGrazie Ale, ciò che mi hai consigliato è stato previsto ma non realizzato per questioni di tempo, anzi vorrei tentare di aggiungere un’appendice con la piastrina di fermo in alluminio a monte della piastrina originale per prolungare ed avere solo un cavo, però devo fare la prova.
Per ora è provvisorio
A lavoro finito magari mostrerò altre foto.
La chiusura del cofano con la modifica si chiude in modo regolare13 Aprile 2021 alle 19:48 #502898rag49PartecipanteStimolato da Ale, mi è venuto in mente il detto calabrese “ stipa che truvi” ( conserva che trovi), visto che raramente butto via le cose e spesso questa mia abitudine è stato oggetto di discussione con la moglie.
Mi sono messo alla ricerca ed ho trovato la guaina nera che avevo il ricordo di averla in giro in garage ed anche un vecchio cavo del freno di bicicletta così ho risolto anche il fattore estetico come nelle seguentifoto
13 Aprile 2021 alle 20:45 #502900FufuPartecipanteBenissimo!!!!
🙂
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › Alzacofano posteriore