Ancora problemi al condensatore

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Ancora problemi al condensatore

  • Questo topic ha 31 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/07/202200:50 da Alfista88.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 31 totali)
  • Autore
    Post
  • #526885
    drago500
    Partecipante

      Accidenti che sfiga…
      Quando ti arriveranno i Bosch testa la macchina per un pò di giorni, se il problema dovesse miracolosamente risolversi la causa di tutti questi fermi è quasi certamente imputabile ad un lotto di pezzi difettosi, altrimenti come ha scritto williams sarà da verificare l’impianto elettrico.

      Buena suerte.

      🙂 🙂

      #526896
      Alfista88
      Partecipante

        Grazie ragazzi ma l impianto elettrico non è il mio forte non ho idea di cosa potrebbe portare a bruciare condensatori.. sono portato a pensare che siano condensatori difettosi perché mentre uno mi è durato pochi km montandone un altro nuovo sempre dello stesso lotto non è nemmeno partita.. e no credo che si ci fosse un problema che li fa bruciare si sia bruciato all istante.. boh mistero

        #527014
        SergioGe
        Partecipante

          Ho usato pochissimo la macchina ma l’altro giorno ho fatto una decina di chilometri e sono rimasto nuovamente per strada con il condensatore (Bosch nuovo di zecca). A questo punto comincio un controllo generale dell’impianto elettrico e sostituisco subito la bobina che è sempre bollente. Non può essere solo un problema di calore del motore, le 500 hanno sempre scaldato moltissimo e da giovane non ho mai sostituito un condensatore. Non so se usare una bobina Magneti Marelli di nuova produzione o usare una Bosch blu che definiscono potenziata. Non vorrei che poi desse qualche altro problema collaterale.

          #527032
          Alfista88
          Partecipante

            [quote=”SergioGe” post=395277]Ho usato pochissimo la macchina ma l’altro giorno ho fatto una decina di chilometri e sono rimasto nuovamente per strada con il condensatore (Bosch nuovo di zecca). A questo punto comincio un controllo generale dell’impianto elettrico e sostituisco subito la bobina che è sempre bollente. Non può essere solo un problema di calore del motore, le 500 hanno sempre scaldato moltissimo e da giovane non ho mai sostituito un condensatore. Non so se usare una bobina Magneti Marelli di nuova produzione o usare una Bosch blu che definiscono potenziata. Non vorrei che poi desse qualche altro problema collaterale.[/quote]
            Quindi se la bobina riscalda troppo può bruciare il condensatore?

            #527033
            500_Lucio
            Partecipante

              La bobina è solo un trasformatore, non fa altro che prendere corrente dal circuito d’accensione e generare per induzione l’alta tensione necessaria alle candele, con l’ausilio delle puntine che creano la corrente pulsante e del condensatore che diventa un circuito risonante con l’avvolgimento primario. È anche normale che scaldi, specie se l’accensione resta alimentata a motore fermo: in questo caso il flusso di corrente nel primario non è più “spezzettato” dalle puntine e, se queste sono chiuse, si può persino scaldare al punto di bruciare l’isolante e guastarsi.
              Se c’è un problema di morte improvvisa del condensatore, questo è da ascrivere piuttosto a eventuali sovratensioni che arrivano dal circuito d’accensione.

              #527038
              Alfista88
              Partecipante

                [quote=”500_Lucio” post=395292]La6 bobina è solo un trasformatore, non fa altro che prendere corrente dal circuito d’accensione e generare per induzione l’alta tensione necessaria alle candele, con l’ausilio delle puntine che creano la corrente pulsante e del condensatore che diventa un circuito risonante con l’avvolgimento primario. È anche normale che scaldi, specie se l’accensione resta alimentata a motore fermo: in questo caso il flusso di corrente nel primario non è più “spezzettato” dalle puntine e, se queste sono chiuse, si può persino scaldare al punto di bruciare l’isolante e guastarsi.
                Se c’è un problema di morte improvvisa del condensatore, questo è da ascrivere piuttosto a eventuali sovratensioni che arrivano dal circuito d’accensione.[/quote]
                Grazie per la spiegazione. Per accensione alimentata a motore fermo si intende batteria attaccata con motore spento? Perche mi sembra assurdo che per evitare il problema bisognerebbe staccare la batteria a ogni fermo di alcune ore
                Per quanto riguarda le sovratensioni dell impianto da cosa possono essere provocate?

                #527039
                SergioGe
                Partecipante

                  Non so se la bobina troppo rovente possa influenzare il condensatore, ma poiché mi sembra troppo calda per essere normale intanto la sostituisco, controllo i cavi e le puntine, lo spinterogeno dopo di che non so più cosa fare. Ormai anziano, da giovane ho avuto 5 500, una nuova e quattro in molto usate, tutte tirate oltre ogni limite e mai avuto un problema con il condensatore, è vero che quelli di produzione attuale sono di qualità inferiore, ma ho provato anche i Bosch e ho trovato un Marelli nuovo originale d’epoca ma ho briciato anche quello.

                  #527057
                  Alfista88
                  Partecipante

                    Dopo quanti km li bruci più o meno?
                    Per ora ho fatto 70 km con un vecchio condensatore mentre quello nuovo mi era durato 20 km

                    #527060
                    SergioGe
                    Partecipante

                      No, i miei si bruciano dopo 5-6 chilometri , la temperatura del motore raggiunge i massimi complice anche la marmitta a Y della Giannini e malgrado lo spostamento del condensatore dalle parti della bobina il motore si spegne senza nessun preavviso. Una volta mi è anche successo che a motore già caldo mi sono fermato a parlare lasciando il motore acceso al minimo e dopo un paio di minuti si è spento e non è più ripartito. Altro condensatore.

                      #527061
                      Alfista88
                      Partecipante

                        [quote=”SergioGe” post=395311]No, i miei si bruciano dopo 5-6 chilometri , la temperatura del motore raggiunge i massimi complice anche la marmitta a Y della Giannini e malgrado lo spostamento del condensatore dalle parti della bobina il motore si spegne senza nessun preavviso. Una volta mi è anche successo che a motore già caldo mi sono fermato a parlare lasciando il motore acceso al minimo e dopo un paio di minuti si è spento e non è più ripartito. Altro condensatore.[/quote]
                        5 6 km sono davvero pochissimi.. sicuramente non è colpa della qualità dei condensatori ma c è un problema a monte… l impianto elettrico non è il mio forte ma nei giorni scorsi ho pensato che potesse essere causato dal malfunzionamento del regolatore di tensione visto che 500_lucio dice che il condensatore può essere bruciato da sovratensioni dell impianto… però ripeto la mia è una considerazione logica ma non sono competente in questo campo se arriva qualche esperto a smentirmi ne sarò grato

                        #527062
                        williams
                        Partecipante

                          Come ho già scritto credo che il problema sia altrove. se tutti i condensatori durassero così poco non vedresti 500 in giro. Io farei controllare il regolatore o monterei quello elettronico. Lo sto usando sulla mia e funziona bene. Dovrebbe stabilizzare meglio la tensione.

                          #527067
                          SergioGe
                          Partecipante

                            Sicuramente non può essere solo colpa dei condensatori, ma trovare la causa non è facile. Cambierò anche il regolatore. Il problema con l’accensione elettronica è che non vorrei cambiare l’aspetto estetico del motore trattandosi di una Giannini e pare che quelle che si montano nello spinterogeno originale tipo Accusparc siano ancora più sensibili al calore.

                            #527070
                            williams
                            Partecipante

                              Si capisco. però è anche vero che io con l’accuspark non ho mai avuto problemi. Sicuramente , se però c’è un problema scatenante la bruciatura del condensatore , non fa bene nemmeno ai moduli tipo accuspark…..

                              #527182
                              Abarthista
                              Partecipante

                                Io sono dell’idea che il problema sia da un’altra parte,quando si ferma e non parte più,hai provato a lasciare riposare il motore per qualche ora e poi riprovare a mettere in moto?

                                #527241
                                SergioGe
                                Partecipante

                                  Purtroppo non mi è stato possibile, sempre fermato per strada e ho dovuto sostituire il condensatore perché non potevo lasciare l’auto ferma in quella posizione.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 31 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Ancora problemi al condensatore