› Forum › Annunci generici › Antifurto
- Questo topic ha 18 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/09/202220:28 da rag49.
-
AutorePost
-
12 Maggio 2022 alle 22:20 #524560LampaPartecipante
Quello dell’antifurto è un bell’argomento. Ultimamente si sente parlare di furti di 500 troppo spesso :angry:
Anni fa la Gialla mi fu rubata in centro a Brescia… 🙁
Il destino ha voluto che fosse ritrovata giorni dopo in una piazzola d’emergenza in tangenziale :woohoo: La pessima abitudine che avevo di essere sempre in riserva si è rivelato un fattore determinante per il suo recupero :laugh:Io, oltre al bloccasterzo, uso un metodo casereccio per agire anche sull’impianto elettrico. Ogni volta che la lascio parcheggiata in giro, scollego il cavo che dalla bobina va allo spinterogeno e me lo metto in tasca :whistle:
Quando finirò il restauro della F devo trovare comunque un metodo più sicuro. Pensavo a quella specie di ganascia che si mette alla pedaliera. Qualcuno l’ha mai usata? È un buon deterrente?
12 Maggio 2022 alle 22:22 #524562roditraPartecipanteCiao Uccio, ti capisco perfettamente, qualsiasi antifurto può essere disattivato ma più se ne mettono più possibilità di non essere rubata. Io ad esempio ho 3 antifurti. Il classico lucchetto pedale freno-sterzo, ho acquistato un antifurto degli anni 60 a chiave (da montare nascosto) che stacca la bobina e nel frattempo aziona una sirena. Ho montato la chiusura centralizzata con telecomando e in caso di apertura porte suona la stessa sirena. Insomma più ne metti e meglio è. Saluti
12 Maggio 2022 alle 22:44 #524563500geltrudePartecipanteAvendo subito io stesso il furto di Geltrude (la mia 500R), dopo il ritrovamento mi sono subito premunito di sistemi per rallentare il furto.
Quello del cavo bobina è un classico, così come il bloccasterzo*, ma ci sono altri espedienti che è meglio non divulgare in rete, ci siamo capiti 😉* per mia sfortuna, del bloccasterzo integrato nel blocchetto di accensione al devioluci, fu persa la chiave quindi dovemmo usare un comune blocchetto di accensione al centro della plancia, che è molto meno sicuro.
Se qualcuno ha dritte su come fare doppioni di tali chiavi, sarebbe ottimo12 Maggio 2022 alle 22:45 #524564drago500Partecipante12 Maggio 2022 alle 23:29 #524576roditraPartecipanteDato che è assodato che nessun antifurto è sicuro, non si può montare un bel petardo sotto al sedile…. e farlo scoppiare quando gira la chiave…Si distrugge il sedile ma il ladro non ruberà più per parecchio tempo.
12 Maggio 2022 alle 23:31 #524577mimmof500Partecipantequell’antifurto postato da Rodrita ce ‘ho montato su entrambe le 500, la bianca lo aveva già montato quando l’ho comprata, è un modo di fargli perdere tempo perchè si spegne poco dopo l’avviamento e suona il clakson, io evito comunque di usarla se non ho la possibilità di averla sott’occhio…
12 Maggio 2022 alle 23:44 #524578rag49PartecipanteIo ho comprato un bullok che blocca la pedaliera
12 Maggio 2022 alle 23:45 #524579500geltrudePartecipanteCredo sia bene ricordare che i bloccasterzo sono più efficaci quando si lasciano le ruote sterzate a tutta.
Fate però attenzione che se l’antifurto è del tipo volante-pedale che il volante sia girato in maniera da offrire la minima distanza dal pedale, in modo che anche provando a girare il volante non si vada a creare gioco sul pedale tanto da indurre a provare di sganciare l’antifurto.13 Maggio 2022 alle 1:52 #524592maggiebibiPartecipanteI bloccasterzo sono disponibili in molte varianti.
Ecco una piccola selezione da Bloster a Elmer.
È presente anche il blocco della leva del cambio Waso.
Purtroppo non è possibile proteggersi da un furto pianificato.
Si può solo cercare di rendere il furto poco attraente e dispendioso in termini di tempo.
Anche il miglior immobilizzatore è inefficace se l’auto viene portata via su rulli o trasportata.
13 Maggio 2022 alle 1:54 #524596maggiebibiPartecipante13 Maggio 2022 alle 2:05 #524597Ale74PcPartecipanteHo spostato la discussione in questa sezione.
Come evidenziato da drago500 esistono diversi topic sul tema.
Invito ad utilizzare la funzione CERCA ed eventualmente riprendere le discussioni esistenti anche se datate, in modo da avere le informazioni meno sparse.
Ormai direi comunque di procedere
🙂 😉13 Maggio 2022 alle 16:01 #524615500_LucioPartecipanteSecondo me è meglio adottare diverse soluzioni, alcune palesi che scoraggino il ladruncolo occasionale ed altre nascoste per rendere più difficili i tentativi di furto più determinati.
Ad esempio:
– il bloccasterzo originale
– un bloccasterzo a barra (per la dissuasione ‘visibile’)
– l’interruttore nascosto che stacca il circuito della bobina
– un localizzatore GPSRiguardo a quest’ultima soluzione, dovrebbe dare l’allarme in caso di spostamento non autorizzato e permettere di rintracciare la macchina. Ormai se ne trovano di poco ingombranti, sia con la SIM integrata che con SIM da installare, e con app per il telefono per ricevere le notifiche di allarme. Si ricaricano ogni tot con presa USB smontandoli dall’auto o collegandoli con un power pack per cellulari.
13 Maggio 2022 alle 17:46 #524618mimmof500Partecipanteutilizzano camion schermati 🙁 🙁 🙁 🙁 la cosa migliore è sempre non lasciarla mai per strada…
14 Maggio 2022 alle 2:29 #524635cb73PartecipanteIl bloccasterzo, che si aggancia al pedale della frizione , anche se spartano è il migliore .
Basta una semplice accortezza .
Prima di installarlo basta sterzare le ruote tutte verso il muro , o marciapiede e poi bloccare il tutto .
Se volessero rubarla issandola su un carro o su una pedana , avrebbero un po’ di difficoltà e sicuramente dovrebbero metterci del tempo in più 😉14 Maggio 2022 alle 14:09 #524647500geltrudePartecipanteÈ quello che dicevo io più sopra.
Anche perché le ruote andrebbero sempre sterzate in parcheggio: se il freno a mano non fosse tirato bene, la macchina non va in giro. Questo è molto importante in caso di parcheggi in salita/discesa, avere le ruote sterzate verso il marciapiede è una sicurezza in più.[quote=”cb73″ post=393598]Il bloccasterzo, che si aggancia al pedale della frizione , anche se spartano è il migliore .
Basta una semplice accortezza .
Prima di installarlo basta sterzare le ruote tutte verso il muro , o marciapiede e poi bloccare il tutto .
Se volessero rubarla issandola su un carro o su una pedana , avrebbero un po’ di difficoltà e sicuramente dovrebbero metterci del tempo in più ;)[/quote] -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › Antifurto