Arrivata!!

Forum Le nostre 500 Arrivata!!

  • Questo topic ha 59 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/03/202122:27 da Fufu.
Stai visualizzando 14 post - dal 46 a 59 (di 59 totali)
  • Autore
    Post
  • #497801
    walter11
    Partecipante

      [quote=”Fabio7824″ post=373463]Anche nella mia color avorio , interni pelle nera ho trovato della pelle rossa nel posto nel vano anteriore. Nel 92 era gia color avorio, mi sembra strano che dal 70 al 92 sia stata completamente riverniciata.

      [/quote]

      Ciao Fabio sto sempre più pensando che fosse quello originale e mi viene da sposare la tesi per cui non sarebbe un campione del tessuto degli interni , anche perché oggi smontando ulteriormente L interno sono andato a fondo e la macchina pare essere uscita appunto giallo Positano ! In più L auto è unico proprietario di una famiglia piuttosto benestante , il padre era un ingegnere e la madre un’insegnante , mi pare strano si dessero al tuning negli anni 70:laugh:

      #497839
      Andrea.Effe1965
      Partecipante

        [quote=”walter11″ post=373402]
        In più il numero del motore sembra grattato :S

        [/quote]

        In realtà si potrebbe essere rovinato appoggiandoci qualcosa sopra. Vedo comunque che gli originali chiodini in plastica sono stati sostituiti con delle normali viti, forse in occasione di qualche intervento………
        La documentazione a corredo è fantastica………………..

        #499420
        bebo82
        Partecipante

          Salve, complimenti per la 500, anch’io ho una L del 72.Quei triangolini di similpelle venivano messi per le vibrazioni ,attutivano le vibrazioni tra la linguetta di ferro e il lamierato del cruscotto.Questo a detta di un operaio che lavorava sulla catena di assemblaggio della Fiat 500.

          #499464
          walter11
          Partecipante

            [quote=”bebo82″ post=374653]Salve, complimenti per la 500, anch’io ho una L del 72.Quei triangolini di similpelle venivano messi per le vibrazioni ,attutivano le vibrazioni tra la linguetta di ferro e il lamierato del cruscotto.Questo a detta di un operaio che lavorava sulla catena di assemblaggio della Fiat 500.[/quote]

            Buongiorno bebo grazie! Mi hai dato una certezza in più sul fatto che quel pezzettino fosse lì sin dall origine
            Il portalampada posteriore sopra la targa per le L del 69 era cromato? Perché La mia non lo ha cromato

            #499465
            Fabio7824
            Partecipante

              [quote=”walter11″ post=374685][quote=”bebo82″ post=374653]Salve, complimenti per la 500, anch’io ho una L del 72.Quei triangolini di similpelle venivano messi per le vibrazioni ,attutivano le vibrazioni tra la linguetta di ferro e il lamierato del cruscotto.Questo a detta di un operaio che lavorava sulla catena di assemblaggio della Fiat 500.[/quote]

              Buongiorno bebo grazie! Mi hai dato una certezza in più sul fatto che quel pezzettino fosse lì sin dall origine
              Il portalampada posteriore sopra la targa per le L del 69 era cromato? Perché La mia non lo ha cromato[/quote]

              Si dalla f dopo il aprile del 1966 era cromato non più in alluminio

              #499467
              Fabio7824
              Partecipante

                [quote=”bebo82″ post=374653]Salve, complimenti per la 500, anch’io ho una L del 72.Quei triangolini di similpelle venivano messi per le vibrazioni ,attutivano le vibrazioni tra la linguetta di ferro e il lamierato del cruscotto.Questo a detta di un operaio che lavorava sulla catena di assemblaggio della Fiat 500.[/quote]

                Io non ne sarei cosi sicuro , anche perchè quel pezzo di ferro messo li non serve a nulla se non a tenere quel triangolino di similpelle.

                #499468
                walter11
                Partecipante

                  [quote=”Fabio7824″ post=374688][quote=”bebo82″ post=374653]Salve, complimenti per la 500, anch’io ho una L del 72.Quei triangolini di similpelle venivano messi per le vibrazioni ,attutivano le vibrazioni tra la linguetta di ferro e il lamierato del cruscotto.Questo a detta di un operaio che lavorava sulla catena di assemblaggio della Fiat 500.[/quote]

                  Io non ne sarei cosi sicuro , anche perchè quel pezzo di ferro messo li non serve a nulla se non a tenere quel triangolino di similpelle.[/quote]

                  Ciao Fabio il mio portalampada non è cromato ma plastica color avorio debbo dedurne che non sia L originale? Ne avrei trovato uno cromato, da acquistare

                  #499469
                  Fufu
                  Partecipante

                    Ciao a tutti! 🙂
                    Quella linguetta metallica, come molti già sapranno, presenta un foro chiuso da un tappo in gomma: di ciò se ne parlò alle prime pagine del mio restauro e, in particolare, Giovanni (Gens Orsina) che saluto, portò una notevole documentazione.
                    La medesima tasca è presente anche nel lato guidatore, ma questa volta il foro è aperto, per il passaggio dei cavi del devio-luci fino alla scatola fusibili.
                    È bene dire che la 500 prevedeva anche la guida a destra e, più propriamente, la tasca con il pezzettino di stoffa sul lato passeggero, era destinata proprio al passaggio dei cavi nella guida a destra.
                    Si comprende facilmente che, se nella guida a sinistra il foro tappato è sulla destra, nella guida “inglese”, il tappo in gomma sarà sulla sinistra.

                    :-);)

                    #499470
                    bebo82
                    Partecipante

                      Prego.Si era cromato ma in plastica.

                      #499472
                      Fabio7824
                      Partecipante

                        [quote=”walter11″ post=374689][quote=”Fabio7824″ post=374688][quote=”bebo82″ post=374653]Salve, complimenti per la 500, anch’io ho una L del 72.Quei triangolini di similpelle venivano messi per le vibrazioni ,attutivano le vibrazioni tra la linguetta di ferro e il lamierato del cruscotto.Questo a detta di un operaio che lavorava sulla catena di assemblaggio della Fiat 500.[/quote]

                        Io non ne sarei cosi sicuro , anche perchè quel pezzo di ferro messo li non serve a nulla se non a tenere quel triangolino di similpelle.[/quote]

                        Ciao Fabio il mio portalampada non è cromato ma plastica color avorio debbo dedurne che non sia L originale? Ne avrei trovato uno cromato, da acquistare[/quote]

                        Ciao con il tempo avrà perso la cromatura e ha preso quel color avorio quindi ti conviene comprarne uno nuovo.

                        #499473
                        riccardo.rabassini@gmail.com
                        Partecipante

                          in origine era in Vedril, plastica effetto cromo

                          #499490
                          cb73
                          Partecipante

                            [quote=”FUFU” post=374690]Ciao a tutti! 🙂
                            Quella linguetta metallica, come molti già sapranno, presenta un foro chiuso da un tappo in gomma: di ciò se ne parlò alle prime pagine del mio restauro e, in particolare, Giovanni (Gens Orsina) che saluto, portò una notevole documentazione.
                            La medesima tasca è presente anche nel lato guidatore, ma questa volta il foro è aperto, per il passaggio dei cavi del devio-luci fino alla scatola fusibili.
                            È bene dire che la 500 prevedeva anche la guida a destra e, più propriamente, la tasca con il pezzettino di stoffa sul lato passeggero, era destinata proprio al passaggio dei cavi nella guida a destra.
                            Si comprende facilmente che, se nella guida a sinistra il foro tappato è sulla destra, nella guida “inglese”, il tappo in gomma sarà sulla sinistra.

                            :-);)[/quote]

                            Cito e confermo quanto scritto .
                            Quella era la predisposizione per la guida a destra e in un secondo utilizzo per contenere un lembo di stoffa del rivestimento interno .

                            #499491
                            riccardo.rabassini@gmail.com
                            Partecipante

                              chi ha la 500 ancora dotata del tappo in gomma che copre la tasca in questione? questo tappo di gomma si trova fra i ricambi attuali?

                              #499496
                              Fufu
                              Partecipante

                                Ciao Riccardo!
                                Sempre sul mio restauro puoi vedere il gommino… ad ogni modo, aggiungo ulteriori foto anche qui a beneficio di tutti!
                                Il pezzo è venuto a costare circa 1 euro e lo trovi presso tutti i ricambisti online di fiat 500.

                                Questo è quello originale

                                Questo quello nuovo

                                :-):like

                                Attachments:
                                • 542787ef-1d08-4232-8f65-a5fdcdaae96e_2021-03-06.jpg
                                • inquadraturaparticolareggiata17_2021-03-06.jpg
                              Stai visualizzando 14 post - dal 46 a 59 (di 59 totali)
                              • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                              Forum Le nostre 500 Arrivata!!