› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Assetto 500 r
- Questo topic ha 22 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 01/06/202205:09 da AndreaO.
-
AutorePost
-
11 Giugno 2021 alle 20:23 #507120vincPartecipante
No. Da un lato dall altro
11 Giugno 2021 alle 21:04 #507125williamsPartecipanteAllora hai la balestra non in centro…..per quello forse ti trovi differenza di campanatura.
12 Giugno 2021 alle 0:14 #507143vincPartecipanteSi. Una piccola differenza di mezzo centimetro.
Lo stesso problema avevo con la vecchia balestra.
Ho cambiato tutti i tamponi e i manici di valigia ma non è cambiato nulla. Sarà un difetto costruttivo perché il telaio non è stato toccato. Sono stati sostituiti i sottoporti un parafango e la mascherina. Il resto è tutto originale dal 2008.
Magari la precedente proprietaria ha avuto un incidente (?).18 Giugno 2021 alle 20:17 #507438williamsPartecipantePuò esser. Considera che a volte può bastare un entrata veloce in un parcheggio e andare con la ruota contro il marciapiede un Po allegri. . È una 500……
18 Giugno 2021 alle 21:02 #507442vincPartecipanteI perni lato dx non sono originali. Sono stati sostituiti inserendoli dal pavimento. Probabilmente, non essendo saldati, sono decentrati di qualche millimetro.
Comunque, montato tutto e risolto. Una nota riguarda i supporti per alzare i Braccetti. Non servono. Dopo averli montati la 500 era inguidabile non ammortizzava. Li ho tolti e adesso va bene. Purtroppo dovrò smontare di nuovo la balestra che pur essendo con occhi rovesciati e 5 fogli (nuova) e dopo averla messa in tensione con un attrezzo autocostruito risulta sempre alta. Dovrò sottoporla a pressione di una bella pressa. Fino a raggiungere la distanza tra occhi di 105 cm.Attachments:18 Giugno 2021 alle 21:48 #507444williamsPartecipanteIl problema delle balestre attuali è capitato a molti purtroppo . Evidentemente sono fatte un tanto di metro
Per il discorso alzabraccetti….io non li ho.e la macchina va bene.1 Giugno 2022 alle 5:09 #525362AndreaOPartecipante[quote=”Ale74Pc” post=380357]Ciao Vinc.
Senza il riscontro di una foto risulta difficile interpretare quel “molto alta”…Se hai alzato gli attacchi del perno di rotazione dei braccetti, ma la balestra mantiene l’avantreno più o meno nella condizione originale, potresti avere uno scompenso della campanatura ed è probabile che i braccetti lavorino in posizione pressoché verticale, venendo meno alla loro funzione.[/quote]
Riporto la mia esperienza attuale, non risolta (macchina ancora dal meccanico che purtroppo non se ne intende. Colgo l’occasione per chiedere se conoscete qualcuno a Bologna e provincia che ne sappia!)
Balestra 5 fogli a occhi rovesciati e staffe di rialzo braccetti montate; risultato: macchina più alta di prima (con balestra originale), braccetti a 45° inclinati verso il basso, naturalmente camber inguardabile / .
Deduco sia da precaricare la balestra, ma sprovvistio di strumento apposito faremo con i pesi. La mia idea è aggiungere peso fino a che i braccetti siano pressoché paralleli al pavimento, dopodiché stringere i bulloni (all’inizio pensavo a quelli di fissaggio al telaio ma leggo qui che invece bisogna agire su quelli che collegano balestra e fuselli).
Sono un po’ depresso, lo ammetto.
Spero di risolvere. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Assetto 500 r