› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Assetto posteriore
- Questo topic ha 12 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/11/201802:28 da drago500.
-
AutorePost
-
5 Novembre 2018 alle 1:22 #442335drago500Partecipante
E’ veramente altissima!! :woohoo:
Sei sicuro di non aver montato due ammortizzatori anteriori?
Le molle sono montate correttamente?Ti linko una vecchia discussione, spero possa aiutarti.
5 Novembre 2018 alle 1:22 #442336nocciolinaabarthPartecipanteProva a controllare, potrebbe essere semplicemente che hai montato le molle in malo modo, oppure che ti abbiano dati molle sbagliate, controlla bene che le molle siano montate bene nella loro sede
5 Novembre 2018 alle 1:40 #442339williamsPartecipanteSicuramente c’è qualcosa che non va. La macchina così è rialzata rispetto allo standard. Potrebbero averti dato le molle del 126 che hanno il filo da 15 mm quindi risultano più dure a parità di altezza.
5 Novembre 2018 alle 4:13 #442350Mycar69PartecipanteGrazie a tutti, verificherò :woohoo: e vi terrò aggiornati. Notte :like
6 Novembre 2018 alle 22:30 #442444Mycar69PartecipanteSalve come avevo accennato giorni fa’, eseguita verifica montaggio ammortizzatori posteriori e molle, tutto sembra montato bene unico dubbio 🙁 , può darsi che il fornitore mi abbia dato molle che montano su 126 come diceva Williams ? Come faccio a verificare ? Cosa si intende per filo 15, lo spessore ?
Grazie e buona serata.6 Novembre 2018 alle 22:40 #442445williamsPartecipanteSì, lo spessore . Prova a dare una occhiata e vedi se per caso è come dico. La mia è una supposizione
A vederla così sembra una 500 senza motore montato. :ohmy:6 Novembre 2018 alle 22:50 #442446Mycar69Partecipante[quote=”williams” post=331304]Sì, lo spessore . Prova a dare una occhiata e vedi se per caso è come dico. La mia è una supposizione
A vederla così sembra una 500 senza motore montato. :ohmy:[/quote]
:laugh: Proverò a fare una bella passeggiata con me seduto sui sediolino posteriori 😛 , forse servirà a qualcosa :p .
Verificherò grazie.7 Novembre 2018 alle 1:34 #442460drago500Partecipante[quote=”williams” post=331304]
A vederla così sembra una 500 senza motore montato. :ohmy:[/quote]La mia era più bassa anche sui cavalletti e senza motore :woohoo: :woohoo: :woohoo:
Scherzi a parte stavo pensando ad una cosa, ma la G (Giardiniera) non aveva le molle dello stesso diametro ma con una spira in più?
Un errore dal magazzino ricambi può essere plausibile?Come per williams anche la mia è solo una supposizione.
🙂
7 Novembre 2018 alle 1:42 #442462williamsPartecipantePlausibile Alessandro. Mi sembra che in una discussione vecchia si dicesse che anche le ultime versioni della giardiniera avevano il filo 15 , della spira in più non ricordo, ma certamente nel contesto ci starebbe visto il ruolo più da mulo del modello. Comunque sia se son montate ad hoc non son giuste per la 500 berlina.
7 Novembre 2018 alle 1:55 #442466drago500PartecipanteInfatti ricordavo una cosa del genere, forse l’ho letto da qualche parte o ne parlavamo io e te.
7 Novembre 2018 alle 2:24 #442469williamsPartecipanteMi ricordo che massimo il gommista diceva che ai tempi si tagliavano le molle della giardiniera per averle più corte e più rigide. E lui di assetti ne ha fatti :laugh:
7 Novembre 2018 alle 2:28 #442470drago500PartecipanteMassimo ne sa a pacchi e vagonate, uno dei professionisti più in gamba di Ferrara per le auto storiche.
🙂 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Assetto posteriore