› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › assetto ribassato
- Questo topic ha 11 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15/02/201915:58 da Giulia Red.
-
AutorePost
-
23 Settembre 2018 alle 17:21 #439892williamsPartecipante
Ciao. Chiaramente se abbassi davanti devi abbassare pure dietro. Gli ammortizzatori meglio cambiarli per non avere un assetto bello da vedere , ma poco efficiente.
Per il rialzo braccetti , se fatto bene puoi farlo tranquillo. :cheer:23 Settembre 2018 alle 17:26 #439893igorzavoliPartecipanteciao ,per i braccetti ho visto in vendita delle staffe che li alzano di circa 2/3 cm , penso sia l unica soluzione
7 Gennaio 2019 alle 16:19 #446245Alfa1690PartecipanteIo le ho quelle staffe alzabraccetti.ma sinceramente non mi piacciono quel tipo li. Ne ho viste altre che dono fatte meglio a mio avviso e ti consentono di fare la convergenza come se l auto fosse originale. Le prime sono quelle che monto io. Le seconde invece sono quelle che secondo me sono migliori e più semplici per poter fare la convergenza
7 Gennaio 2019 alle 16:55 #446249williamsPartecipanteCiao ti chiedo per cortesia di eliminare il nome dei rivenditori di tali staffe,perché sul forum non si può fare pubblicità. Inoltre ,Se dopo aver caricato il file clicchi il pulsante “inserisci ” le foto saranno visualizzate a grandezza naturale.
8 Gennaio 2019 alle 14:38 #446313igorzavoliPartecipante[quote=”Alfa1690″ post=334348]
Io le ho quelle staffe alzabraccetti.ma sinceramente non mi piacciono quel tipo li. Ne ho viste altre che dono fatte meglio a mio avviso e ti consentono di fare la convergenza come se l auto fosse originale. Le prime sono quelle che monto io. Le seconde invece sono quelle che secondo me sono migliori e più semplici per poter fare la convergenza[/quote]Grazie del consiglio. Ho gia sistemato l assetto montando balestra 5 fogli occhi rovesciati e molle da 19 sul posteriore , e 4 ammortizzatori corti sportivi. Sono molto contento del risultato , esteticamente si presenta molto bene , l auto si è abbassata di circa 3 cm sia anteriore che posteriore. Ho montato cerchi in lega con canale 4.5 e gomme 125 originali e con questa configurazione non toccano sui parafanghi. Unica pecca sono gli ammortizzatori ribassati sportivi, per quanto in curva diano una bella sensazione di stabilità (forse è solo sensazione) perdono un po in confort di guida , essendo l auto più rigida si sentono di più le buche e le disconnessioni della strada ( io uso la 500 quasi quotidianamente). Per il momento i bracci li lascio come mamma fiat li ha fatti , avevo gia notato quei 2 modelli di piastre , io però per come sono fatti preferivo quelli della prima foto.
12 Gennaio 2019 alle 1:27 #446523Alfa1690Partecipanteciao igorzavoli, infatti le prime in foto di staffe, secondo me sono molto migliori rispetto a quelle che mi sono autocostruito io, che poi sono uguali a quelle in seconda foto.
perchè io montandole ho le ruote così /. e monto balestra 5 fogli con occho rovescio, ammo sportivi e molle 19 dietro, praticamente abbiamo lo stesso assetto. si è vero in curva non si muove ma la macchina è rigidissima, sembra di stare su un mezzo a cingoli, di fatti oggi ho provveduto a girare un foglio di balestra alla balestra originale, e non appena finirò il lavoro la monto e vedo se va meglio. la tua se premi sul parafango ti scende? ammortizza? o è quasi come fosse bloccata? la mia se non ci fossero le gomme,premendoci sul parafango laterale(sopra il faro) non si muoverebbe neanche di mezzo centimetro. troppo dura.. infatti io ho notato a distanza di 2000km da quando l’ho montata che mi si è lesionato il silicone che c è tra musetto e parafango e credo proprio che sia dovuto al fatto che non ho ammortizzazione, l’auto così sembra un blocco di cemento. la tua come va?12 Gennaio 2019 alle 20:15 #446587igorzavoliPartecipanteciao Alfa1690 come già ho scritto anche la mia è un po rigida , ma secondo me è una questione di ammortizzatori più che di balestra , alla fine è una 5 fogli come l originale logicamente dobbiamo considerare che abbiamo sostituito una balestra vecchia e quindi sicuramente snervata dall’ usura con una nuova (diverso sarebbe se avessimo montato una 6 fogli). Prova a rimontare gli ammortizzatori originali , secondo me risolvi gran parte del problema problema. ciao
16 Gennaio 2019 alle 1:51 #446814Alfa1690PartecipanteCiao igorzavoli. Ho reinstallato gli ammo originali. Risultato invariato. Troppo rigida. Si che è nuova e quindi un po più rigida.ma un po dovrebbe ammortizzare, invece niente. Un blocco unico con la carrozzeria. Ormai sono anni che ce l ho e non si è ammorbidita per niente. Oggi inveve ho ultimato una balestra originale a cui ho girato un foglio, come si faceva una volta. Domani se riesco la monto sotto l auto. Altrimenti se ne parlerà tra 2 settimane. Prima di girare il foglio,la balestra misurava dal suo centro al piano d appoggio 28cm.ora dopo aver girato il foglio, misura 14cm. Spero non sia troppp bassa ora.. non resta che provare
18 Gennaio 2019 alle 2:12 #446934igorzavoliPartecipantePeccato , pensavo che con gli ammortizzatori originali l auto fosse un po meno rigida , speriamo che girando un foglio riesci a risolvere il problema . Tienimi aggiornato. ciao
25 Gennaio 2019 alle 6:06 #447437Alfa1690PartecipanteNo igorzavoli..purtroppo non è cambiato nnt.. la rigidità sull anteriore delle nostre 500 dipende tutto dalla balestra.. o comunque il 90%.. certo.. non appena riesco a montarla ti aggiorno anche con foto.
15 Febbraio 2019 alle 15:58 #449207Giulia RedPartecipanteottimi consigli
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › assetto ribassato