› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Astina livello olio motore
- Questo topic ha 10 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/01/201101:04 da pika67.
-
AutorePost
-
31 Dicembre 2010 alle 22:16 #103303mimmof500Partecipante
dici bene… in pratica la R monta la stessa astina della 126 con un gommino più grande, e quindi meno propenso a sfilarsi…
31 Dicembre 2010 alle 23:00 #103307markar73PartecipanteRagazzi non ho parole, ma quante ne sapete…!!! :blink: :blink: :blink:
31 Dicembre 2010 alle 23:01 #103308markar73PartecipanteA proposito Auguri di Buon Anno a tutti, nè…
1 Gennaio 2011 alle 0:04 #103317BerniePartecipanteQuindi in pratica cambia solo nella R?? per le altre è sempre la stessa?? 😉
1 Gennaio 2011 alle 1:01 #103321GiGiPartecipanteA quanto pare si Bernie!
Ora mi sono accorto che io nella mia 500 L ho l’astina della R! Non è che cambia la lunghezza tra le due astine e quindi mi da una lettura sbagliata del livello dell’olio???
Auguri di cuore per un felicissimo 2011 a tutti i malati di cinquecentite!! 😛 :laugh: 😛 :laugh:
1 Gennaio 2011 alle 18:09 #103352Marco82PartecipanteRagazzuoli l’astina della R ha come manico un uncino,mentre quella della L ha come manico un’asola che i due prolungamenti dell’astina stessa formano 😉
1 Gennaio 2011 alle 22:55 #103419AnonimoEsattamente..
2 Gennaio 2011 alle 21:14 #103493adriano.casoniPartecipanteGiGi ha scritto:
A quanto pare si Bernie!
Ora mi sono accorto che io nella mia 500 L ho l’astina della R! Non è che cambia la lunghezza tra le due astine e quindi mi da una lettura sbagliata del livello dell’olio???
Auguri di cuore per un felicissimo 2011 a tutti i malati di cinquecentite!! 😛 :laugh: 😛 :laugh:
—–GiGi,ti do un consiglio:l’asta del livello olio ha una funzione unica, che abbia l’uncino o l’asola,serve a determinare l’altezza del livello dell’olio nella coppa a motore freddo e fermo quel tanto che serve a far tornare tutto l’olio nella coppa stessa.Prendi un filo di ferro bello pulito da 3 o 4 mm di diametro e lungo almeno 40cm,introducilo nel foro dell’asta fino a toccare il fondo della coppa,posizioni il pollice in corrispondenza della battuta del foro stesso,estrai il filo di ferro e lo avvicini all’asta che hai montato sulla tua 5ina.Se le due misure corrispondono (fra estremità dell’asta e battuta della stessa con qualche mm di tolleranza)non ci sono problemi circa la quantità dell’olio segnato dalla tua asta.Se c’è molta differenza,diciamo 15 o più mm,allora cambia l’asta richiedendo al venditore che ti venda quella per il tuo modello di 5ino.Dimenticavo,anche se il controllo della lunghezza dice che l’asta va bene,devi controllare che il,o i gommini che “stringono”l’asta nel foro del monoblocco siano tali da garantire che l’asta stessa non possa essere spinta fuori dalla “sede” per effetto della compressione che si genera a motore in moto;ciò provocherebbe l’uscita dell’olio con i danni conseguenti.Auguri anche a te per un sereno 2011,Adriano. :ohmy: 😉
3 Gennaio 2011 alle 21:23 #103632GiGiPartecipanteadriano.casoni ha scritto:
GiGi ha scritto:
[quote]A quanto pare si Bernie!Ora mi sono accorto che io nella mia 500 L ho l’astina della R! Non è che cambia la lunghezza tra le due astine e quindi mi da una lettura sbagliata del livello dell’olio???
Auguri di cuore per un felicissimo 2011 a tutti i malati di cinquecentite!! 😛 :laugh: 😛 :laugh:
—–GiGi,ti do un consiglio:l’asta del livello olio ha una funzione unica, che abbia l’uncino o l’asola,serve a determinare l’altezza del livello dell’olio nella coppa a motore freddo e fermo quel tanto che serve a far tornare tutto l’olio nella coppa stessa.Prendi un filo di ferro bello pulito da 3 o 4 mm di diametro e lungo almeno 40cm,introducilo nel foro dell’asta fino a toccare il fondo della coppa,posizioni il pollice in corrispondenza della battuta del foro stesso,estrai il filo di ferro e lo avvicini all’asta che hai montato sulla tua 5ina.Se le due misure corrispondono (fra estremità dell’asta e battuta della stessa con qualche mm di tolleranza)non ci sono problemi circa la quantità dell’olio segnato dalla tua asta.Se c’è molta differenza,diciamo 15 o più mm,allora cambia l’asta richiedendo al venditore che ti venda quella per il tuo modello di 5ino.Dimenticavo,anche se il controllo della lunghezza dice che l’asta va bene,devi controllare che il,o i gommini che “stringono”l’asta nel foro del monoblocco siano tali da garantire che l’asta stessa non possa essere spinta fuori dalla “sede” per effetto della compressione che si genera a motore in moto;ciò provocherebbe l’uscita dell’olio con i danni conseguenti.Auguri anche a te per un sereno 2011,Adriano. :ohmy: ;)[/quote]
Adriano ti ringrazio per le tue informazioni dettagliate! Farò come hai detto! 🙂
6 Gennaio 2011 alle 1:04 #104245pika67Partecipantemimmof500 ha scritto:
dici bene… in pratica la R monta la stessa astina della 126 con un gommino più grande, e quindi meno propenso a sfilarsi…
Visto che la R monta il motore uguale a quello della 126 (ma depotenziato),immagino che sia naturale che abbia anche l’astina come nelle 126.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Astina livello olio motore