› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Attrezzo precarico balestra
- Questo topic ha 16 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18/04/201916:09 da Chiuritusu.
-
AutorePost
-
18 Aprile 2019 alle 16:09 #453901ChiuritusuPartecipante
Sono perfettamente in linea con il discorso che fa Guido… Rigenerare è la regola… specialmente se hai quella manualità ed inventiva come il nostro Corrado…
Da premettere.. quel lavoro, di apertura dei fogli ed ingrassaggio, lo faccio anche sulle balestre nuove(nel mio caso su quelle ad occhi rovesci), visto che, i produttori non tengono conto che, la vernice delle foglie, si incolla ai fogli di teflon, e il tutto blocca il naturale scorrimento degli stessi.. Spesso trovo molti amici, che si lamentano di avere anteriori tosti come un muro, proprio perchè la balestra non ha nessuna funzionalità elastica…
P.s. Senza far polemica; ma un forum nasce proprio per risolvere i problemi di chi è ancora alle prime armi, cercando sempre la via più economica…nei limiti del possibile!! 😉 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Attrezzo precarico balestra