Autobianchi Giardiniera PC 74

Forum Community Le nostre 500 Autobianchi Giardiniera PC 74

  • Questo topic ha 14 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 28/07/202520:31 da
    Truvlino.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Autore
    Post
  • #566335
    Ale74Pc
    Moderatore

      Autobianchi Giardiniera del 1975.

       

      I veterani della precedente edizione del Forum, sicuramente ricorderanno di quanto la versione famigliare della 500 fosse uno dei miei tanti arditi sogni. 😉

      Ho dovuto attendere circa quattro lustri e vedermi sfuggire per un soffio almeno due occasioni clamorose, prima di poter mettere nel garage una Giardiniera.

       

      Poco prima del “crash-forum”, presentavo finalmente la mia “500G”, trovata quasi per caso, su segnalazione di un mio conoscente che la aveva scovata in situazione di disuso.

      Nei vecchi post avevo descritto le circostanze che mi avevano condotto alla scelta, le concitate trattative mentre cercavo di carpire il maggior numero di informazioni dal volume “L’utilitaria per il lavoro” e le consulenze di un “Giardinierista” non certo dell’ultim’ora come il nostro Riccardo. 🙂

       

      Lo stato di fatto di questa Autobianchi Giardiniera non era certo da concorso… 🫥

      La macchina, sottoposta ad un restauro professionale alla fine degli Anni ’90, fu impiegata senza troppi riguardi per due decenni: la carrozzeria porta le tracce di lavoro in campagna e trasporto materiale edile.

      Ma la targa di prima immatricolazione della mia provincia e tutti i documenti d’epoca ottimamente conservati, mi hanno convinto all’acquisto, senza dar troppa importanza alle apparenze.😉

      Anzi, il suo stato vissuto “semi-conservato” è diventato al contrario un motivo di fascino ed un coadiuvante all’utilizzo quotidiano. 🙂

      • Questo topic è stato modificato 1 mese fa da
        Ale74Pc.
      • Questo topic è stato modificato 1 mese fa da
        Ale74Pc.
      • Questo topic è stato modificato 1 mese fa da
        Ale74Pc.
      Attachments:
      You must be logged in to view attached files.
      #566340
      Ale74Pc
      Moderatore
      Moderatore

        La meccanica era stata abbandonata un po’ a sé stessa, quindi prima di rimetterla in strada ho provveduto ad una revisione generale dall’impianto frenante, cuscinetti, fuselli, ammortizzatori ed impianto elettrico.

        In officina si è provveduto al montaggio di un nuovo filtro aria, cambio dei lubrificanti e pulizia centrifuga olio, nonché sostituzione delle parti usurate.

        😉

        La economica componentistica di primo impianto era quasi al completo, ho solamente rimpiazzato i gruppi ottici posteriori con una coppia di Altissimo usati e sostituito le plastiche delle posizioni anteriori arancioni con un paio di Leart conservate.

        Ho proseguito ripristinando lo specchietto esterno originale, avvitato alla fiancata sinistra.

        In fine ho recuperato una serie di cerchioni da 4,00″ di provenienza Fiat 126P4, già restaurati e completi di Pirelli CN54.😉

        Successivamente la Autobianchi ha superato a pieni voti la revisione ministeriale, con soddisfazione ho quindi quindi effettuato il primo vero giro di prova… 😃

        • Questa risposta è stata modificata 1 mese fa da
          Ale74Pc.
        • Questa risposta è stata modificata 1 mese fa da
          Ale74Pc.
        • Questa risposta è stata modificata 1 mese fa da
          Ale74Pc.
        Attachments:
        You must be logged in to view attached files.
        #566344
        Ale74Pc
        Moderatore
        Moderatore

          Il risultato è stato stupefacente.

          Il passo di poco superiore alla berlina trasmette al volante una sensazione di maggior stabilità; il bicilindrico a “sogliola” sembra essere un tantino meno ruvido se paragonato ai motori “110F” tradizionali, quindi in qualsiasi situazione. -città o extraurbano- la guida risulta facile e piacevole, senza mai però sottovalutare le limitate prestazioni del veicolo rispetto il traffico attuale.

          Preferisco quindi circolare su strade secondarie ed evitare quelle a scorrimento veloce…

           

          Fin dai primi Km, la Giardiniera viaggia subito a pieno carico.

          Eh già, perché ho scoperto che la piccola station wagon offre possibilità di utilizzo inaspettate.🙂

          Qualcuno la trova comoda anche per schiacciare dei pisolini, specialmente quando viene parcheggiata all’ombra.

          😁

          Attachments:
          You must be logged in to view attached files.
          #566453
          Lampa
          Partecipante

            Fantastica quella Giardiniera! Un mezzo “ruspante” che unisce praticità e divertimento.

            So già che te la saprai godere insieme ai tuoi amici pelosi

             

             

            #566454
            drago500
            Partecipante

              Davvero bella Ale.

              Complimenti.

              #566456
              Gens Orsina
              Partecipante

                Pezzo unico, Ale; veramente bella. Non  ti far incantare dalle sirene del Forum, oggi silenti ma che sicuramente in futuro canteranno.  Cera alle orecchie quindi e legati al palo; lasciala così com’è.

                #566457
                drago500
                Partecipante

                  Beh, se vuoi legarti al palo fallo pure, ma quattro cerchietti, un assettino e qualche altra cosetta la metterei…..

                  #566458
                  rag49
                  Partecipante

                    Complimenti Ale!!!!!
                    Bellissima questa piccola-grande station wagon

                    • Questa risposta è stata modificata 1 mese fa da
                      rag49.
                    • Questa risposta è stata modificata 1 mese fa da
                      rag49.
                    #566470
                    Truvlino
                    Moderatore

                      Bravo Ale bel colpo quella 500G soprattutto perché con pochi lavoretti è stata immediatamente fruibile.

                      #566473
                      riccardo.rabassini@gmail.com
                      Partecipante

                        Bellissima la Blue G, perdonami Ale se continuo a chiamarla così. Mi auguro di vederla presto in tutto il suo splendore 😉

                        • Questa risposta è stata modificata 1 mese fa da riccardo.rabassini@gmail.com.
                        #566635
                        Ale74Pc
                        Moderatore
                        Moderatore

                          Ringrazio tutti degli interventi, apprezzo tanto le vostre belle parole. 🙂

                           

                           

                           

                          Diciamo che al momento non mi sono soltanto fatto legare all’albero maestro, ma ho dovuto anche farmi zavorrare le caviglie 😲

                           

                          Fermo ed immobile, ho comunque valutato più volte di personalizzare un poco la 500G

                           

                          Al momento, anche se ho già pronti restaurati i suoi originali da 3,5″, ho montato quattro cerchi della 126, facendole assumere un aspetto ancora più “proletario”… 😅

                           

                          Bisogna in ogni caso considerare che i mozzi da “4×98″ non permettono molte soluzioni

                           

                          Cerchioni in lega da 12″ tipo BWA, Stilauto, Melber, sono sono a dir poco introvabili e quelli aftermarket delle 126P4 difficilmente rimarrebbero entro la snella sagoma della Giardiniera.

                          Avevo ipotizzato che si potrebbe tentare l’azzardo con cerchi in lamiera stampata da 3,5” (tipo Borrani), mediante apposite flange “4×190 – 4×98” (quelle utilizzate su alcuni tipi di freni a disco

                           

                          E’ solo una provocazione. 😈

                           

                          …In fondo lo spirito della Giardinetta è quello di una macchina nata per il lavoro, oggi divenuta l’ideale per attività connesse al tempo libero e senza troppe ambizioni sportive. 🙂

                          • Questa risposta è stata modificata 1 mese fa da
                            Ale74Pc.
                          Attachments:
                          You must be logged in to view attached files.
                          #566982
                          Ale74Pc
                          Moderatore
                          Moderatore

                            Piena estate.  Tempo di raccolta frutta 😋

                            Attachments:
                            You must be logged in to view attached files.
                            #566998
                            rag49
                            Partecipante

                              Buona raccolta

                              #566999
                              Gens Orsina
                              Partecipante

                                Splendida foto Ale; direi “Foto d’autore”

                                #567030
                                Truvlino
                                Moderatore

                                  Ale74Pc  👍👍👍👍😍

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Community Le nostre 500 Autobianchi Giardiniera PC 74