› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Blocchetto/Commutatore di accensione/avviamento
- Questo topic ha 22 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 09/05/202402:39 da Ale74Pc.
-
AutorePost
-
29 Giugno 2015 alle 17:15 #336389jgmontanoPartecipante
Sono riuscito a smontarlo e a liberare le ruote. Adesso che faccio? :blink:
Cerco uno nuovo?…
Lo faccio riparare?…
0ppure lascio perdere il commutatore con il blocca sterzo e metto il commutatore senza blocca sterzo al centro della plancia?
Non lasciatemi solo 🙁 🙁 🙁29 Giugno 2015 alle 17:49 #336390drago500PartecipantePer evitare problemi cercherei un commutatore con bloccasterzo nuovo MA fondo di magazzino!
Se ne trovano spesso in vendita, e garantiscono la qualità dei ricambi d’epoca ad un prezzo tutto sommato contenuto.
🙂25 Agosto 2015 alle 23:48 #340787jgmontanoPartecipante[quote=”drago500″ post=244018]Per evitare problemi cercherei un commutatore con bloccasterzo nuovo MA fondo di magazzino!
Se ne trovano spesso in vendita, e garantiscono la qualità dei ricambi d’epoca ad un prezzo tutto sommato contenuto.
:)[/quote]
Non ho ancora risolto questo problema e commutatori con bloccasterzo usati o nuovi (fondi di magazzino) non ce ne sono molti e quei pochi che ho trovato mi hanno sparato cifre astronomiche. 🙁
Usato rigenerato 140 – 150 euro, nuovo (fondo di magazzino) 300 euro. :sick:
Sto valutando se far riparare/rigenerare il mio per 70 euro da un artigiano a Torino.25 Agosto 2015 alle 23:59 #340788drago500PartecipanteHai provato a contattare questi inserzionisti?
Comunque anche l’opzione della revisione eseguita da persona esperta non è da scartare….
🙂
26 Agosto 2015 alle 1:14 #340789meuryPartecipanteIo ne ho uno… che mi è stato regalato da un amico.. Non pensavo costasse così tanto… è da un po che devo montarlo
Prima o poi…26 Agosto 2015 alle 16:14 #340825jgmontanoPartecipante[quote=”drago500″ post=247689]Hai provato a contattare questi inserzionisti?
Comunque anche l’opzione della revisione eseguita da persona esperta non è da scartare….
:)[/quote]
Li ho contattati entrambi e i prezzi si riferiscono a loro.29 Agosto 2015 alle 19:32 #340998jgmontanoPartecipantehttp://www.autolucana.it/product.php~idx~~~1898~~Bloccasterzo+Fiat+600+T~.html
Sapete dirmi se la 600 montava lo stesso bloccasterzo? Dalla foto sembra molto simile al mio bloccasterzo Arman.11 Settembre 2015 alle 14:35 #341788jgmontanoPartecipanteuna domanda: il piantone dello sterzo e’ uguale per tutti i modelli?
11 Settembre 2015 alle 17:50 #341803meuryPartecipanteCi sono quelli lisci… e quelli con il “quadratino”per poter installare il blocchetto col bloccasterzo
22 Settembre 2015 alle 14:45 #342989jgmontanoPartecipante
[quote=”meury” post=248590]Ci sono quelli lisci… e quelli con il “quadratino”per poter installare il blocchetto col bloccasterzo[/quote]
Ho trovato il supporto del piantone sterzo (senza il bloccasterzo) e mi domandavo se va bene con il piantone con il “quadratino”, come lo chiami tu.
Sto valutando se mettere a posto il mio bloccasterzo o comprare uno usato della Sipea che ho trovato a 55 euro compresa la spedizione.
.28 Settembre 2015 alle 20:05 #343548jgmontanoPartecipante
Mi dite come collegare i cavi dietro nel commutatore.
Il commutatore riporta tre numeri: 30, 30/4 e 15/54 mentre i miei cavi sono nero, blu e rosso.28 Settembre 2015 alle 20:45 #343553meuryPartecipanteSe vuoi montare il blocchetto col blocca sterzo devi mettere il piantone col “quadratino “…
29 Settembre 2015 alle 13:44 #343592jgmontanoPartecipante[quote=”meury” post=250021]Se vuoi montare il blocchetto col blocca sterzo devi mettere il piantone col “quadratino “…[/quote]
Io ho già il piantone con il “quadratino” perché avevo il bloccasterzo marchiato “Arman”.
Il suddetto bloccasterzo si è rotto e adesso lo sto sostituendo con il classico commutatore posizionato al centro del cruscotto (vedi ultima foto) ma non so i collegamenti elettrici.29 Settembre 2015 alle 13:52 #343593jgmontanoPartecipanteIntanto il mio l’ho portato a Torino per farlo riparare, vediamo cosa ne viene fuori.]
29 Settembre 2015 alle 14:11 #343594cb73PartecipanteCiao Jg scusa nel ritardo della risposta, ma mi ero perso il post :unsure:
allora il collegamento è nel seguente dei modi:
30 filo rosso
30/4 doppio filo nero
15/54 azzurrose ti serve il piantone no problem 😉 😉
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Blocchetto/Commutatore di accensione/avviamento