Bulloneria Fiat – Fiat 500

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Bulloneria Fiat – Fiat 500

  • Questo topic ha 323 risposte, 57 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/02/202413:41 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 15 post - dal 196 a 210 (di 323 totali)
  • Autore
    Post
  • #370882
    francesco78
    Partecipante

      [quote=”Ale74Pc” post=218672]montaggio tamburi posteriori a mozzi.
      n°4 viti mordenti a rosetta imperdibile “FIAT80” M12x25
      chiaramente 4 viti per il tamburo freni destro e 4 per il sinistro, quindi totale n°8 😉

      [/quote]

      Caro Andrea,

      stavo rileggendo questo eccezionale topic in cerca della bulloneria adatta al fissaggio del carterino sottocoppa (quello che si avvita alla traversa motore con 3 viti e addosso alla parte sx della macchina con altre 4)

      e mi è saltata all’occhio questa foto dei tamburi… tutte quelle che ho visto io avevano delle “Fiat 100” e non 80… boh… forse mi confondo?! :unsure:

      #370883
      Abarthista
      Partecipante

        U[quote=”francesco78″ post=273045][quote=”Ale74Pc” post=218672]montaggio tamburi posteriori a mozzi.
        n°4 viti mordenti a rosetta imperdibile “FIAT80” M12x25
        chiaramente 4 viti per il tamburo freni destro e 4 per il sinistro, quindi totale n°8 😉

        [/quote]

        Caro Andrea,

        stavo rileggendo questo eccezionale topic in cerca della bulloneria adatta al fissaggio del carterino sottocoppa (quello che si avvita alla traversa motore con 3 viti e addosso alla parte sx della macchina con altre 4)

        e mi è saltata all’occhio questa foto dei tamburi… tutte quelle che ho visto io avevano delle “Fiat 100” e non 80… boh… forse mi confondo?! :unsure:[/quote]. Ne ho 3 in officina,tutte 80

        #370884
        francesco78
        Partecipante

          eppure sono sicuro di quel “100” proprio perché l’ho visto (se non me lo sono sognato :laugh: ) usato solo sui tamburi posteriori…

          oggi controllo….

          p.s.

          potrebbe essere possibile che sulle serie più anziane usassero i “100” per poi passare ad “80” ?

          #371224
          falco500
          Partecipante

            Buona sera,

            volevo chiedere di che colore era la bulloneria di una D del 64. perchè sul motore, che probabilmente è ancora il suo, tutte le viti del blocco motore stesso sono zincate. quelle dei carter non si riesce bene a distinguere

            grazie tanto

            #371360
            Abarthista
            Partecipante

              [quote=”falco500″ post=273385]Buona sera,

              volevo chiedere di che colore era la bulloneria di una D del 64. perchè sul motore, che probabilmente è ancora il suo, tutte le viti del blocco motore stesso sono zincate. quelle dei carter non si riesce bene a distinguere

              grazie tanto[/quote]. Più che zincate mi sembrano brunite,potrebbe trattarsi anche di “zincatura nera”.

              #377111
              Ale74Pc
              Partecipante

                [quote=”francesco78″ post=273047]eppure sono sicuro di quel “100” proprio perché l’ho visto (se non me lo sono sognato :laugh: ) usato solo sui tamburi posteriori…

                oggi controllo….

                p.s.

                potrebbe essere possibile che sulle serie più anziane usassero i “100” per poi passare ad “80” ?[/quote]

                Io li ho sempre visti “Fiat 80″…
                Teoricamente una prestazione maggiore comporterebbe una coppia di serraggio più alta, pertanto anche le filettature del mozzo dovrebbero sopportare tale variazione….
                Senza contare gli aggiornamenti dei manuali ecc…

                Azzardo l’ipotesi che le viti non fossero originali, provenienti magari da un altro automezzo. Sui vecchi trattori ad esempio ce ne erano tanti…

                #384515
                Chiuritusu
                Partecipante

                  Ale.. ti ho inviato un MP…
                  Saluti
                  Luca

                  #388660
                  roditra
                  Partecipante

                    Anche se in ritardo ma i complimenti li merita tutti. Un lavoraccio ma un bel lavoraccio. Catalogare tutto è proprio quello che ci voleva e con che precisione!! Bravo Bravo.
                    Una domanda dove trovare queste viti e con le rondelle giuste perché nessuno zinca giallo. Io sono della prov. di Como e sto revisionando il motore della mia 500L del 71.
                    Grazie Rodolfo
                    PS. rditrap@yahoo.it

                    #388667
                    meury
                    Partecipante

                      Ciao Rodolfo e benvenuto nel forum.
                      Ti aspettiamo in sezione accoglienza dove potrai creare un topic della tua presentazione.
                      Un modo simpatico per iniziare a conoscersi.

                      #395292
                      alaneco
                      Partecipante

                        Buongiorno a tutti. Pongo un quesito di bulloneria. Aprendo il differenziale del cambio motore Fiat 500 R ho scoperto che una delle sei viti che fissano la corona era rotta. Rimosso il moncone che era rimasto nella corona sono partito alla ricerca del ricambio senza trovarlo. Su ebay ho trovato chi vende le viti per la corona della Fiat 850 che a occhio sembrano uguali ma non ne sono sicuro. Qualcuno sa se sono equivalenti o dove posso trovare una vite di ricambio?

                        Grazie

                        #402861
                        kawaninja72
                        Partecipante

                          Forse mi è sfuggito, mi sapete dire le specifiche del bullone basso del piantone sterzo

                          Grazie

                          #404556
                          cb73
                          Partecipante

                            ciao a tutti, mi collego a questo topic, per inserire le misure della bulloneria dei supporti di banco,
                            volano , ingranaggio distribuzione su albero a camme, filtro centrifugo e coppa olio, con la speranza che siano utili e da guida per chi ne avesse bisogno :like :like :like

                            #404566
                            cb73
                            Partecipante

                              Iniziamo con i bulloni che fissano le bronzine di banco, indipendentemente che siano lato distribuzione o lato volano .
                              I bulloni per bronzine di banco,
                              in totale sono 12 di cui due con testa svasata e inserto a vite M8 .
                              Tutti quelli con testa esagonale, riportano il marchio Fiat 100 sulla testa
                              di seguito alcune foto con relative misure rilevate con il calibro , che potrebbero differire di alcuni decimi.
                              20170702_071704-2.jpg

                              20170702_071854-2.jpg

                              20170702_071804-2.jpg

                              20170702_071835-2.jpg

                              #404571
                              cb73
                              Partecipante

                                Passiamo ora alla bulloneria che fissa il volano all’albero motore,
                                in totale sono 6 bulloni marchiati Fiat 100
                                20170702_071244-2.jpg

                                20170702_071523-2.jpg

                                20170702_071354-2.jpg

                                20170702_071453-2.jpg

                                #404577
                                cb73
                                Partecipante

                                  I bulloni che fissano l’ingranaggio della distribuzione sull’albero a camme,
                                  invece sono in tutto 4 , sono M6, marchiati Fiat e dopo il loro serraggio, vengono tenuti in sicurezza dal risvolto
                                  di due lamierini a mezza luna, che viene posto tra ingranaggio e bulloni.
                                  Non sono presenti rondelle e o glover.
                                  20170704_064421-2.jpg
                                  Il carter distribuzione, invece viene fissato al monoblocco, con dei dadi M6 e due dadi M10, a tutti vengono interposte delle glover
                                  20170704_064429-2.jpg

                                  20170704_064318-2.jpg

                                Stai visualizzando 15 post - dal 196 a 210 (di 323 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Bulloneria Fiat – Fiat 500