› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Bulloneria Fiat – Fiat 500
- Questo topic ha 323 risposte, 57 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/02/202413:41 da Ale74Pc.
-
AutorePost
-
6 Luglio 2017 alle 23:13 #404580cb73Partecipante
Il coperchi del filtro dell’olio, o filtro centrifugo che lo si voglia chiamare,
invece è serrato con 6 bulloni marchiati Fiat, M6 con glover incorporata
6 Luglio 2017 alle 23:20 #404582cb73PartecipanteA fissare la coppa dell’olio, invece fanno corona dei bulloni M6 marchiati Fiat, con glover incorporata, ai quali vengono ancora inserite delle rondelle con una forma un po particolare, sono convesse e dalla forma ovalizzante.
16 Agosto 2017 alle 4:58 #407610mastroooPartecipanteChe splendido topic! 🙂
Tra le pagine nessuno ha postato la vite che fissa il piantone dello sterzo alla scatola… purtroppo la mia si e spanata e devo sostituirla… 🙁
Qualcuno mi sa dare indicazioni su quella vite?
Grazie mille :cheer:
16 Agosto 2017 alle 12:08 #407626cb73PartecipanteCiao Mastrooo,
ricordo che c’era almeno una discussione in cui si parlava di questo bullone, ma ho preferito fare un servizio fotografico con le misure, per lasciarne traccia per te e per tutti quelli che in futuro avranno bisogno di questa informazione 😉
Questa è la giusta sequenza tra bullone, glover e rondella
e qui le misure
Naturalmente si parla di un bullone con passo classico M816 Agosto 2017 alle 15:14 #407635mastroooPartecipanteGrazie mille 🙂 ora mi tocca trovarlo! Non lo voglio lettere di ferramenta vorrei ritrovarlo originale…
16 Agosto 2017 alle 23:40 #407667gi.maPartecipanteGrazie Claudio, sarà di aiuto. 😉
17 Agosto 2017 alle 15:22 #407743bufa500PartecipanteCredo si sia a conoscenza delle varie durezze dei bulloni e, nel caso specifico, di quelli della 500. Ecco, tenete in considerazione tali valori e non andate dritto per dritto dal ferramenta, nemmeno se vi propongono acciaio che spesso è deleterio, ho visto volani volare che… tutto bene quel che finisce bene.
19 Agosto 2017 alle 11:01 #407932cb73PartecipanteEcco qui le misure di un’altra minuteria
che potrebbe essere utile per chi cerca l’originalità 😉
Questa volta parliamo delle viti che fissano le alette parasole. 🙂
19 Agosto 2017 alle 11:13 #407937cb73Partecipante27 Novembre 2017 alle 11:57 #418074Linda71PartecipanteBuongiorno a tutti.
Qualcuno sa indicarmi cortesemente quali sono i dadi e rondelle corrette per il fissaggio della traversa posteriore all’auto?
Per spiegarmi meglio, la traversa che sostiene il motore e dove è fissato il paraurti posteriore.La mia auto è una L prima serie del ’69.
Grazie in anticipo.
27 Novembre 2017 alle 16:54 #418093cb73PartecipanteCiao Linda ben tornata 😉
Allora la traversa motore è tenuta da 4 rondelle , 4 glover diametro 8 e 4 dadi sempre M 8 chiave 13 .
Su uno di solito è anche attaccata la treccia della massa del motore che viene serrata da un altro dado M 8 .
Ma sentiamo altri pareri 😉30 Gennaio 2018 alle 22:04 #423714Andreas88Partecipantequesta è la vite che tiene la rotella in teflon del tirante porta
passo filettatura 1mm7 Febbraio 2018 alle 17:02 #424619giasaPartecipantesalve mi chiamo Gianni.Apprezzo il lavoro che sta facendo l’amico,lo ritengo molto interessante.E probabile che mi sia sfuggito,ma non ho letto a che cosa servono gli SPESSORI che sono alloggiati in mezzo al suporto.Ve ne sarei grato se mi spiegaste il motivo. Grazie e a risentirci
7 Febbraio 2018 alle 18:19 #424623Andrea.Effe1965PartecipanteCiao e benvenuto, in attesa di risposte ti andrebbe di passare dalla nostra sezione Accoglienza?
http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
Potrai raccontarci di te e della tua 500 e darai modo agli altri amici del forum di darti il benvenuto.
grazie11 Febbraio 2018 alle 3:42 #424864lorenzo89PartecipanteCiao a tutti ,
Qualcuno ha una foto di che viti servono per fissare il motorino dei tergi alla carrozzeria? -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Bulloneria Fiat – Fiat 500