Bulloneria Fiat – Fiat 500

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Bulloneria Fiat – Fiat 500

  • Questo topic ha 323 risposte, 57 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/02/202413:41 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 15 post - dal 226 a 240 (di 323 totali)
  • Autore
    Post
  • #424991
    Andrea.Effe1965
    Partecipante

      Sulla mia ci sono queste….con rondella incorporata…

      Vititergi.jpg

      #425750
      lorenzo89
      Partecipante

        Domanda ma i bulloni che non siano quelli dei semiassi ecc dove posso trovarli? Xke i siti vendono viti e bulloni ma quelli legati o alle parte meccaniche o interni ecc… ma tipo bulloni per fissaggio della scatola con le resistenze nel cofano motore … dove li trovo?

        #451384
        corbru
        Partecipante

          Buongiorno a tutti.
          Finalmente trovo il tempo e le condizioni ambientali per cominciare a smontare un motore 110 F che avevo in garage.
          Per prima cosa ho rimosso la testata, che non mi sembra messa troppo male. Purtroppo alcuni filetti della testata sono rovinati, in particolare i filetti dei collettori di scarico. Passando con molta delicatezza il maschiatore rimuovo una “graniglia di alluminio poco simpatica.
          La prima domanda è: potreste indicarmi il tipo di fissaggio che veniva montato all’origine per i collettori di scarico?
          Vorrei poi sapere se qualcuno di voi ha utilizzato gli elicoidi per aggiungere un filetto riportato nei fori da 6 e da 8 della testata? Particolari precauzioni? Suggerimenti? Soluzioni alternative?

          Sicuramente vi disturberò ancora, più avanti, quando entrerò nel vivo del lavoro. Se comunque potrà essere un argomento di interesse potrei postare le immagini e la descrizione del lavoro in un altro topic.

          Grazie a tutti

          #451386
          williams
          Partecipante

            Ciao. In attesa di risposta se ci parli di te qui https://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza potremmo farti il benvenuto tra noi. 😉

            #451388
            guido972
            Partecipante

              Gli helicoil sono un valido ed affidabile modo

              #453032
              5ino70
              Partecipante

                [quote=”francesco78″ post=254085]C’è scritto FA, sono uguali a queste

                Ciao amici del forum potreste inserire nello specifico il bulloncino che fissa il carter marmitta? Per capire il tipo di rilegatura. Il bulloncino deve riportare “fa40”? Perché tutti quelli che ho trovato con questa dicitura hanno la filettatura larga e non stretta e non montano mentre dello stesso tipo ad esempio fa50 o fa80 hanno il passo corto e fissano correttamente il carter marmitta….mi servirebbe sapere anche la testa …dovrebbe essere da 10 se non erro. Grazie e resto in attesa di un riscontro 😉

                [/quote]

                #465125
                corbru
                Partecipante

                  Buonasera a atutti.
                  Qualcuno mi saprebbe indicare le dimensioni delle due viti con testa a croce (M8) che mantengono in posizione la placca che blocca il cuscinetto dell’albero primario del cambio?

                  Grazie a tutti

                  #465130
                  roditra
                  Partecipante

                    Le viti sono lunghe 20mm compresa la testa della vite. Ma non comprare quelle a croce, io ho montato quelle con incasso per brugola si avvitano e si svitano meglio di quelle a croce. Buon lavoro

                    #465135
                    corbru
                    Partecipante

                      Scusami, purtroppo non ho con me il campione. Potresti per cortesia confermare il passo ed il diametro della testa? Grazie ancora

                      #465139
                      roditra
                      Partecipante

                        Il passo è una normalissima 8MA la lunghezza compresa la testa è 20mm e la testa misura 16mm diametro. IMG_20191012_003151.jpg

                        #465141
                        corbru
                        Partecipante

                          Grazie mille Roditra. Davvero gentilissimo!!!

                          #465145
                          roditra
                          Partecipante

                            Prima di avvitare le due viti metti una goccia di blocca filetto e una volta avvitate strette, con un punzone a punta batti un bel colpo sulla circonferenza della vite in modo da intaccare anche la sede della vite stessa. Buon lavoro.

                            #465166
                            corbru
                            Partecipante

                              Grazie ancora Roditra. Ho immaginato che le due viti debbano essere strette per bene, e posso immaginare lo sconquasso se si dovessero svitare. Per comporre la scatola del cambio revisonata, ne ho smontate due di recupero. in ambedue le scatole ho svitato le viti con l’avvitatore ad impulsi. Una aveva le viti punzonate, ma la punzonatura aveva danneggiato le rondelle zigrinate retrostanti. Nell’altra le viti erano avvitate senza punzonatura, e le rondelle zigrinate erano in ordine. In questo caso quando si stringono le viti si sentono lavorare le rondelle con dei piccoli scatti.
                              In conclusione, credo che la combinazione delle viti con testa a “Brugola” e rondella nuova, con frenafiletti ma senza punzonatura possa essere la combinazione migliore.
                              Vista l’importanza del fissaggio, spero perdonerete la mia pedanteria.
                              Grazie a tutti

                              #465167
                              roditra
                              Partecipante

                                Vai tranquillo.. con il frenafiletto e le rondelle zigrinate non si sviteranno più..

                                #465170
                                guido972
                                Partecipante

                                  [quote=”roditra” post=348768]Vai tranquillo.. con il frenafiletto e le rondelle zigrinate non si sviteranno più..[/quote]
                                  Concordo

                                Stai visualizzando 15 post - dal 226 a 240 (di 323 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Bulloneria Fiat – Fiat 500