Bulloneria Fiat – Fiat 500

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Bulloneria Fiat – Fiat 500

  • Questo topic ha 323 risposte, 57 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/02/202413:41 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 15 post - dal 121 a 135 (di 323 totali)
  • Autore
    Post
  • #319270
    francesco78
    Partecipante

      [quote=”Superman” post=230754]grandissimo lavoro ale74pc, preciso e meticoloso, ti volevo chiedere se potevi fare una foto ai bulloni delle cerniere porte per vedere se riesco a rimediarne qualcuno :whistle:[/quote]

      Intanto vedi questa di foto…

      se non ricordo male hanno testa da 13, M8 per circa 30 mm di lunghezza gambo sempre se non erro…

      IMG_3243_2015-01-29.JPG

      #319276
      Ale74Pc
      Partecipante

        Aggiungo questa foto pubblicata da GiampyL419

        116.jpg

        Si direbbero dei “FIAT 80” M8x30 + grover (imperdibile)
        N°4 per lo sportello destro + N°4 per il sinistro..

        Naturalmente sui modelli “F Ottobulloni” il quantitativo è raddoppiato 😉

        #319776
        francesco78
        Partecipante

          IMG_4562.JPG

          Queste viti Fiat 80 M8 x 20mm sono state smontate da una F del ’67.
          Non hanno la rosetta imperdibile…

          #319780
          Superman
          Partecipante

            grazie delle foto Francesco78 il dubbio rimane sia per la rondella che per il tipo di bullone :silly:
            fiat 80 m8 da 20mm senza rondella?;
            fiat 80 m8 da 30mm con rondella imperdibile?;
            spazzolando i bulloni recuperati dalle mie cerniere quasi tutti arrugginiti su di uno si leggeva ancora fiat 50 e sono da 20mm possibile che siano stati montati dalla fabbrica così?

            #319781
            Superman
            Partecipante

              grazie delle foto Francesco78 il dubbio rimane sia per la rondella che per il tipo di bullone :silly:
              fiat 80 m8 da 20mm senza rondella?;
              fiat 80 m8 da 30mm con rondella imperdibile?;
              spazzolando i bulloni recuperati dalle mie cerniere quasi tutti arrugginiti su di uno si leggeva ancora fiat 50 e sono da 20mm possibile che siano stati montati dalla fabbrica così?

              #319797
              Ale74Pc
              Partecipante

                Ho azzardato “M8x30”.. :unsure: Senza verificare, ovviamente :blush:

                Effettivamente la lunghezza più corretta si direbbe proprio 20mm..
                La rosetta imperdibile o meno, poca differenza fa.. Diciamo che quella di tipo imperdibile è di un diametro estrno minore rispetto la tradizionale, per cui ho immaginato che in una posizione poco raggiungibile come le cerniere porta vi fosse una vite di quel tipo.
                Di certo ritengo che la prestazione “50” non sia adatta; ho sempre visto i “Fiat 80”.
                Comunque guardando bene la foto pubblicata della “L blu 419” la rosetta sembrerebbe di tipo zigrinato e non grover.. :S

                Domani sera verifico.. :huh:

                #320025
                Andrea.Effe1965
                Partecipante

                  Scusate se torno un passo indietro, ma grazie a questa preziosa guida ed al prezioso aiuto di Francesco78 sto mettendo insieme la bulloneria originale dei carter motore.

                  Una cosa però non mi è chiara: si parla di bulloni FIAT 50 e FIAT 80, nelle vari misure necessarie.

                  Se per le misure sono stati individuati, quelli però da noi recuperati su vari motori erano solo FIAT 50.

                  Quale è la differenza? Questi Fiat 80 come mai non li abbiamo trovati?

                  Grazie

                  #320077
                  Ale74Pc
                  Partecipante

                    E’ capitato anche a me di trovarli “Fiat50”; gli M6, e su più di un motore..
                    Sul propulsore della Vignale erano tutti “50”, e quella nessuno l’aveva mai rimaneggiata..
                    La numerazione dovrebbe essere la classe di resistenza.
                    La diversità non si riscontra soltanto nel motore. Per esempio la bulloneria della pedaliera pubblicata da ragioniere63 (pag. 4), a parità di posizionamento, risulta differente (50 contro 80)…
                    Forse è dovuto ai diversi fornitori della Casa, oppure allo stabilimento…
                    Non ne ho idea..
                    Magari solo un problema di scorte nei magazzini..
                    L’importante penso che sia che le teste siano coerenti fra loro..
                    Ma nella foto che tempo fa compariva in un tuo messaggio (sulla scrivania), si scorgono degli “80”..

                    #321252
                    Anonimo

                      Avrei una domanda e spero sia il topic giusto: vorrei cambiare la cornice targa posteriore e inserire gli spessori per tenere la targa dritta e staccata dalla carrozzeria (per evitare ruggine da contatto). I pezzi li ho gia ma le viti di fissaggio sono tropppo corte.
                      Sapete che viti ci vanno li? E la lunghezza?

                      Grazie

                      #321785
                      stefano90
                      Partecipante

                        Salve a tutti e complimenti per il topic. Il precedente proprietario, nel rimontare bulloni e rondelle (le ho sempre chiamate così e cos’ le chiamerò… :laugh: ), ha fatto una grande confusione. Pensate che ho trovato un bullone che tiene il serbatoio in una cerniera della portiera e viceversa. Ho notato pure che nelle cerniere porta mancano alcune rondelle e quelle montate sono diverse fra di loro . Qualcuno di voi mi potrebbe indicare quali siano le rondelle corrette?
                        Vi allego foto….

                        20150206_115757_2015-02-16.jpg

                        20150207_165748_2015-02-16.jpg
                        Rondella supporto motore…..

                        20150207_165758_2015-02-16.jpg
                        Retro pulsante apertura cofano motore…

                        20150207_165838_2015-02-16.jpg
                        Cerniere porta.

                        Grazie

                        #322347
                        fiat
                        Partecipante

                          [quote=”Clint” post=227053][quote=”peo81″ post=227036]preferire la zincatura banch’io o comprato la tropicalizzazzione??
                          ma soprattutto comìerano in origine??

                          [attachment]C:fakepathIMG_2074.PNG[/attachment][/quote]

                          Scusate il piccolo OT: ma è obbligatorio fare zincare tutta la bulloneria in sede di omologazione? E’ possibile lasciarli “al naturale”?

                          Secondo OT: ma la marmitta a uscita tonda dove l’ahi presa? in caso mandami un MP così non facciamo pubblicità[/quote]

                          Volevo sapere sui collettori marmitta che modello di bulloni ai messo?
                          X che anchio o comprato i collettori come i tuoi ma sono esenti dei prigionieri e senza filettatura
                          Mi puoi dare le misure ? I bronzi ce li o

                          #323844
                          Ale74Pc
                          Partecipante

                            [quote=”stefano90″ post=232637]Rondella supporto motore[/quote]

                            Ne abbiamo parlato a pag. 4 😉

                            [quote=”stefano90″ post=232637]Cerniere porta[/quote]

                            Ne abbiamo parlato a pag 7 😉

                            [quote=”stefano90″ post=232637]Retro pulsante apertura cofano motore[/quote]

                            Dovrebbero essere delle “Fiat 50 M 6×12” + grover :cheer:

                            #324161
                            Clint
                            Partecipante

                              Ragazzi nel regolare le puntine ho trovato la vite con il taglio completamente rovinato 🙁 a tal punto che è difficile se non impossibile stringerla.
                              Se volessi sostituire quella vite, quali misure deve avere?

                              #324163
                              meury
                              Partecipante

                                Io dal ferramenta non sono riuscito a trovarla 🙁

                                #324191
                                Ale74Pc
                                Partecipante

                                  Ehhh.. Non si trova no…
                                  Purtroppo è una vite “balorda” :cheer:
                                  Credo tu intenda la vitina che ferma le puntine su qual piccolo diaframma..
                                  Perchè vi sono altre due viti particolari nello spinterogeno; quelle che appunto fermano il diaframma..

                                  -Vite “A” N°2
                                  -Vite “B” N°1

                                  spinter1.JPG

                                  Se ti manca la prima ci vuole il ricambio..

                                  spinter7.JPG

                                  Ma credo ti manchi la tipo B, a quanto ho capito..

                                  spinter3.JPG

                                  spinter4.JPG

                                  spinter5.JPG

                                  Vite a taglio M3, diametro testa 7mm, lunghezza totale 7mm, filettatura 4 mm
                                  Non credo si trovi in commercio, ma volendo la si può ricavare da una vite a taglio M5, rifilettando la vite..

                                Stai visualizzando 15 post - dal 121 a 135 (di 323 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Bulloneria Fiat – Fiat 500