Cambio che rimane in prima marcia

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Cambio che rimane in prima marcia

  • Questo topic ha 18 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11/11/201016:56 da alesettetre.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Autore
    Post
  • #92802
    Nicolò
    Partecipante

      Più di una quarantina d’anni fa (non meravigliarti, allora avevo 20 anni) mi successe una cosa simile, una volta con la quarta (non so come riuscii ad arrivare a casa, essendoci una leggera salitina), un’altra volta con la retromarcia (ero in paese e mi ricordo benissimo della gente che mi diede del matto per come feci a rientrare a casa). In entrambi i casi si era rotto il tirante leva cambio che puoi vedere utilizzando il link per cui restai con la marcia in quel momento ingranata:
      http://www.twenga.it/dir-Auto-Moto,Direzione-e-Frizione-auto,Leva-cambio-057948
      http://cgi.ebay.it/Tirante-Leva-Cambio-FIAT-500-F-L-R_W0QQitemZ370111212706QQihZ024QQcategoryZ134543QQcmdZViewItem
      http://cgi.ebay.it/Tirante-Leva-Cambio-FIAT-500-F-L-R_W0QQitemZ370111212706QQihZ024QQcategoryZ134543QQcmdZViewItem

      #93074
      alesettetre
      Partecipante

        Ciao Nicolò,
        intanto grazie per la risposta. Mi potresti indicare dove si trova questo tirante e se è facile da individuare?
        Pensi che sia facile da cambiare e da comprare?
        Grazie infinite.

        Saluti.
        Ale

        #93086
        Nicolò
        Partecipante

          alesettetre ha scritto:

          Ciao Nicolò,
          intanto grazie per la risposta. Mi potresti indicare dove si trova questo tirante e se è facile da individuare?
          Pensi che sia facile da cambiare e da comprare?
          Grazie infinite.

          Saluti.
          Ale

          Non sono un meccanico, ma ti posso dire (sempre che il guasto dipendesse dal tirante e se ricordo bene) che la parte incriminata dovrebbe trovarsi sotto la leva del cambio e nemmeno difficile da sostituire. Non so se vi si accede da sotto la vettura o se si debba smontare il tunnel. Gli amici più esperti ti potranno essere di maggior aiuto. Il costo del tirante lo vedi scorrendo nel link che ti ho indicato (in base a quello che vi è scritto, 10 euro comprese le spese della spedizione)

          #93093
          calimero
          Partecipante

            e sotto la vettura, subito dopo il cambio 😉

            #93109
            Nicolò
            Partecipante

              Grazie Calimero per le foto e grazie per il consiglio tecnico che può servire anche a me. Se non ricordo male inizialmente quel tirante era formato da una barretta senza il dischetto in gomma. Ricordo bene?

              #93111
              alesettetre
              Partecipante

                Ciao, da quello che capisco Calimero ha inserito qualche commento e delle foto, ma io non riesco a vedere niente, soltanto un messaggio che dice “e sotto la vettura, subito dopo il cambio”. C’era qualcosa prima?

                Grazie.

                #93113
                calimero
                Partecipante

                  il tirante è questo in foto in mezzo ce un pezzo di gomma che con il tempo si usura io l’ho comprato qua http://www.500mania.biz/pages/ricambi.html

                  #93114
                  Nicolò
                  Partecipante

                    alesettetre ha scritto:

                    Ciao, da quello che capisco Calimero ha inserito qualche commento e delle foto, ma io non riesco a vedere niente, soltanto un messaggio che dice “e sotto la vettura, subito dopo il cambio”. C’era qualcosa prima?

                    Grazie.

                    Parlando delle foto intendevo quelle della Fiera di Padova.
                    Il “pezzo” è invece quello che ti ha mostrato Calimero e che probabilmente hai trovato nel link che ti avevo indicato, dove ci sono anche i prezzi.
                    A Calimero chiedo invece se mi ricordavo bene dell’altro tipo di tirante consistente in una barretta lineare senza il dischetto.

                    #93116
                    calimero
                    Partecipante

                      io di tirante conosco solo questo, poi ce una barra che stà all’interno del tunnel che si aggancia a quasto tirante e alla leva del cambio 😉

                      #93117
                      Nicolò
                      Partecipante

                        calimero ha scritto:

                        io di tirante conosco solo questo, poi ce una barra che stà all’interno del tunnel che si aggancia a quasto tirante e alla leva del cambio 😉

                        Fermo restando che quello che cerca Alesettetre (cioè quello che ai tempi avevo dovuto sostituire in due occasione) è il pezzo da te postato, può darsi che io per un difetto della memoria lo confondessi con la barra. Sarebbe interessante disporre di una foto o un disegno della parte dell’auto di cui stiamo parlando.

                        #93118
                        alesettetre
                        Partecipante

                          Ciao Calimero,
                          una domanda: non so se hai cambiato sto pezzo, ma da dove si smonta? Da sotto la macchina o c’è un modo per arrivarci anche sopra?
                          Grazie infinite.

                          Ale

                          #93120
                          velox
                          Partecipante

                            Ale sì smonta da sotto la vettura è inserita dopo l’asta del cambio e prima del cambi ma la noti immediatamente, dove è posizionata.

                            #93121
                            Nicolò
                            Partecipante

                              velox ha scritto:

                              Ale sì smonta da sotto la vettura è inserita dopo l’asta del cambio e prima del cambi ma la noti immediatamente, dove è posizionata.

                              Ale, a questo punto, dopo i consigli degli amici più esperti, non ti resta che guardare sotto, accertarti che il guaio dipenda da quel pezzo, procurarti il ricambio (che come hai visto non costa moltissimo) e documentarci il tutto. Se poi ci vuoi mettere la ciliegina sopra, fai qualche foto work-in-progress e ci mostri il lavoro finito. Potrà servire a chi si troverà nella tua situazione.

                              #93122
                              alesettetre
                              Partecipante

                                Ciao,
                                devo, purtroppo, aspettare il week-end, perchè io lavoro fuori città e la 500 la rivedrò venerdì. Intanto grazie a tutti e appena inizio il lavoro faccio anche qualche foto.
                                Siete mitici.

                                Buona settimana.
                                Ale

                                #93148
                                chrifasi
                                Partecipante

                                  E si sicuramente come detto dagli altri è il tirante del cambio, è successo anche a me, con poco te ne esci.
                                  sono 10 minuti di lavoro abbondanti, basta infilarti sotto la cinque dopo aver preso le giuste dosi di sicurezza, svitare il tirante dal lato cambio e dalla leva, è rimonti il tutto con quello nuovo, il gioco è fatto!
                                  Ci vuole più tempo a dirlo che ha farlo….
                                  Facci sapere….

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Cambio che rimane in prima marcia