› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Campanatura anteriore
- Questo topic ha 29 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/07/202118:57 da dani7522.
-
AutorePost
-
25 Maggio 2021 alle 2:26 #506028williamsPartecipante
In tutti i casi controlla che la balestra sia centrata perfettamente.
25 Maggio 2021 alle 2:26 #506029dariogiuliaPartecipanteQuando si mette balestra occhi rovesciati è obbligatorio alzare i bracci o si può evitare
26 Maggio 2021 alle 18:52 #506084dariogiuliaPartecipantePer spostare la campanatura all interno nella parte alta nessuno di voi ha mai fatto un asola ai bracci oscillanti dove vanno fissato al perno fuso in modo da avvicinarlo
26 Maggio 2021 alle 19:43 #506088williamsPartecipanteI bracci di possono alzare. Io però con un Po di.prove ho trovato un buon settaggio senza spostarli. Rimane il fatto che se prima non si risolve il problema della differente campanatura tra dx e sx mi sembra inutile andare a fare altre modifiche e portarsi dietro lo.stesso problema.
26 Maggio 2021 alle 20:04 #506089dariogiuliaPartecipanteQuello è vero,ora cambio i fuselli e tolgo tutto gli spessori dietro ai bracci…cmq mi confermi che 140 kg vanno bene come precarico.. se faccio Più precarico la macchina si abbassa di più e resta più bassa
26 Maggio 2021 alle 20:12 #506090williamsPartecipanteSi. Ms come ti ho scritto prima controlla de il centro balestra è coincidente con il centro dell’auto.
26 Maggio 2021 alle 23:05 #506104dariogiuliaPartecipanteLa vite che è al centro della balestra e perfettamente nel foro della carrozzeria
27 Maggio 2021 alle 0:21 #506105Ale74PcPartecipanteNon voglio pensare che ci sia un disassamento del telaio…
Ma la simmetria della balestra la hai controllata?28 Maggio 2021 alle 0:53 #506161dariogiuliaPartecipanteHo deciso di smontare tutto l’anteriore x trovare un eventuale problema…ho trovato una boccola del braccio oscillante usurata,il.braccio.nom è fermo ma si muove..che problema può causare
28 Maggio 2021 alle 12:02 #506169williamsPartecipanteImprecisione dei guida, valori ruota sballato, usura anomala delle gomme…..
12 Giugno 2021 alle 18:20 #507185dariogiuliaPartecipanteBuongiorno sapete dirmi se li ho montati correttamente i supporti alza bracci
12 Giugno 2021 alle 18:20 #507186dariogiuliaPartecipanteBuongiorno sapete dirmi se li ho montati correttamente i supporti alza bracci
25 Giugno 2021 alle 10:20 #507789anton.vignaPartecipanteQuando si monta una balestra a occhi rovesciati è necessario montare le piastre per alzare l’attacco dei bracci superiori allentanto tutti i bulloni dei vari sinemblok poi togliere l’ammmortizzatore e al suo posto mettere una barra filettata portanto i bracci superiori perfettamente orrizzontali a quel punto bloccare tutti i bulloni dei sinemblock facendo una ruota per volta, naturalmente i 140 kg di peso vanno tolti. Dopo aver fatto il tutto da entrambi le ruote misurate la campanatura che deve essere di 1 / 2 gradi all’interno nella parte inferiore della ruota.Dopo aver fatto la campanatura sempre con le due barre filettate al posto degli ammortizzatri mettere a posto la convergenza che deve chiudere nella parte anteriore di 1 / 2 mm. terminata la convergenza rimontare gli ammortizzatori. Io avevo dei problemi di tenuta in strada in questo modo ho risolto il tutto.
3 Luglio 2021 alle 18:57 #508218dani7522Partecipantemolto belli questi cerchi.. direi stupendi…
dove li hai trovati?
hanno il canale da 4 e mezzo?
hai dovuto ribattere per farli stare? -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Campanatura anteriore