› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Candele ennesimo post
- Questo topic ha 48 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 27/10/202416:26 da umbus500.
-
AutorePost
-
8 Gennaio 2017 alle 13:23 #386784williamsPartecipante
ma, nn son esperto di candele , ma di solito quelle con elettrodo all’iridio, nickel o altri materiali son migliori nella resistenza alle diverse temperature di esercizioe e dovrebbero assicurare scintille costanti oltre che maggior durata. probabilmente son anche studiate per sistemi di accensione più moderni rispetto al nostro. io ho le ngk all’iridio e rispetto a quelle normali sicuramente negli avviamenti a caldo e a freddo rendon meglio. comunque se cerchi le schede tecniche sul web sicuramente ci son spiegazioni molto più tecniche rispetto alle mie.
21 Agosto 2020 alle 4:42 #485006MusH93kPartecipante[quote=”Chiuritusu” post=227113]Per motori originali senza pretese le NGK BP6HS o BPR6HS vanno più che bene e sono le equivalenti delle cw6n!![/quote]
Mi sono informato in merito:
L’uso e manutenzione della mia 126 mi consiglia le Champion L81Y o -YC, ossia le equivalenti NGK BPR7HS o BP7HS.
Un libricino dell’epoca Champion mi dice, invece, che per 500R e 126, ci vogliono le L82Y o -YC, ossia le equivalenti NGK BPR6HS o BP6HS.
Insomma uno mi dice di mettere una candela grado 6° più calda, mentre l’altro una grado 7°, più fredda.
Non è che si parla di differenze abissali, la differenza è di un solo grado.Cosa fare?! Avevo intenzione, più avanti, di montare una AccuSpark e successivamente Bobina Panda 30 con relative modifiche…
21 Agosto 2020 alle 14:33 #485017williamsPartecipantePer un uso più sportivo puoi mettere le bp7hs. Questo anche se fai km D’estate sicuramente vai meglio. Nel dubbio sempre meglio più fredde. Effettivamente ho visto anche io tabelle che scrivono gradi diversi per lo stesso modello …..
21 Agosto 2020 alle 15:12 #485019MusH93kPartecipante[quote=”williams” post=363946]Per un uso più sportivo puoi mettere le bp7hs. Questo anche se fai km D’estate sicuramente vai meglio. Nel dubbio sempre meglio più fredde. Effettivamente ho visto anche io tabelle che scrivono gradi diversi per lo stesso modello …..[/quote]
Bhe, in effetti… Sulle varie tabelle ci sono dati discordanti. Io sinceramente, vorrei fidarmi del libretto uso e manutenzione, sicuramente più affidabile delle altre tabelle uscite successivamente, senza screditarle eh. Non penso siano per “uso sportivo”…
Anche perché, ragionando… Visto che si parla di 1 grado di differenza, preferisco mettere una candela più fredda in modo da almeno avere l’effetto placebo che riesce a dissipare più calore! Che poi magari lo dissipa pure il calore…
21 Agosto 2020 alle 15:46 #485021williamsPartecipanteConsidera che il grado termico varia da candela a candela e da marca s marca. Probabile che ti trovi una candela marca x che si posiziona tra il grado y e z di una concorrente. Credo che le discrepanze siano dovute a questo. Io sul mio 595 cc non fi serie ho il grado 7 ngk e non mi da problemi. . Una candela piu fredda al massimo può dare problemi di cattiva accensione a freddo, mentre una piu calda può fare seri danni al motore. Ho in amico con una R che usa le bp6 hs in inverno e le bp7hs in estate….
21 Agosto 2020 alle 18:38 #485026MusH93kPartecipanteCerto, di questo ne ero a conoscenza.
Penso che andrò di BPR7HS!
22 Agosto 2020 alle 23:51 #485076giove78Partecipanteio ho anche un 595 non originale, ed il mio preparatore anni fà mi aveva montato queste denso:
io non trovandole ho trovato le tabelle comparative ed ho montato le corrispondenti ngk BR8HS
e così le ho tolte qualche anno fà:sono più fredde delle 7 , ma non ho problemi e la uso tutto l’anno.
Attachments:23 Agosto 2020 alle 1:04 #485078MusH93kPartecipante[quote=”giove78″ post=363993]io ho anche un 595 non originale, ed il mio preparatore anni fà mi aveva montato queste denso:
io non trovandole ho trovato le tabelle comparative ed ho montato le corrispondenti ngk BR8HS
e così le ho tolte qualche anno fà:sono più fredde delle 7 , ma non ho problemi e la uso tutto l’anno.[/quote]
Ti ringrazio per la risposta.
Immagino tu abbia una 500 preparata.Avendo una 126 originale (le uniche modifiche che farò saranno accensione AccuSpark e bobina Panda 30 e, nel caso, eliminerò la pompa meccanica mettendone una elettrica), penso che il grado 7 sia preciso, anche perché dalle tabelle e soprattutto dall’uso e manutenzione, dicono di montare le Champion, le equivalenti BP7HS, quindi monterò queste…
24 Agosto 2020 alle 14:05 #485137giove78Partecipantesi è preparata, cmq 2 cose:
1) non so se ora o in futuro avrai intenzione di montare un autoradio, in ogni caso ti consiglio di trovare le candele con la resistenza R, in modo da non avere in futuro problemi di interferenze di segnale o di audio.
2) dei lavori che devi fare e che hai elencato, quando li farai postaci delle foto e/o considerazioni e infine giudizi sulle differenze notate. Potrebbero servire a tanti, me x primo.
grazie.24 Agosto 2020 alle 14:22 #485138MusH93kPartecipante[quote=”giove78″ post=364036]si è preparata, cmq 2 cose:
1) non so se ora o in futuro avrai intenzione di montare un autoradio, in ogni caso ti consiglio di trovare le candele con la resistenza R, in modo da non avere in futuro problemi di interferenze di segnale o di audio.
2) dei lavori che devi fare e che hai elencato, quando li farai postaci delle foto e/o considerazioni e infine giudizi sulle differenze notate. Potrebbero servire a tanti, me x primo.
grazie.[/quote]Grazie per la risposta!
Si, era scontato che montassi le R, già che ci sono, perché privarmene?!
A dirla tutta, volevo montare le BPR7H-IX, ossia quelle con la punta all’iridium, ma sinceramente costano troppo per l’uso finale che dovrò farne… Non ho intenzione di apportare modifiche al motore ma solo migliorarne l’efficienza ecco…
Comunque sia, non monterò una radio.Quando farò le modifiche provvederò a fare delle foto e magari, cercherò di realizzare una guida, per quanto possa riuscirci! :laugh:
24 Agosto 2020 alle 14:42 #485139williamsPartecipanteIo le monto all’iridio è ti posso dire che avendo questo.materiale la capacità di scaldarsi subito e resistere a temperature elevate si hanno i vantaggi di una candela calda a motore freddo e di una candela fredda ad elevate temperature della Camera di scoppio. È vero che costano parecchio di più però credo che siano spesi bene visto che avendo avviamento più pronti a caldo e freddo e che subiscono meno stress a caldo dovrebbero durare di più. Poi, chiaro che con le bpr 7 non fanno danni sicuro.
24 Agosto 2020 alle 16:16 #485140MusH93kPartecipanteSe avessi un motore preparato anche io monterei i migliori pezzi possibili ed è giusto che sia così!
Siccome ho un motore stock, alla fine, il costo non sarebbe giustificato…
Magari chissà, dopo aver montato l’accensione, mi verrà voglia d’iridio anche a me! :laugh:19 Settembre 2022 alle 0:05 #529545AndreaOPartecipante[quote=”Chiuritusu” post=227113]Per motori originali senza pretese le NGK BP6HS o BPR6HS vanno più che bene e sono le equivalenti delle cw6n!![/quote]
Quindi grado 6 o 7 poco cambia. :like23 Settembre 2023 alle 1:44 #543331crikitoPartecipanteOggi ho tirato giu le candele della mia 500, un po per vedere le condizioni un po perchè anche a caldo quando arrivo in frenata spesso il minimo tende a scendere molto e si spegne, se accellero un po e non la faccio spegnere poi si stabilizza e gira bene.
Inoltre ero curioso di vedere che tipo di candele avevo.
Sono montate delle NGK B6HS e non sono “sporgenti” come mi sembra di aver capito che dovrebbero essere per la 500.
Preciso che il mio motore è stato portato a 595 e monta carburatore da 28.Inoltre ho notato che la candela del cilindro esterno è molto chiara e asciutta e il contatto centrale era consumato infatti misurato la distanza con spessimetro avevo 0.95 , mentre quella del cilindro pi interno era molto nera e quasi umida e distanza elettrodi corretta a 0.7.
LA domanda è come mai una bianchissima e una nera?
Mi era venuto il dubbio sulla carburazione quando al collaudo avevo un valore di 0.3% come CO, un po troppo basso direi, ma non giustifica perchè una candela bianca e una nera.
Cosa mi consigliate? arricchisco un po la carburazione al minimo?Da cosa puo dipendere questa differenza?
23 Settembre 2023 alle 10:24 #543334mimidiromaPartecipante🙂
Una candela calda o fredda non influisce sul primo avviamento del motore, anche se “polare”, a freddo il motore si avvia bene comunque…magari dopo possono arrivare i problemi, idem se la candela è calda, la diversità sta nel sapersi adattare alle condizioni di lavoro del motore.Se nel primo montaggio le candele avevano la medesima distanza (???), l’usura precoce dell’elettrodo possiamo attribuirla a qualcosa che influisce sulla combustione…oppure a una errata registrazione (o mancato controllo).
Il più delle volte gli elettrodi li troviamo vicini, magari nel montarla ci cade e non ci preoccupiamo di controllarla…la parte più pesante è quella dove ci sono gli elettrodi.Gli elettrodi sporgenti fanno variare il punto di innesco della miscela, è dovuto alla conformazione della camera di scoppio…qui saprà spiegarlo meglio un motorista.
L’umidità sulle candele è dovuta di più alla presenza di olio che a un eccesso di benzina, in rilascio (frenata) il regime del motore resta alto e l’aspirazione della miscela aria-benzina avviene comunque, è quella che fa rimanere in vita il motore permettendogli (una volta sceso di regime) di funzionate al minimo.
E’ pacifico che, se nel cilindro c’è un eccesso di olio la combustione in queste condizioni resterà incompleta.L’olio è aspirato nel cilindro attraverso le guide delle valvole di aspirazione, avviene per la mancanza dei paraolio sulle guida-valvole…almeno in origine nelle 500/126 non sono montati sulle guide.
Nella Panda 30 si, soltanto sulle valvole di aspirazione.
🙂
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Candele ennesimo post