› Forum › Annunci generici › CARICARE UNA 500 SU UN DUCATO MAXI
- Questo topic ha 30 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 09/05/202303:42 da Sanso.
-
AutorePost
-
22 Agosto 2012 alle 12:39 #227642gi.maPartecipante
Lo so che sono un rompiscatole, informatevi bene per il trasporto di autoveicoli su un furgone atto a trasportare cose in genere.
Da quello che si legge nella tabella che riprendo da un sito ministeriale, per il trasporto di veicoli occorrono dei requisiti specifici.http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=1&id_dett=56
22 Agosto 2012 alle 21:34 #227705jgmontanoPartecipanteTutti a Garlernda il prossimo anno con il ducato. Ottima idea
22 Agosto 2012 alle 22:04 #227710ErosPartecipante[quote=”gi.ma” post=153618]Lo so che sono un rompiscatole, informatevi bene per il trasporto di autoveicoli su un furgone atto a trasportare cose in genere.
Da quello che si legge nella tabella che riprendo da un sito ministeriale, per il trasporto di veicoli occorrono dei requisiti specifici.http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=1&id_dett=56%5B/quote%5D
Aggiungo che nel malaugurato caso di incidente la compagnia di assicurazione può rivalersi nel caso che la merce traportata non sia consentita sul mezzo utilizzato. 😉 Per traportare un’auto o si utilizza un carrello o un carroattrezzi gli altri mezzi non sono in regola.
23 Agosto 2012 alle 0:59 #227729LukyBrunoPartecipante[quote=”gi.ma” post=153618]Lo so che sono un rompiscatole, informatevi bene per il trasporto di autoveicoli su un furgone atto a trasportare cose in genere.
Da quello che si legge nella tabella che riprendo da un sito ministeriale, per il trasporto di veicoli occorrono dei requisiti specifici.http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=1&id_dett=56%5B/quote%5D
Penso sia il caso di fare un pò di chiarezza su quest’argomento.
Contrariamente a quanto afferma Eros in questo post, il CdS non vieta assolutamente il trasporto di auto su di un furgone, almeno io non ho trovato traccia di tale divieto in alcun articolo.
Per quanto riguarda il trasporto, se il mezzo è abilitato al trasporto di cose (come lo sono tutti i furgoni ed autocarri in genere) nulla vieta che possa trasportare anche un’auto, ammesso che sia entro i limiti di portata di carico del mezzo stesso.
Quindi, nulla osta al trasporto di auto su furgoni od autocarri.
Se qualcuno non è d’accordo, per cortesia, citi le fonti giuridiche dell’eventuale divieto.23 Agosto 2012 alle 2:55 #227737Pietro_rossocoralloPartecipante[quote=”jgmontano” post=153670]Tutti a Garlernda il prossimo anno con il ducato. Ottima idea[/quote]
Ci stavo pensando seriamente anch’io a questa idea jgmontano ma mi sá che affittare un ducato Maxi per piú giorni abbia un costo un pó troppo proibitivo. Per farti capire:mio cognato un mese fa ne ha affittato uno per 1 solo giorno che non era maxi per fare un trasloco con la clausola di una percorrenza inferiore a 300km; costo all’Avis di ben 100 euro. Figuriamoci affittarlo 3/4giorni,che sia maxi e senza limiti di chilometraggio,che peccato perché l’idea mi stuzzicava veramente visto che la mia ragazza non ci pensa proprio a spararsi piú di 650km con Corallina e da solo non me la sento
23 Agosto 2012 alle 23:45 #227833mimmof500Partecipanteho trovato questa discussione su un altro forum… nessuno è certo di nulla…
http://www.rallylink.it/forum/archive/index.php/t-542.html
ripeto il mio consiglio… trasportare un’auto su un furgone è un rischio…
24 Agosto 2012 alle 0:45 #227847jgmontanoPartecipante…andiamo a Garlenda in maxi ducato con dentro il cinquino e se avanza dello spazio ci metto due o tre escort… :woohoo: :woohoo: :woohoo:
…ford escort!!! 😛24 Agosto 2012 alle 1:18 #227857LukyBrunoPartecipante[quote=”mimmof500″ post=153781]ho trovato questa discussione su un altro forum… nessuno è certo di nulla…
http://www.rallylink.it/forum/archive/index.php/t-542.html
ripeto il mio consiglio… trasportare un’auto su un furgone è un rischio…[/quote]
Mimmo, ribadisco quanto scritto prima. Perchè è un rischio ???
Salvo prova contraria, vedo che nessuno ha ancora scritto : ” A norma dell’art.xxx legge n.xxx del xxx è vietato trasportare auto su automezzi non omologati allo specifico uso.”.Qui parlano tutti con pressapochismo e superficialità o, per meglio dire, per sentito dire.
Se mi fermano con un furgone con dentro la mia 500 (qualsiasi organo di polizia) devono contestarmi qualcosa di preciso non supposizioni o convinzioni personali.
Ripeto quindi, se qualcuno è a conoscenza di una qualche legge, codice o regolamento che vieta il trasporto di un’auto in un furgone, per cortesia lo citi in modo specifico così che tutti possiamo documentarci.
Altrimenti smettetela di fare terrorismo psicologico.
Grazie
24 Agosto 2012 alle 7:19 #227863mimmof500Partecipantequando ho comprato il carrello mi sono informato… ed ho optato per l’acquisto di un carello specifico, nelle mie ricerche avevo anche trovato un altro modello di carrello, venduto per lo più ad uso agricolo e adatto a trasportare anche, ad esempio un piccolo trattore, immatricolato per trasporto cose… anche il venditore mi ha fatto presente che l’auto non è una “cosa”…
20 Marzo 2023 alle 20:42 #536370SansoPartecipanteCiao a tutti, mi ricollego aggiungendomi alla discussione oramai chiusa immagino.
Dovendo acquistare un ducaro passo corto L1 (mezzo metro in metro di capacitá di carico) smontando i paraurti c’é speranza che ci stia? Qualcuno saprebbe dirmi se ha provato?
P.S. sicuramente bisogna comunque uscire dal tettuccio come suppongo dall’immagine. Grazie!21 Marzo 2023 alle 5:09 #536394MarcoFPartecipanteSul Ducato passo corto temo che non ci stia. Sul passo medio si.
Fermo restando che non ho trovato dati ufficiali, la lunghezza utile del cassone di carico di un Ducato passo corto sarebbe 2,50 metri.
La 500 è lunga 2,97. Sei fuori di ben 47 cm.
Anche smontanto di paraurti non guadagni niente.
Oltre a questo c’è anche da considerare la larghezza del cassone, dubito che la 500 ci passi, c’è l’ingombro dei passaruota posteriori del furgone che limitano molto la larghezza del pianale.A parte questo il trasporto di una vettura dentro un furgone per trasporto cose è assolutamente lecito per il fatto che non è vietato, a meno di non usare un furgone in carico ad una azienda.
In tal caso non è consentito trasportare cose non inerenti e riconducibili all’attività aziendale.
Se è un furgone privato ad uso privato, ci carichi qualsiasi cosa anche una vettura intera se ci entra. Checché se ne dica una vettura nel senso etimologico del termine è una cosa e le vigenti norme non fanno esclusioni o precisazioni in tal senso.21 Marzo 2023 alle 20:02 #536406banana500PartecipanteSe il furgone è autorizzato al trasporto di cose proprie, non vedo nessun problema a trasportare la propria 500. Ovviamente questa va opportunamente bloccata sul pianale come si fa con il trasporto su carrello.
22 Marzo 2023 alle 0:48 #536420TruvlinoPartecipantePosso dare il mio contributo affermando che una 500 ci sta sul Ducato passo corto.
È necessario però smontare i paraurti e il cofano motore per via della luce targa.
Nel mio caso, come si vede, ho smontato anche la parte di lamiera che separa l’abitacolo dal vano di carico, cosa da non fare lo so ma volevo essere sicuro che ci stesse e forse ci sta.
22 Marzo 2023 alle 1:22 #536436Ale74PcPartecipanteOttimo trasporto Giuliano :like
…E poi quella D?? 😉
9 Maggio 2023 alle 3:42 #538390SansoPartecipanteLeggere la tua testimonianza diretta mi ha davvero sorpreso e rincuorato. Avendo da poco acquistato un citroen jumper (uguale al ducato) passo corto e misurandone la lunghezza del pianale mi sono scoraggiato inizialmente. Mi ero riservato anch’io di smontare la schiena dell’abitacolo per guadagnare cm preziosi, cosa peraltro possibile se pensiamo ai camper (la base é la stessa). Questa tua preziosa affermazione mi ha davvero rallegrato. Grazie!!!
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › CARICARE UNA 500 SU UN DUCATO MAXI