› Forum › Annunci generici › che fine ha fatto la 500 dei record?
- Questo topic ha 75 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11/06/202311:46 da gi.ma.
-
AutorePost
-
20 Maggio 2015 alle 20:17 #332775drago500Partecipante
[quote=”ghigo66″ post=240957]Il primo e quello dell,articolo lungo .il secondo e quello della foto se ti interessa te li posso scannerizzare e mandare in mp o mail
[/quote]Mi faresti davvero un grande piacere. 🙂
Ti ringrazio pubblicamente con questo post,mentre in MP ti indicherò la mia mail.Nel frattempo mi ha scritto Maurizio,che tramite sue conoscenze ha scoperto che il serbatoio della Record Monza fu costruito su misura in pezzo unico per l’occasione.
Stiamo indagando e scoprendo cose particolari e dettagli curiosi,mi piace questo.🙂
21 Maggio 2015 alle 0:58 #332817ghigo66PartecipanteStasera ho guardato tutto quello che avevo sulla 500 abarth del 57-58 e ho trovato anche questo :whistle:
Ho anche intravisto che sulle portiere dopo la maniglia c’e una scritta abarth in allumunio,e dentro il fregio
Del muso secondo me c’e una stemma che assomilia molto a questo da me comprato 20 anni fa
🙂
Saluti ghigo6621 Maggio 2015 alle 1:22 #332822AnteraPartecipantePer il fregio e’ quello corretto, in quel periodo era in uso
quello scorpione.
Si vede forse male ma la tua cromatura sembra
un po sfogliata.
non sono sicuro se quello piccolino fosse presente su plancia.21 Maggio 2015 alle 1:31 #332824ghigo66PartecipanteCiao antera anche secondo me e’ come dici tu io li ho fotografati insieme perche erano li .
E vero la cromatura e un po rovinata a erano una rimanenza di magazzino gia’ vent’anni fa
Saluto ghigo6621 Maggio 2015 alle 17:54 #332884Ale74PcPartecipanteGrazie a tutti per le splendide foto e gli ottimi documenti.
Bella anche l’iniziativa dell’amico di Drago500.. Mi piacciono le sfide apparentemente impossibili..
Nel frattempo notavo dalle immagini anche quei 2 particolari..Vi risulta che sulla R.M. vi fosse applicata da qualche parte una particolare scritta “ABARTH” in metallo cromato?
21 Maggio 2015 alle 20:45 #332897drago500PartecipanteMi sono veramente appassionato a questa storia e sono contento che interessi anche voi. 🙂
I due particolari evidenziati da Ale74Pc sono i getti di un impianto lavavetri a pompetta montato dagli uomini Abarth,dal momento che la Fiat non lo prevedeva sulla N.
Curiosa la posizione degli spruzzatori,successivamente saranno installati di serie ma sul montante inferiore del parabrezza.
Qui si vedono meglio:Da un paio di giorni sono alla ricerca della mascherina,particolare per forma e dimensioni,al momento introvabile,sovrastata da una piccola scritta Fiat in corsivo.
Ma un dettaglio della fiancata sinistra mi ha incuriosito e merita di essere analizzato.Ora entro nel campo delle supposizioni,ma credo,e ripeto credo, che la macchia che si intravede sia una scritta Abarth,anzi molto di più.
Guardando foto di altre Abarth del 1957 si nota che una scritta sulla fiancata è presente,un fregio composito in metallo con scritto “Fiat 500 elaborazione Abarth”.Solo la grafica mi fa venire la pelle d’oca,è uno spettacolo,provate ad ingrandire l’immagine.
😛 😛 😛Strano il fatto che sia apposta solo sul fianco sinistro,la fiancata destra presenta solo la scritta rossa.
La ricerca continua……………
🙂
21 Maggio 2015 alle 23:26 #332922francesco78PartecipanteC’è una D in vendita nel Lazio con questo curioso stemma …
È lui??
21 Maggio 2015 alle 23:36 #332926drago500PartecipanteAvevo visto l’inserzione,mi pare che il venditore chieda 5000€,tra l’altro un prezzo abbordabile per una D.
Ho consigliato a Maurizio di contattare il venditore per sentire se vende solo il fregio,è probabile che sia dell’epoca,magari rimediato in qualche autodemolizione tanti anni fa.
🙂21 Maggio 2015 alle 23:48 #332929francesco78PartecipanteTra l’altro è una D del ’62… Se il freggio fosse originale da solo varrebbe 1.000€… Questa D è un affare!! Quasi quasi… 🙂
22 Maggio 2015 alle 8:59 #332965Ale74PcPartecipanteA casa ho un fregio vecchissimo che avevo ritirato assieme ad altro materiale.
Negli anni ’90 lo avevo fatto ricromare e montato per un po’ di tempo sulla mia macchina, passando di cofano in cofano..
Proveniva da una 500N “abarthizzata” gravemente incidentata alla quale smontai alcuni pezzi ma che poi non portai a casa..
Non appena posso pubblico la foto, chissà.. 😉22 Maggio 2015 alle 9:44 #332966Ale74PcPartecipanteTrovata 🙂
Non chiedetemi quanti anni ha, non ne ho idea..
Di certo è che l’ho in casa da una ventina d’anni ed era montata su di una “N”, che da quanto ricordo, sembrava ferma da almeno altrettanto tempo.
La scritta in corsivo sembra somigliante 🙂22 Maggio 2015 alle 9:49 #332968drago500PartecipanteCiao Ale,invece io ho trovato la foto di una scritta cercando in rete,è uguale a quella della 500 Zagato.
Eccola:🙂
22 Maggio 2015 alle 11:20 #332980AnteraPartecipantela scritta è proprio quella!
22 Maggio 2015 alle 14:12 #332992ghigo66PartecipanteVisto che siamo nel campo delle ipotesi secondo me al tempo soprattutto
Nella 500 usata a monza hanno usato fregi e scritte che avevano gia
Modificando le e adattandole. Si vede anche che nella 500 di Monza i baffi sono più lunghi
E di due misure rispetto a quella bianca e rossa in esposizione.
assomigliano molto a questi23 Maggio 2015 alle 0:44 #333042ghigo66PartecipanteAllego foto catalogo con scritte e stemmi chedovrebbero essero molto simili
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › che fine ha fatto la 500 dei record?