› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Codice colore vernice
- Questo topic ha 18 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 24/06/201119:06 da Nicolò.
-
AutorePost
-
4 Giugno 2011 alle 2:38 #135461Domenico Nuova500Partecipante
Mi chiedo ma chiedo soprattutto ai più esperti se,le tonalità delle vernici possono cambiare anche avendo lo stesso numero di codice…Se questomio dubbio dovessere esistere davvero quali marche di vernici bisognerebbe usare e quali no per le nostre piccole beniamine durante la fase di restauro o verniciatura? :dry: :dry:
Attachments:4 Giugno 2011 alle 2:45 #135463veloxPartecipantesi per quasi il 70 percento dei colori ci sono dei varianti ma non dipende dalla marca, essendo un po complicato a spiegarsi tento facendo un esempio facile, si fa una certa quantita di colore mettendolo nei compiuter che verniciano, i pigmenti più pesanti si posano cosi man mano abbiamo una tonalita diversa che si chiama variante. Spero di essere ststo chiaro nel concetto. dipende da noi esperti trovare quella giusta 😉
4 Giugno 2011 alle 2:51 #135467Domenico Nuova500PartecipanteBhe Velox chi meglio di te poteva rispondere al mio grande dubbio.Ma mi chiedo:si riesce a fare tutt’oggi la stessa precisa tonalità di colore di quegli anni??Oppure il tempo può aver sbiadito le mazzette di colore e le stesse auto?
Attachments:4 Giugno 2011 alle 3:01 #135469veloxPartecipantesicuramente che le auto si sono sbiadite le mazzette di certo di no ma anche se fosse abbiamo la ricetta per fare la tinta che rimane inalternata nel tempo, come gia detto le varianti sono codificati con dei codici che ci dice se più chiari più rossi etc. etc. io fin oggi non ho mai riscontrato problemi. Naturalmente non da trascurare che anche chi applica il colore dipende dai verniciatori ci sono diverse tonalità, se ha coperto o meno la temperatura che viene verniciato le mani che si applicano e tanto ancora. La cosa più difficile fare il verniciatore serve la mano l’occhio e tanta esperienza.
4 Giugno 2011 alle 18:35 #135551Domenico Nuova500PartecipanteVelox appena sei al mio paese se puoi fammi uno squillo a telefono in modo che vieni con me a visionarla perchè se non val la pena nemmeno inizio a farle le pratiche per la targa oro. Fammi questo piacere,grazie.
Attachments:4 Giugno 2011 alle 19:06 #135555veloxPartecipanteDomenico Nuova500 ha scritto:
[quote]Velox appena sei al mio paese se puoi fammi uno squillo a telefono in modo che vieni con me a visionarla perchè se non val la pena nemmeno inizio a farle le pratiche per la targa oro. Fammi questo piacere,grazie.
Domenico se me lo avessi detto quando c’era il raduno avremmo sicuramente già provveduto a visionare il tuo 5ino, ora devo vedere di organizzarmi appositamente per venire da te. ti farò sapere quando4 Giugno 2011 alle 19:59 #135559Domenico Nuova500PartecipanteVelox tranquillo non preoccuparti appena puoi ovviamente.Sarà la volta buona per offrirti quel famoso caffè. 🙂
Attachments:22 Giugno 2011 alle 17:20 #139669desmoPartecipantevelox ma come si fa per trovare il colore giusto,se magari l’auto non è del colore originale?dove si può confrontare?
22 Giugno 2011 alle 18:19 #139719calimeroPartecipantedal modello e dall’anno di immatricolazione si possono avere grandi aiuti 😉
22 Giugno 2011 alle 18:25 #139722veloxPartecipantesolo sperando nella fortuna che in qualche posto nascosto come sotto i para ginocchia o altre parte non sia arrivato il colore nuovo. Per ora fino alla F non si puo dire con certezza di che colore era al origine. Sempre se è stato cambiato colore intendiamoci.
23 Giugno 2011 alle 1:19 #139836desmoPartecipantema si sceglie il colore prima di iniziare il restauro ,cioè per ritrovare il colore originale nelle parti più nascoste?come si può fare per prendere un campione dal colore originale?
23 Giugno 2011 alle 2:12 #139863veloxPartecipantedesmo ha scritto:
ma si sceglie il colore prima di iniziare il restauro ,cioè per ritrovare il colore originale nelle parti più nascoste?come si può fare per prendere un campione dal colore originale?
perche si deve scegliere il colore prima di iniziare il restauro quello è l’ultimo dei pensieri.
23 Giugno 2011 alle 15:09 #139925desmoPartecipantevelox mi sono spiegato male ma se io ho una parte nascosta dove ho la tonalità del colore originale come faccio poi dopo la sverniciatura e il restauro a ricordarmi la tonalità giusta?spero di aver trovato le parole giuste per spiegarmi bene 🙁
23 Giugno 2011 alle 15:19 #139934BerniePartecipantecioè vuoi sapere: se trovi che in origine era gialla, come fai a capire quale codice di giallo è????? ho capito bene? 😉
23 Giugno 2011 alle 16:02 #139945calimeroPartecipantein base al modello e all’anno di produzione ci sono le tabelle http://www.500clubitalia.it/index.php?option=com_kunena&Itemid=66&func=view&catid=12&id=7642
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Codice colore vernice