Collegamenti devioluci D su F

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Collegamenti devioluci D su F

  • Questo topic ha 37 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 30/06/202317:11 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 37 totali)
  • Autore
    Post
  • #540026
    Lampa
    Partecipante

      La leva delle luci fa 3 scatti precisi e con lo stesso rumore, come se effettivamente chiudesse 3 distinti circuiti.
      La marca non la trovo da nessuna parte. Questa foto ti dice qualcosa? È uguale all’altro

      Screenshot_20230626_205409_Gallery.jpg

      #540027
      Ale74Pc
      Partecipante

        Di solito il marchio è al di sotto del volante.
        Quei numeri non mi dicono nulla :pinch:
        Riesci ad elencare la successione dei colori dei fili?

        #540028
        Lampa
        Partecipante

          Azzurro
          Azzurro/nero
          Bianco/nero
          Verde/nero
          Grigio
          Marrone ( o nero – lungo)

          Verde
          Giallo/nero
          Giallo
          Rosa (lungo)
          Bianco

          #540030
          Ale74Pc
          Partecipante

            Comincerei a provare la continuità fra Azzurro/nero e “X”, azionando freccia a sinistra.

            Poi Azzurro e “X”, azionando freccia a destra.

            Dove “X” dovrebbe essere Bianco/nero (lungo)

            Attachments:
            • elettD7_2023-06-26.jpg
            #540031
            Lampa
            Partecipante

              Grazie Alessandro, domani provo.

              #540034
              williams
              Partecipante

                Ciao. Il mio ha la posizione zero, uno e due, quindi per intenderci fa solo 2 scatti quando lo muovi. . Tirando la leva verso il guidatore “sfanala” come le auto moderne. L a mia difficoltà è stata passare i fili, ma i colori combaciavano con l’impianto di serie.

                #540036
                Ale74Pc
                Partecipante

                  Diamo una occhiata anche al L.U.M. 😉

                  Indica 3 posizioni, ma si direbbe uguale al funzionamento dei modelli F/L

                  Attachments:
                  • LUM500D_2023-06-27.jpg
                  #540040
                  Ale74Pc
                  Partecipante

                    Comincerei a provare la continuità fra Azzurro/nero e “X”, azionando freccia a sinistra.

                    Poi Azzurro e “X”, azionando freccia a destra.

                    Dove “X” dovrebbe essere Bianco/nero (lungo)

                    In seguito l’abbinamento per la verifica colori dovrebbe essere così:

                    BIANCO – GRIGIO

                    Per le luci anabbaglianti.
                    I 12V arrivano dal filo bianco dell’interruttore fari, infatti funzionano solo dopo aver acceso le luci di posizione, che non sono gestite dal devioluci.
                    Il grigio, una volta uscito dal devio, porta corrente ai due fusibili che rispettivamente proteggono faro destro e faro sinistro, differenziati negli ultimi tratti dai colori grigio per il destro e grigio/nero per il sinistro.

                    ANABB_elettD7.jpg

                    Dovresti verificare continuità col tester commutando la leva fari in posizione anabbaglianti.
                    Se la colorazione dei fili non dovesse corrispondere, purtroppo dovrai andare a tentativi fino ad individuare la corrispondenza…

                    I proiettori a luce piena sono alimentati da due circuiti separati, sempre protetti dai relativi fusibili.

                    VERDE – ROSA abbagliante dx
                    VERDE/NERO – MARRONE abbagliante sx + spia blu

                    Anche in questo caso è il teorico abbinamento.
                    Con la leva in posizione “abbagliante” dovresti avere continuità fra quei colori…

                    ABB_elettD7.jpg

                    Il lampeggio avviene mediante accensione delle luci anabbaglianti, che come abbiamo detto, sono sotto consenso dei fari di posizione.
                    Per dar modo di farli funzionare anche con queste ultime spente, al devioluci arriva un positivo dal blocchetto chiave.
                    Portando la leva in posizione lampeggio, dovresti avere continuità (tester che suona) fra:

                    NERO – GRIGIO
                    LAMP_elettD7.jpg

                    #540041
                    banana500
                    Partecipante

                      Complimenti per la competenza nel fornire indicazioni corrette e ancora di più faccio i complimenti per la dedizione nell’aiutare gli amici del forum.

                      #540042
                      Lampa
                      Partecipante

                        Sto già sudando….. :laugh:

                        Grazie Alessandro per la spiegazione e per esserti preso la briga di evidenziare tutto sugli schemi.
                        Questa sera ci riprovo. Alla fine sono “solo” 4 colori che non coincidono da entrambe le parti. Quindi 8 cavi a cui devo trovare il corretto collegamento.

                        Ma se provo per esclusione rischio di fare danni?
                        BOOOM!?

                        #540043
                        Ale74Pc
                        Partecipante

                          Dario, devi testare continuità dei cavi, non collegare la batteria.
                          Vero che in mancanza d’altro anche una lampadina, assolve lo scopo, ma in quel caso consiglio una 4,5 o una 9V.

                          Colleghi un filo al positivo e fra il negativo della pila ed il secondo filo da testare una lampadina.
                          L’accensione (o l’incandescenza) del filamento conferma la continuità.

                          Ma vedo il lavoro molto disagiato, specialmente se hai il devio montato e sei da solo…
                          Il tester coi “coccodrilli” ti permette di lasciare il tuo papà a riposare all’ombra, mentre tu soffri al caldo per ambire ad essere il N°1 della personalizzazione d’essai :laugh: :laugh:

                          #540044
                          Lampa
                          Partecipante

                            Credo di aver svelato il mistero…. è un devio della N :woohoo:

                            Le tre posizioni della levetta luci sono: 1 posizioni, 2 anabbaglianti, 3 abbaglianti. La N non aveva l’interruttore luci vero?

                            Ora devo recuperare lo schema della N e cercare di ripristinare i collegamenti. Se possibile….

                            #540045
                            Ale74Pc
                            Partecipante
                              Attachments:
                              • images2.jpeg
                              #540046
                              Lampa
                              Partecipante

                                :laugh: :laugh: :laugh:

                                #540048
                                Ale74Pc
                                Partecipante

                                  [quote=”Lampa” post=404631]

                                  Credo di aver svelato il mistero…. è un devio della N :woohoo:

                                  Le tre posizioni della levetta luci sono: 1 posizioni, 2 anabbaglianti, 3 abbaglianti. La N non aveva l’interruttore luci vero?

                                  Ora devo recuperare lo schema della N e cercare di ripristinare i collegamenti. Se possibile….[/quote]

                                  Non può essere, altrimenti, senza interruttore fari le posizioni sarebbero costantemente accese…
                                  Comunque se ha tre scatti, le posizioni saranno 4:
                                  Off – posizioni- anabb. – luce piena.
                                  Visto che la tua è una scelta prettamente estetica, ti consiglio di cercare un devioluci “D”, per non stravolgere i circuiti.
                                  Non sono pratico del modello N, ma i fari non si accendevano con uno scatto della chiave?

                                Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 37 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Collegamenti devioluci D su F