› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Collegamento cruscotto veglia
- Questo topic ha 26 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/02/202216:14 da Luca1980.
-
AutorePost
-
1 Febbraio 2022 alle 18:40 #519314martnucciaPartecipante
mi sono permesso di spostare il tuo topic in sezione più consona 😉 🙂
1 Febbraio 2022 alle 19:40 #519319igorzavoliPartecipanteTi manca livello benrzina e spia riserva
1 Febbraio 2022 alle 19:53 #519320500_LucioPartecipanteOltre a questo, la spia dinamo non deve andare a massa ma deve riprodurre il collegamento dell’impianto originale.
1 Febbraio 2022 alle 21:21 #519324mimmof500Partecipantecredo che anche la velocità sarà falsata, il rapporto di trasmissione non è uguale…
2 Febbraio 2022 alle 0:47 #519336igorzavoliPartecipanteLa spia generatore va sempre alimentata con un positivo, il filo verde dell impianto originale gli darà il negativo quando non carica
2 Febbraio 2022 alle 23:30 #519391Luca1980PartecipanteAllego schema modificato dalle vostre giuste indicazioni,così dovrebbe essere giusto…almeno spero.per quanto riguarda l’indicatore benzina avevo già installato sul mobiletto tempo fa. Dei km/h falsati non mi preoccupa più di tanto perché lo sono già adesso coi 10km/h di scarto,forse poi segnerà giusto.aspetto vostri delucidazioni per lo schema.grazie
Attachments:3 Febbraio 2022 alle 0:12 #519395igorzavoliPartecipanteLa spia pressione olio va sempre alimentata quindi devi portargli il positivo dal blu del sottochiave e il grigio dell impianto originale. Nello strumento pressione olio manca il negativo per far funzionare l illuminazione dello strumento
3 Febbraio 2022 alle 1:21 #519398Luca1980PartecipanteEcco perché nello strumento c’è il n 30 ma manca il collegamento infatti manca il rivetto,sulla lampadina invece ho rifatto l’errore di colore.grazie mille
3 Febbraio 2022 alle 1:23 #519399Ale74PcPartecipanteAnche le spie delle frecce non funzioneranno correttamente. La 500 ha una singola lampadina e dal devioluci esce una sola fase, per cui la dovrai sdoppiare ed alimentare i due indicatori luminosi.
Quando azionerai il comando lampeggeranno entrambe le spie nello strumento.
A prima vista mi sembrano tachimetro e contagiri di una Mini Cooper, con impianto elettrico completamente diverso.
Vero però che esteticamente sono molto belli 😉3 Febbraio 2022 alle 3:45 #519406igorzavoliPartecipante[quote=”Ale74Pc” post=389814]Anche le spie delle frecce non funzioneranno correttamente. La 500 ha una singola lampadina e dal devioluci esce una sola fase, per cui la dovrai sdoppiare ed alimentare i due indicatori luminosi.
Quando azionerai il comando lampeggeranno entrambe le spie nello strumento.
A prima vista mi sembrano tachimetro e contagiri di una Mini Cooper, con impianto elettrico completamente diverso.
Vero però che esteticamente sono molto belli ;)[/quote]Dallo schema vedo che ha utilizzato i fili Azzurro per la dx e azzurro-nero x la sx, sono i fili che vanno direttamente alle frecce, dovrebbe funzionare , unica cosa che forse cambierà il tempo dell intermittenza. Nel caso di non voler fare distinzione fra dx e sx bisognerà utilizzare il filo viola dell impianto originale e giustamente fare il ponte alle 2 lampadine
3 Febbraio 2022 alle 11:23 #519412Luca1980PartecipanteScusa, cioè un ponte per le frecce?
3 Febbraio 2022 alle 22:36 #519447igorzavoliPartecipante[quote=”Luca1980″ post=389827]Scusa, cioè un ponte per le frecce?[/quote]
Praticamente colleghi le 2 spie allo stesso filo, ma devi farlo se usi il filo viola dell impianto originale.
per farti capire nel tuo schema per mettere a massa gli strumenti hai fatto dei ponti.3 Febbraio 2022 alle 23:07 #519451Luca1980PartecipanteScusa la mia cocciutaggine,ma io volevo che ogni spia freccia indichi il il suo verso
4 Febbraio 2022 alle 1:18 #519455Ale74PcPartecipanteÈ vero che dal devioluci escono due distinti fili che alimentano le lampadine delle frecce: azzurro-nero a SX ed azzurro a DX, ma il segnalatore luminoso sul cruscotto non è alimentato dal deviatore ma dal lampeggiatore; infatti, da quest’ultimo, parte un solo filo che appunto alimenta la lampadina della spia.
Per collegare le due singole spie ai relativi circuiti, dovresti derivarti dai due sopracitati fili provenienti dal deviatore. A mio avviso sarebbe un peccato tagliare i fili di un impianto originale, inoltre attento a come confezioni le giunzioni, potrebbero essere causa di dispersioni di corrente.
Non ho idea se con tale modifica gli indicatori di direzione funzionino ugualmente, non mi sono mai posto il problema, ma ne dubito.4 Febbraio 2022 alle 1:36 #519457Luca1980PartecipanteOk adesso ho capito
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Collegamento cruscotto veglia