› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Collegamento cruscotto veglia
- Questo topic ha 26 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/02/202216:14 da Luca1980.
-
AutorePost
-
4 Febbraio 2022 alle 1:40 #519459Luca1980Partecipante
la prova la farò comunque partendo con un filo direttamente dalle frecce e vediamo come si comporta
4 Febbraio 2022 alle 3:20 #519460igorzavoliPartecipante[quote=”Luca1980″ post=389863]la prova la farò comunque partendo con un filo direttamente dalle frecce e vediamo come si comporta[/quote]
Facci sapere cosa succede, dovrebbe cambiare la velocità di intermittenza, praticamente lampeggiare piu lento.4 Febbraio 2022 alle 11:38 #519463mimmof500Partecipantemagari si possono usare lampadine a Led che hanno un assorbimento irrisorio per non variare la velocità di intermittenza…
4 Febbraio 2022 alle 23:07 #519523Luca1980PartecipanteDomani provo e vi so a dire
6 Febbraio 2022 alle 23:39 #519604Luca1980PartecipanteEccoci,ho collegato le lampadine dx e sx delle frecce ai vari fili e non ho riscontrato variazioni di lampeggio,funziona tutto in egual intermittenza.invece non capisco come mai con il quadro acceso accendo/spengo gli abbaglianti e la lancetta del conta giri si muove un pochino.
12 Febbraio 2022 alle 14:49 #519816Luca1980PartecipanteRagazzi oggi accensione,domanda come mai la spia pressione olio va su a manetta appena giro la chiave e quando la tengo accesa rimane così?
12 Febbraio 2022 alle 15:17 #519817williamsPartecipanteCiao. La spia non va su o giù, forse intendi la lancetta dello strumento….se è così non riceve segnale giusto, sei sicuro che il bulbo sia compatibile per lo strumento che hai tu?
12 Febbraio 2022 alle 20:49 #519844Luca1980PartecipanteScusa ,si la lancetta non la spia ma adesso funziona.avevo messo in carica la batteria ma avevo lasciato tutto collegato.forse per quello?il bulbo e per strumenti veglia come il mio.comunque la pressione olio è normale che a freddo sia a 2.5 e a caldo quasi a 0? Temperatura a 100° e ho la lancetta del conta giri che si ferma a 4000giri avete qualche ipotesi?
13 Febbraio 2022 alle 12:46 #519897Luca1980PartecipanteIl contagiri lo sistemato,ho dovuto smontarlo e ho notato che il meccanismo posteriore della lancetta toccava sul condensatore perché era spinto dall’involucro di plastica che porta il fascio luminoso delle lampadine verso le spie luci che si vedono sul davanti dello strumento. Ho dovuto spianare con il dremel l’involucro e mettere una punta di colla a caldo sul condensatore e il supporto della lancetta.
Invece vorrei capire se le misure della temperatura e pressione sono giuste o c’è qualche problema di motore.13 Febbraio 2022 alle 14:07 #519907igorzavoliPartecipanteAnche la mia a freddo 2,5 bar abbondanti.
A caldo, sui 100 110 gradi la pressione arriva vicino allo 0.
Considera che d estate se andiamo un po spinti la temperatura olio arriva sui 120 130°.
piu si scalda l olio e più cala la pressione specialmente se usiamo oli di bassa qualità14 Febbraio 2022 alle 16:14 #519990Luca1980PartecipanteQuindi è normale.ok grazie mille
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Collegamento cruscotto veglia