Collegamento lunotto termico

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Collegamento lunotto termico

  • Questo topic ha 4 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13/10/202320:20 da 500_Lucio.
Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #543752
    500_Lucio
    Partecipante

      Ciao, potresti rifarti a questo schema

      Con due differenze:

      – l’alimentazione a monte dell’interruttore la prenderai dal cavo nero spesso che esce dal blocchetto d’accensione e va verso l’interruttore delle luci. In questo modo quando spegnerai il quadro leverai anche corrente al lunotto
      – ovviamente al posto del fendinebbia avrai il lunotto, con dal lato del negativo un’ulteriore connessione al bullone più vicino che sia collegato alla carrozzeria, per la massa.

      Qualche consiglio:
      – non fare fori nelle lamiere o nei componenti originali per installare i pezzi o far passare i cavi. Puoi sfruttare ad esempio i fissaggi della tasca portaoggetti per attaccare un supporto per l’interruttore
      – il fusibile lo calcoli sulla base della potenza assorbita dal lunotto, che sarà indicata dal fabbricante, tenendo presente che grossomodo 12 W sono 1 Ampère. Occhio anche alla sezione dei cavi, che non siano troppo sottili.
      – solite raccomandazioni sulla qualità dei collegamenti e degli isolamenti, specie sulla parte di circuito che sta fra batteria e relais. I faston devono essere crimpati solidamente e coperti da una guaina di termorestringente. Il relais deve essere fissato da qualche parte. I cavi non devono passare in punti dove sarebbero soggetti a sfregamenti o schiacciamenti che potrebbero danneggiare l’isolante. Al minimo dubbio, chiedi qui o rivolgiti a un elettrauto.

      #543785
      Al1972
      Partecipante

        Una curiosità: ma il relè in questo caso che funzione avrebbe?

        #543892
        mariobarbe
        Partecipante

          ciao . il rele ha la funzione di alimentare il lunotto termico direttamente dalla batteria senza attraversare il vecchio impianto elettrico della 500

          #543974
          500_Lucio
          Partecipante

            Ciao, aggiungo anche che i relais servono a non far passare amperaggi consistenti attraverso gli interruttori, che potrebbero non reggerli, creando archi o saldandosi in posizione.
            Io l’ho consigliato non sapendo quanti Watt assorbe il lunotto, ma se l’assorbimento è contenuto si può fare a meno del relais.

          Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
          • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

          Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Collegamento lunotto termico