COLORE INTERNI FIAT 500 F DEL 1966 GRIGIO MEDIO

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni COLORE INTERNI FIAT 500 F DEL 1966 GRIGIO MEDIO

  • Questo topic ha 22 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 24/10/201123:14 da pagani.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #168012
    LukyBruno
    Partecipante

      Ti riporto quanto è scritto nel libro del Signor Bo a riguardo. (è praticamente la bibbia dei colori e degli abbinamenti della 500)

      Fiat 500 F da maggio 1965 a febbraio 1966 è una 2° serie
      Fiat 500 F da febbraio 1966 a luglio 1968 è una 3° serie

      Abbinamento colori/interni :

      Colore esterno grigio medio codice 653 : gli interni possono essere rosso con lunetta avorio oppure beige con lunetta avorio.

      Quelli che si vedono nella foto non sono gli interni originali, in quanto non hanno la lunetta avorio.

      Questpo è tutto, in bocca al lupo

      #168059
      tenax1978
      Partecipante

        Ciao… grazie per le info…
        3 domande:
        1) Per beige intendi il colore che si vede in foto?
        2) se così fosse posso limitarmi a sostituire solo le fodere dei sedili anteriori?
        3) Libro Signor Bo?!?!? (lo voglio…. hihihi. com’e’ il titolo del libro e dove lo posso acquistare?)

        Grazie!!!

        #168062
        Bernie
        Partecipante

          Il libro si chiama “tutti i colori della 500” ed è acquistabile anche attraverso il nostro sito nella sezione shop 🙂

          #168107
          LukyBruno
          Partecipante

            [quote=”tenax1978″ post=107482]Ciao… grazie per le info…
            3 domande:
            1) Per beige intendi il colore che si vede in foto?
            Si ad occhio e croce il colore dovrebbe essere quello

            2) se così fosse posso limitarmi a sostituire solo le fodere dei sedili anteriori?
            In teoria sì. In pratica dovresti verificare se poi il colore delle fodere nuove corrisponde a quelle che hai già.

            3) Libro Signor Bo?!?!? (lo voglio…. hihihi. com’e’ il titolo del libro e dove lo posso acquistare?)
            Lo puoi ordinare qui. Il titolo è TUTTI I COLORI DELLA 500 –> http://www.500clubitalia.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=4&Itemid=65

            Grazie!!![/quote]

            #170202
            iltappezziere
            Partecipante

              salve,l’abbinamento più usato è il rosso con lunetta avorio e bordini avorio (le lunette solo nelle spalliere ant.) l’altro colore è il beige sabbia e non l’ocra come quello in foto

              #170252
              pagani
              Partecipante

                Gli interni della foto sono della R :ohmy:

                #170411
                iltappezziere
                Partecipante

                  no! il colore è quello della R ma anche la R ha la mezza luna dello stesso colore col bordino nero

                  #170420
                  pagani
                  Partecipante

                    [quote=”iltappezziere” post=109454]no! il colore è quello della R ma anche la R ha la mezza luna dello stesso colore col bordino nero[/quote]

                    Ma stai scherzando vero??? :angry:
                    E ti chiami tappezziere? Andiamo bene… :dry:

                    #170433
                    iltappezziere
                    Partecipante

                      io mi chiamo il tappezziere è sono tappezziere e siamo tappezzieri dal 1945 e non scherzo quando dico che la 500/R ha le lunette nelle spalliere ant. dello stesso colore dei fondi emi spiego meglio per chi non capisce nero lunetta nera bordò lunetta bordò ocra lunetta ocra ed in tutte il bordino nero e della 500/R c’è un’altra versione con fintapelle e tessuto (panno sintetico)e visto che avete il sig,BO (Buooooo?)informatevi prima di offendere grazie ammettendo che anch’io potrei sbagliare ma non in questo caso grazie

                      #170436
                      pagani
                      Partecipante

                        [quote=”iltappezziere” post=109472]io mi chiamo il tappezziere è sono tappezziere e siamo tappezzieri dal 1945 e non scherzo quando dico che la 500/R ha le lunette nelle spalliere ant. dello stesso colore dei fondi emi spiego meglio per chi non capisce nero lunetta nera bordò lunetta bordò ocra lunetta ocra ed in tutte il bordino nero e della 500/R c’è un’altra versione con fintapelle e tessuto (panno sintetico)e visto che avete il sig,BO (Buooooo?)informatevi prima di offendere grazie ammettendo che anch’io potrei sbagliare ma non in questo caso grazie[/quote]

                        La 500 R ha gli schienali ant. privi di lunetta, io sono l’analista del registro storico Fiat 500 e ti dico che stai sbagliando.

                        #170439
                        Domenico Nuova500
                        Partecipante

                          [quote=”pagani” post=109475][quote=”iltappezziere” post=109472]io mi chiamo il tappezziere è sono tappezziere e siamo tappezzieri dal 1945 e non scherzo quando dico che la 500/R ha le lunette nelle spalliere ant. dello stesso colore dei fondi emi spiego meglio per chi non capisce nero lunetta nera bordò lunetta bordò ocra lunetta ocra ed in tutte il bordino nero e della 500/R c’è un’altra versione con fintapelle e tessuto (panno sintetico)e visto che avete il sig,BO (Buooooo?)informatevi prima di offendere grazie ammettendo che anch’io potrei sbagliare ma non in questo caso grazie[/quote]

                          La 500 R ha gli schienali ant. privi di lunetta, io sono l’analista del registro storico Fiat 500 e ti dico che stai sbagliando.[/quote]Effettivamente la 5oo R non montava i rivestimenti in pelle con lunetta ma erano in tinta unita :huh: almeno tutte le R da me visionate sono cosi 😉
                          animaz-500_2011-10-21-2.gif

                          #170446
                          LukyBruno
                          Partecipante

                            Anche a me risulta che la R aveva i sedili senza lunetta, ma soltanto con i catenini (bordi) neri.

                            #170450
                            tenax1978
                            Partecipante

                              Ragazzi non zizzaniate…..!! 🙁 🙁
                              La cosa che mi lascia perplesso e’ che il primo proprietario, e parliamo dal 1966 al 1974, abbia potuto cambiare tutti gli interni pannelli compresi. Non e’ possibile che sia uscita così dalla fiat? Secondo voi dal numero di telaio si può risalire allo stato originale? :huh: :huh:

                              #170453
                              craimond
                              Partecipante

                                Siori…calma calma…
                                Tappezziere stai facendo confusione forse.
                                Le lunette in tinta con il resto del sedile vennero adottate dal 68 in poi solo sulle F. Sulla R non venne mai adottata questa soluzione.
                                Se sei certo di ciò che dici potresti postare qualche foto dell’epoca o la fonte bibliografica?
                                Evitiamo in questo modo di polemizzare inutilmente.
                                Perdonami ma (per quelle che sono le mie conoscenze) è come dire che Dante Alighieri era un pilota di Formula 1.
                                Grazie infinite… 😉 😉 😉

                                #170465
                                LukyBruno
                                Partecipante

                                  [quote=”tenax1978″ post=109488]Ragazzi non zizzaniate…..!! 🙁 🙁
                                  La cosa che mi lascia perplesso e’ che il primo proprietario, e parliamo dal 1966 al 1974, abbia potuto cambiare tutti gli interni pannelli compresi. Non e’ possibile che sia uscita così dalla fiat? Secondo voi dal numero di telaio si può risalire allo stato originale? :huh: :huh:[/quote]

                                  Risposta alla prima domanda : Non è possibile che sia uscita così dalla FIAT ??
                                  Assolutamente no. Nel 1966 i sedili senza lunetta non li avevano neanche ancora pensati.

                                  Risposta alla seconda domanda : Secondo voi dal numero di telaio si può risalire allo stato originale?

                                  Il numero di telaio dà un’indicazione certa sull’anno di costruzione del veicolo. In base a questo si risale al tipo di rivestimenti interni utilizzati per quella produzione

                                  Te devi rassegnà, purtroppo :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni COLORE INTERNI FIAT 500 F DEL 1966 GRIGIO MEDIO