› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › COLORE INTERNI FIAT 500 F DEL 1966 GRIGIO MEDIO
- Questo topic ha 22 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 24/10/201123:14 da pagani.
-
AutorePost
-
22 Ottobre 2011 alle 9:28 #170471paganiPartecipante
[quote=”tenax1978″ post=109488]Ragazzi non zizzaniate…..!! 🙁 🙁
La cosa che mi lascia perplesso e’ che il primo proprietario, e parliamo dal 1966 al 1974, abbia potuto cambiare tutti gli interni pannelli compresi. Non e’ possibile che sia uscita così dalla fiat? Secondo voi dal numero di telaio si può risalire allo stato originale? :huh: :huh:[/quote]Ti ripeto, gli interni non sono i suoi.
Il grigio medio 653 poteva montare interni rossi (+ comuni) oppure beige, entrambi con lunetta avorio.
Dimmi su quali sei orientato che ti mando foto di come devono essere.Ciao! 😉
22 Ottobre 2011 alle 9:29 #170474calimeroPartecipanteio so che questi sono dela F
e questi sono della r
22 Ottobre 2011 alle 9:37 #170477paganiPartecipante[quote=”calimero” post=109510]io so che questi sono dela F
e questi sono della r
[/quote]Esatto Calimero, occore precisare che però la foto degli interni F sono riferiti solamente all’ultima serie della stessa.
22 Ottobre 2011 alle 19:38 #170573LukyBrunoPartecipanteAhi ahi ahi, Don Federico, allora non state attento !!! e non vi siete neanche ancora comprato il libro “Tutti i colori della 500” ahi ahi ahi…
Va behhh, siccome noi siamo “buone e’ core” vi diamo lo stesso la giusta informazione.Dunque, se abbiamo capito bene la Vostra F è di Giugno 1968 (esattamente uguale alla nostra Puttanella, immatricolata il 17/06/1968). Queste auto appartengono alla terza serie che va da febbraio 1966 a luglio 1968. Cioè fino a qualche mese prima che uscisse la versione L.
L’abbinamento con il colore esterno Grigio medio 653 do’ Scarrafon è quindo rosso con lunetta avorio e catenino avorio (oppure beige con lunetta avorio e catenino avorio)
Insomma come questi :
Questi sono gli interni della nostra Puttanella, fatti realizzare da un tappezziere con similpelle originale per la modica cifra di Eureo 330,00.
Se poi volete risparmiare un poco e fare un pò di fai da te, si trovano in commercio soltanto i rivestimenti dei sedili gia pronti e solo da montare a cifre intorno ai 150,00/170,00 Euro.
Devo però avvertirVi che il materiale utilizzato per quest’ultimi, non è proprio uguale ma nu’ poco poco chiù scadente.Ehhh jamme belle, Don Federico, mano al portafogli e riportiamo O’ Scarrafon alle sue condizioni di origine !!!!!
:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Baciamo le mani
22 Ottobre 2011 alle 22:36 #170605paganiPartecipante[quote=”LukyBruno” post=109594]Ahi ahi ahi, Don Federico, allora non state attento !!! e non vi siete neanche ancora comprato il libro “Tutti i colori della 500” ahi ahi ahi…
Va behhh, siccome noi siamo “buone e’ core” vi diamo lo stesso la giusta informazione.Dunque, se abbiamo capito bene la Vostra F è di Giugno 1968 (esattamente uguale alla nostra Puttanella, immatricolata il 17/06/1968). Queste auto appartengono alla terza serie che va da febbraio 1966 a luglio 1968. Cioè fino a qualche mese prima che uscisse la versione L.
L’abbinamento con il colore esterno Grigio medio 653 do’ Scarrafon è quindo rosso con lunetta avorio e catenino avorio (oppure beige con lunetta avorio e catenino avorio)
Insomma come questi :
Questi sono gli interni della nostra Puttanella, fatti realizzare da un tappezziere con similpelle originale per la modica cifra di Eureo 330,00.
Se poi volete risparmiare un poco e fare un pò di fai da te, si trovano in commercio soltanto i rivestimenti dei sedili gia pronti e solo da montare a cifre intorno ai 150,00/170,00 Euro.
Devo però avvertirVi che il materiale utilizzato per quest’ultimi, non è proprio uguale ma nu’ poco poco chiù scadente.Ehhh jamme belle, Don Federico, mano al portafogli e riportiamo O’ Scarrafon alle sue condizioni di origine !!!!!
:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Baciamo le mani[/quote]
Confermo!
24 Ottobre 2011 alle 22:37 #171067fabio500lPartecipanteconcordo con il mitico pagani io ho la erre con questi sedili..
Attachments:24 Ottobre 2011 alle 23:14 #171075paganiPartecipante[quote=”fabio500l” post=109956]concordo con il mitico pagani io ho la erre con questi sedili..[/quote]
Infatti, e i tuoi siamo sicuri che sono pure conservati, non capisco da dove ha trovato spunto “iltappezziere”… Mah…
A proposito, ma che fine ha fatto??? :ohmy: -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › COLORE INTERNI FIAT 500 F DEL 1966 GRIGIO MEDIO