› Forum › Annunci generici › Come comprare 500 da un defunto
- Questo topic ha 21 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 30/07/201013:32 da andrea.
-
AutorePost
-
27 Luglio 2010 alle 12:12 #82871veloxPartecipante
Buon giorno Francesco, se la 500 è entrata anche in successione non ci sono problemi i legittimi proprietari sono i eredi, altrimenti si potrebbe tentare una vendita con l’articolo, ma cosa è lo dovrebbe dire qualcuno che ne sa di più. 😉
27 Luglio 2010 alle 17:49 #82884calimeroPartecipantese la 500 e intestata al defunto
Attachments:27 Luglio 2010 alle 20:44 #82908veloxPartecipanteCon l’articolo si intesta direttamente al acquirente. Tanti anni fa lo fatto anche io.
27 Luglio 2010 alle 21:31 #82910cicciocolossoPartecipanteGrazie per il suggerimento, ma ho bisogno di altri particolari.
Chi ha già avuto un’esperienza simile, mi può indicare quale sarebbe questo articolo.
E poi desidero sapere in particolare, tutti i passaggi da effettuare o quali uffici a cui rivolgermi.
In sostanza per avere l’auto in oggetto non devo recare fastidio agli eredi, dovrei praticamente sottoporre alla loro firma i documenti necessari alla stipula del passaggio.
Altrimenti chissà quanti secoli rimarrà alle intemperie.
Grazie anticipato.
28 Luglio 2010 alle 2:43 #82939veloxPartecipanteA questo punto ti consiglio di andare ad una agenzia pratiche auto loro ti diranno cosa fare e come. 😉
28 Luglio 2010 alle 11:23 #82955calimeroPartecipantese entra luigi ti dirà tutto 😉 😉
28 Luglio 2010 alle 22:47 #82981AnonimoLuigiiii!!! C’è bisogno di te! 🙂
29 Luglio 2010 alle 2:03 #82997BerniePartecipanteLuigi è latitante da qualche giorno….. 😛
Luigiiiiiiiiiiiiiiiiiii…..29 Luglio 2010 alle 3:29 #83005500platinumPartecipanteSarà in vacanza il caro Luigi!!!!! :laugh:
29 Luglio 2010 alle 3:36 #83006veloxPartecipantebeato luigi in vacanze in anticipo :cheer:
29 Luglio 2010 alle 11:31 #83015calimeroPartecipantestà sfruttando al meglio il camper :laugh: :laugh: :laugh:
29 Luglio 2010 alle 14:26 #83024andreaPartecipantein attesa di luigi ti dico come ho fatto io
la mia giardiniera era intestata ad un defunto
sono andato al pra con l’erede e in 15 minuti abbiamo fatto 2 passaggi
defunto erede con costo agevolato, che comunque ho pagato io,
erede nuovo acquirente con tariffa storica 50/52 euro, ho sempre pagato io
al pra di asti si fa in fretta
se non vuoi andare con gli eredi credo non si possa fare niente29 Luglio 2010 alle 14:30 #83025calimeroPartecipantee come dicevo io allora B) B)
29 Luglio 2010 alle 16:51 #83039cicciocolossoPartecipanteGrazie Andrea per il suggerimento, la tua risposta mi ha anche suscitato una seconda domanda, quella relativa al passaggio di proprietà.
Mi dici come funziona il passaggio agevolato, per le storiche?
Poiché nel mio caso,mi hanno chiesto 170 euro per un passaggio e dal momento che dovrei pagarne due.
M’interessa sapere se cambia la legge da una città all’altra.
E quale procedura devo adottare.
Ciao a presto.
29 Luglio 2010 alle 23:48 #83070Anonimoandrea ha scritto:
in attesa di luigi ti dico come ho fatto io
la mia giardiniera era intestata ad un defunto
sono andato al pra con l’erede e in 15 minuti abbiamo fatto 2 passaggi
defunto erede con costo agevolato, che comunque ho pagato io,
erede nuovo acquirente con tariffa storica 50/52 euro, ho sempre pagato io
al pra di asti si fa in fretta
se non vuoi andare con gli eredi credo non si possa fare nienteTi confermo ciò che ti ha detto Andrea, un paio di anni fa ho dovuto farlo anche io, ma trattandosi di auto moderne e avendo proceduto tramite agenzia i costi sono stati ben più elevati (per un’auto addirittura superiore al suo valore), la presenza degli eredi è comunque indispensabile.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Annunci generici › Come comprare 500 da un defunto