› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Condensatore di qualità
- Questo topic ha 62 risposte, 25 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 29/05/202318:33 da andreadavide.
-
AutorePost
-
16 Ottobre 2022 alle 0:49 #530506drago500Partecipante
Ciao e bentornato! 🙂
Anni fa manifestai l’intenzione di provare i Bosch di nuova produzione prima di tornare ai vecchi fondi di magazzino, da circa un annetto uno di questi condensatori è montato su Grigia, per ora tutto bene.16 Ottobre 2022 alle 2:19 #530508leonardixPartecipante[quote=”drago500″ post=397803]Ciao e bentornato! 🙂
Anni fa manifestai l’intenzione di provare i Bosch di nuova produzione prima di tornare ai vecchi fondi di magazzino, da circa un annetto uno di questi condensatori è montato su Grigia, per ora tutto bene.[/quote]
Grazie davvero!
Si, ero assente da un po’… Cercherò di riaffacciarmi con maggiore frequenza!
Mi metto alla ricerca del Bosch per quando passerà a miglior vita il cinesino Marelli 😉16 Ottobre 2022 alle 22:49 #530536TruvlinoPartecipanteAnche io ho avuto alcune cattive esperienze con i condensatori e devo dire che (per ora, incrocio le dita) i Bosch hanno assolto al loro compito in maniera più che egregia.
21 Ottobre 2022 alle 1:23 #530706leonardixPartecipanteA ulteriore completamento della mia cattiva esperienza con i Magneti Marelli fatti in prc aggiungo che il secondo, quello preso dall’autoricambi di zona, mi è durato credo meno di 50 km…:angry:
In attesa del Bosch che ho ordinato Ne ho sottomano uno “beru” che dovrebbe essere per fiat 128 ed un altro di fabbricazione tedesca con lo stesso valore di quello per fiat 500 ma di qualche mm più piccolo… Qualche esperto in materia può dirmi se posso usarli nel frattempo o rischio di fare qualche danno?21 Ottobre 2022 alle 11:39 #530710AbarthistaPartecipanteNessun danno!!!
21 Ottobre 2022 alle 12:55 #530715leonardixPartecipanteGrazie mille! Mi metto subito al lavoro!
21 Ottobre 2022 alle 19:19 #530733leonardixPartecipanteAggiornamento: Oggi ho sostituito il condensatore cinese del noto marchio, durato meno di 50 km, con un condensatore acquistato online, ad un prezzo veramente di pochi spicci, poco più di €3, 00 di fabbricazione tedesca.
I valori del condensatore, più piccolo come dimensioni rispetto all’originale, sono gli stessi, a dire il vero non sapevo cosa aspettarmi una volta montato.
Ragazzi, sono rimasto piacevolmente stupito! La 500 è partita al primo colpo con con regime davvero regolare, ho fatto un giretto di qualche chilometro e la sensazione avuta è stata sensibilmente migliore a quella che avevo con l’ultimo condensatore anche quando era ancora funzionante. Ho avuto la sensazione di una migliore risposta Durante l’accelerazione e di una maggiore pienezza del funzionamento del motore, scusate il linguaggio non tecnico ma spero sì capisca.
Ora vediamo, attendo di fare qualche chilometro in più e magari qualche viaggetto per scrivere qui qualche aggiornamento e magari condividere con voi il modello che ho provato… Speriamo bene! (Nel frattempo viaggio con due condensatori di riserva al seguito e sono in attesa dell’arrivo del Bosch):silly:Il vecchio del rinomato marchio, fabbricato in Cina ed il piccolo nuovo tedeschino…
Attachments:23 Ottobre 2022 alle 3:50 #530761Alfista88PartecipanteMia esperienza: 3 carroattrezzi nel giro di 100 km coi condensatori marelli acquistati da un ricambiata.. poi altra volta rimasto a piedi ma niente carroattrezzi perche mi sono portato un condensatore di riserva a bordo… ora ho fatto più di 300 km con un vecchio condensatore tolto a una 126 ferma da 5 anni. Per ora tutto ok… ordino comunque 2 bosh da tenete a bordo. Certo che è dannatamente fastidioso restare a piedi per il condensatore!
23 Ottobre 2022 alle 20:36 #530777rag49PartecipanteOggi alla mostra scambio a Busto Arsizio VA sono riuscito a trovare un condensatore nuovo con marchio Magneti Marelli appena percettibile made in Italy con sigla CE36E 0,25 microfarad, pagato solo due euro in più rispetto ai nuovi dai ricambisti.
Ecco le foto
Era l’unico con la sigla scritta sopra di cui avevo preso nota parecchio tempo fa consigliata su un post.25 Ottobre 2022 alle 11:01 #530839leonardixPartecipante@rag49 hai fatto un ottimo affare, quel condensatore nel momento del bisogno vale come una ruota di scorta!
14 Novembre 2022 alle 23:40 #531497leonardixPartecipanteRagazzi è almeno un mese che uso il condensatore acquistato come “di scorta” e pagato 3 euro e spicci su Amazon, è leggermente più piccolo di quelli standard ma riporta gli stessi valori… Fabbricazione tedesca.
C’era scritto per avviamento motore, ma non specificava compatibilità con modelli particolari di auto.
Ora è almeno un mese che ci giro senza problemi, comportamento del motore perfetto, avviamento a freddo ed a caldo senza problemi (col precedente condensatore durato pochissimo a motore caldo era un dramma).
Se mi dite che è possibile condivido marca e modello del nuovo, non conosco bene le regole del forum in materia…15 Novembre 2022 alle 1:11 #531502cb73PartecipanteCiao Leonardo.
Il regolamento non permette di fare pubblicità positiva o negativa nei confronti di un venditore .
Tu hai menzionato Amazon che può essere considerato un broker di venditori in quanto lo stesso si appoggia a rivenditori che decidono di aderire alla rete .
Il prodotto da te acquistato lo puoi tranquillamente far vedere , l’importante è che tu non menzioni il venditore indiretto dal quale hai acquistato il ricambio .
Grazie per il tuo contributo e la tua collaborazione.15 Novembre 2022 alle 1:20 #531504drago500PartecipanteAvrei voluto scrivere qualcosa ma ho preferito aspettare prima una risposta “istituzionale”.
Poter divulgare le opinioni su un prodotto e suggerirne l’acquisto ad altri utenti è consentito e utile, fornirai valide indicazioni a chi vorrà seguire il tuo esempio.
Quando si trova una valida soluzione ad un problema la condivisione fa parte del nostro spirito.🙂
15 Novembre 2022 alle 15:04 #531520leonardixPartecipantePerfetto, e grazie ad entrambi…
posto quindi una immagine della scatola del nuovo, con i dati del prodotto bene esposti, senza indicazione di rivenditori o simili ed una del nuovo (più piccolo) affiancato al vecchio!
Se non andasse bene così chiedo venia in anticipo, ovviamente autorizzando modifica o cancellazione del post, l’intento è comunque unicamente quello di condividere una cosa utile a tanti di noi, che al momento mi ha lasciato soddisfatto!ah, piccola precisazione, il nuovo ha il collegamento del filo allo spinterogeno un po’ più stretto, come del resto altri modelli, ho risolto con una limatina, in alternativa si potrebbe allargare aprendolo con un taglietto sul metallo.
Grazie ancora :like
15 Novembre 2022 alle 16:51 #531524drago500PartecipanteGrazie a te.
🙂
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Condensatore di qualità