Consigli per il restauro 500 F

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Consigli per il restauro 500 F

  • Questo topic ha 51 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16/11/202000:47 da luca1981.
Stai visualizzando 6 post - dal 46 a 51 (di 51 totali)
  • Autore
    Post
  • #479767
    Gens Orsina
    Partecipante

      [quote=”Gens Orsina” post=359835]Riguardo ai fanali posteriori, un libro in mio possesso scritto da Enrico Bo mostra questa foto relativa a un esemplare del 1968 che quindi potremmo considerare una terza serie come la tua, nata – se non sbaglio – nel 1966. L’autore precisa che la marca è Altissimo e che la terza serie del modello F va da febbraio 1966 a luglio 1968.

      Circa le marche originali, queste, oltre ad Altissimo erano: Carello, Stars, Cigala & Bertinotti ma per la Targa Oro vengo accettati – se in replica – anche quelli di marca Airc o Leart. Per quanto ovvio stai attento al modello che monterai.[/quote]

      [b]Alessandro (Drago5oo che ringrazio e saluto) con un simpatico quanto ironico M.P. mi ha fatto notare di un refuso che ho commesso: non si tratta di Cigala & Bertinotti bensì di GIGALA & BERTINETTI :laugh: :laugh:
      Colgo l’occasione anche per precisare la cronologia delle varie serie modello F così come elencata da Enrico Bo:
      – 1a (mar 65 – mag 65 ca.);
      – 2a (mag 65 – feb 66 ca.),
      – 3a (feb 66 – lug 68);
      – 4a (lug 68 – ago 68)
      – 5a (set 68 – feb 70)
      – 6a (feb 70 – nov 72)
      [/b]

      #479771
      Andrea.Effe1965
      Partecipante

        Per quanto ho visto sul catalogo ricambi della seconda edizione del 65 (quindi documento ufficiale Fiat), che si può adattare come periodo a questa 50p, gli unici fanali posteriori a catalogo erano Altissimo (più comunemente montati) e Stars (che personalmente non ho mai visto).
        I Cigala e Bertinetti venivano prodotti in quel periodo, ma non mi risultano di primo impianto………..

        #491016
        marcuzz
        Partecipante

          Ho una domanda:
          Devo ripristinare la treccia montandola sul bullone che tiene la fascia della dinamo.
          Ma se smonto questo bullone devo smontare anche la cinghia? O mi basta reggere a mano la dinamo?

          Grazie mille
          Ciao A tutti
          Marco

          [quote=”ng” post=359822]Ciao Andrea
          grazie per i consigli, avevo giá deciso di rimuovere il profilo sulla grondaia. Per quanto riguarda il filtro provvederò subito, ma quale é il posto esatto dove montarlo? Ho notato che qualcuno lo inserisce davanti, sopra il serbatoio della benzina…Avresti un link dove visionare i fanali posteriori corretti?
          Ti accludo le foto della treccia messa a massa, é imbullonata con il fascione posteriore che regge il motore, e un bullone sotto l’alternatore.
          Un caro saluto, [/quote]

          #491028
          500_Lucio
          Partecipante

            Al contrario, se non smonti la cinghia, questa con la sua tensione tiene a posto la dinamo contro il suo supporto. Non dovresti aver bisogno di tenere nulla.

            #491054
            marcuzz
            Partecipante

              Ottimo, grazie mille!

              [quote=”500_Lucio” post=368430]Al contrario, se non smonti la cinghia, questa con la sua tensione tiene a posto la dinamo contro il suo supporto. Non dovresti aver bisogno di tenere nulla.[/quote]

              #491066
              luca1981
              Partecipante

                Per il filtro benzina io mi so sempre rifiutato di montarlo e fino ad ora non ho avuto problemi !! Possessore di 509 da 10 anni

              Stai visualizzando 6 post - dal 46 a 51 (di 51 totali)
              • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

              Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Consigli per il restauro 500 F