› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › Contachilometri 500 L
- Questo topic ha 18 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/08/202221:58 da 500_Lucio.
-
AutorePost
-
11 Aprile 2018 alle 1:40 #429208drago500Partecipante
Ti conviene cercare uno strumento completo, trovare solo il guscio in plastica non è facile.
Ci sono molti contachilometri offerti nei vari siti di vendite tra privati, non sarà difficile trovarne uno anche non funzionante o in cattive condizioni da poter “cannibalizzare”.
La Fiat utilizzò la stessa scocca (a volte di colore diverso) per realizzare strumentazioni anche per altre vetture e veicoli commerciali dello stesso periodo, potresti valutare l’ipotesi di acquistarne uno.🙂
20 Aprile 2018 alle 2:27 #429893losisiPartecipantecome ti hanno già suggerito forse ti conviene cercare uno strumento completo e non funzionante…anche quello della 850 Special ( la normale aveva la plastica grigia ) era dello stesso tipo e colore
25 Aprile 2018 alle 10:34 #430245antonio spallonePartecipanteCari giovanotti, ho fatto un test sulla mia L. Da 0 a 50 km/h sballo di circa 10 km/h in più, man mano che salgo con la velocita l’errore scende di 3/4 km/h. C’è un modo per regolare il tachimetro?
grazie3 Maggio 2018 alle 19:45 #431031losisiPartecipantepurtroppo no, che io sappia…con cosa hai fatto la verifica ? ( spero non con un gps..perchè nn credo sarebbe molto attendibile..)
se non sono state fatte modifiche ( vedi ruote di diametro maggiore/minore, ritocchi al cambio ecc ecc ) vedo solo uno smontaggio/pulizia del tachimetro e del meccanismo di rinvio montato sul cambio oltre alla sostituzione del cavo, come tentativo di possibile rimedio….PS uno “sballo” del 20% a 50 km/h mi sembra un’enormità….ne sei certo?
4 Maggio 2018 alle 10:32 #431075antonio spallonePartecipanteperchè dici che il gps sia poco attendibile? sul furgone pare funzioni, sulla macchia di mia moglie segna 5km in più, esattamente come tutti i tachimetri ford. si, non sarà preciso sempre, ma mediamente un’ idea te la fai. Certo, mi piacerebbe tanto che quando segna i 70 si veramente a 70, anche perchè li ragginge “abbastanza in fretta” ma purtroppo non è così. magari provo a smontarlo e pulirlo.
4 Maggio 2018 alle 12:18 #431079TenaniPartecipantei contachilometri montati sulle nuove auto sono quasi tutti elettronici e sono comandati tramite sensori abs dalle ruote poi alla centralina e successivamente allo strumento, x legge e ammesso una scarto del 4%, sulla tua potrebbero aver sostituito pignone e corona e non aver sostituito l’ingranaggio del contachilometri, lo strumento si puo tarare eccome e sufficiente rivolgersi da un contachilometrista e lo tara almeno sei sicuro che lo strumento funziona.
16 Ottobre 2018 alle 22:06 #441250giove78Partecipantea me succede qualcosa di diverso: ultimamente a 0 a 30 km l’astina del contachilometri balla parecchio, dai 30 in poi è molto più precisa e ferma.
ho provato a guardare dietro al contachilometri (dal cofano) e tutto è avvitato e senza giochi del cavo.Vi è capitato? può essere il cavo da sostituire?
16 Ottobre 2018 alle 23:49 #441257melo500fPartecipanteSecondo la mia esperienza dovresti solo lubrificare bene la corda.
Prova a svitarè la ghiera dal contachilometri sfila la corda lubrificazione con un filo di grasso per tutta la sua lunghezza e rimonta la.
Potrebbe voler essere sostituita ma tentare prima di comprarne una nuova non nuoce.17 Ottobre 2018 alle 14:09 #441293giove78Partecipantegrazie, ma tu dici di svitarla solo da dietro il contachilometri e poi sfilare il cavo, ingrassarlo e re-infilarlo?
o magari ingrassare solo le 2 estremità del cavo, prima svitando la ghiera contachilometri e poi quella sul cambio?
metti caso un intoppo nel “tubo nero” e poi il cavo non entra più o non arriva più al cambio…17 Ottobre 2018 alle 19:04 #441314melo500fPartecipanteGiove se la corda non riesci più a rimetterla dentro la guaina vuol dire che è la guaina stessa ad essere rovinata o che potrebbe essere schiacciata o danneggiata in qualche punto.
Quindi avresti trovato il probabile problema.
Se ingrasso solo le due estremità ed il problema di lubrificazione sta in un altro punto della corda non risolveresti lo stesso il problema.
Almeno questo è quello che penso io.
Aspetta il giudizio di chi è sicuramente più competente di me.
Io cmq avrei proceduto per come ti ho descritto.
Buongiornata a tutti.17 Ottobre 2018 alle 21:16 #441317giove78PartecipantePotresti hai ragione, ma da come vibra l’astina sembra un problema ad uno degli estremi, cioè come se una delle estremità non si collegasse bene al cambio o al contachilometro, ma poi aumentando la velocità tutto torna ok.
Se c’era un problema in altri punti, anche con la velocità l’astina avrebbe continuato a vibrare. Penso, poi…17 Ottobre 2018 alle 22:28 #441320melo500fPartecipanteNon so fai tu.
22 Ottobre 2018 alle 13:41 #441635giove78PartecipanteFatto, ieri: ho svitato la ghiera dieto al contachilometri lato cofano ed ingrassato il cavo fin dove si vedeva (1-2 cm max) e riavvitato tutto, poi lo stesso sotto l’auto sotto il cambio e riavvitato tutto x bene.
Ripartito l’astina era ferma e precisissima nell’indicare la velocità, nessuna vibrazione.
Mai vista così da quando ho l’auto!22 Ottobre 2018 alle 13:54 #441636martnucciaPartecipantemolto bene :like
30 Ottobre 2018 alle 14:13 #442049giove78Partecipanteciao ragazzi, ho fatto un esperimento ke può interessare chi voleva un tachimetro senza scarto.
Ho già spiegato la procedura ke ho seguito e i punti dove ho messo il grasso, ebbene ho fatto una prova in sicurezza con un navigatore e con un’app e a varie velocità (fino a circa 60 km/h) ho notato che il contachilometri segnava la stessa velocità del navigatore. Prima c’era uno scarto di circa 7-8 km/h. -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › Contachilometri 500 L