cosa portarsi dietro sempre. ricambi,attrezzi ecc.

Forum Annunci generici cosa portarsi dietro sempre. ricambi,attrezzi ecc.

  • Questo topic ha 35 risposte, 22 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 08/06/202211:34 da mimmof500.
Stai visualizzando 5 post - dal 31 a 35 (di 35 totali)
  • Autore
    Post
  • #525479
    rag49
    Partecipante

      Da esperienze avute fin dagli anni 70, allora si trovava tutto facilmente, adesso è un po’ più difficile però rimanere a piedi è facile, pertanto ho deciso di aggiungere alla dotazione di bordo più o meno uguale a quella di Alessandro (drago ) che saluto, anche quanto segue:
      Campanina per semiassi;
      puntine platinate;
      cavi per, acceleratore , motorino di avviamento, frizione;
      Candele.
      Pompa benzina;
      cuffia per semiassi;
      mezzo metro di tubo carburante.
      Può sembrare esagerato quanto ho elencato però avere a disposizione i ricambi che facilmente sono la causa di farci rimanere a piedi è utile, un’autofficina anche adesso si trova con facilità.
      Proprio l’estate scorsa la 126 mi ha lasciato a piedi per la rottura del cavo frizione, fortunatamente vicinissimo a casa ed avendo il cavo di scorta ho risolto il problema in pochissimo tempo.

      #525543
      500geltrude
      Partecipante

        io credo che la prima cosa da fare sia rendersi conto della situazione in cui la 500 andra’ ad essere utilizzata: un utente in una grande citta’ non ha certo bisogno di portarsi dietro tanti pezzi di ricambio, laddove chi abita a 30km dal piu’ vicino paese dovra’ ovviamente essere molto autosufficiente.

        E’ mia personale opinione che i problemi vadano risolti subito e non lasciati stare li’ pronti a creare una situazione critica quando meno opportuno. Ad esempio, la cinghia e’ bene cambiarla spesso, perche’ lasciarla vecchia e portarne una di ricambio? Capisco quando si parte per un lungo viaggio, ma nell’uso comune (come da titolo di questa discussione) non e’ consigliabile lasciare in funzionamento dei pezzi troppo usurati, o con problemi, che sono molto importanti come la cinghia, la calotta spinterogeno, etc.
        Certe parti sono piu’ soggette ad usura, certo. Un cavo frizione di scorta non e’ una cattiva idea, cosi’ come un litro di olio, sono ricambi comuni.

        #525616
        williams
        Partecipante

          A volte le cose si rompono senza preavviso, specialmente quelle elettriche o i cavi tipo acceletatore e frizione per non parlare di pompe benzina o candele specialmente se stressati da viaggi lunghi e caldi. … uno può fare come crede chiaramente, tutto è inutile finchè non serve . Io ho anche i cavi per fare il ponte e ti dico che già una volta mi sono serviti …..poi facciamo gli scongiuri perchè rimanere appiedati è sempre una brutta situazione.

          #525634
          Truvlino
          Partecipante

            Concordo williams, a volte succede l’imponderabile, ma di fronte al fato avverso è necessario questo attrezzo. :laugh: :laugh: :laugh:

            vtg-corno-gobbo.jpg

            Perdonatemi l’ironia, a volte occorre sdrammatizzare. 😉 🙂

            #525663
            mimmof500
            Partecipante

              per esperienza qualsiasi cosa porti insieme, si romperà sempre quello che non hai, anni fa al ritorno da Garlenda, vicini Incisa si disintegrò la puleggia della cinghia, imprevedibile…

            Stai visualizzando 5 post - dal 31 a 35 (di 35 totali)
            • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

            Forum Annunci generici cosa portarsi dietro sempre. ricambi,attrezzi ecc.