› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Cruscotto elettrico completamente spento
- Questo topic ha 8 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 29/10/202214:16 da drago500.
-
AutorePost
-
28 Ottobre 2022 alle 1:35 #530907TruvlinoPartecipante
Le frecce non funzionano ma quelle di emergenza si? :blink: Posso chiedere che modello di 500 hai?
28 Ottobre 2022 alle 13:55 #530924manu.cPartecipanteCiao, esatto…ho provato anche poco fa, stessa situazione, le frecce di emergenza lampeggiano e il quadro rimane nero, però tipo la spia dei fari è accesa, meno male che so quanta benzina c’è :S
Ho guardato il manuale e potrebbe davvero essere il fusibile, ma non sono neanche riuscita ad aprire il coperchio che li contiene, ho paura di fare danni.. E’ una fiat 500 city28 Ottobre 2022 alle 14:03 #530925manu.cPartecipanteAh un’altra cosa, la lancetta della velocità resta a zero, quindi io non vedo neanche a quanto sto andando, quella dei giri del motore e dell’olio idem
28 Ottobre 2022 alle 14:43 #530927drago500PartecipanteLa domanda di Truvlino era riguardante al dubbio sulla presenza delle quattro frecce, solitamente in questo Forum trattiamo tutti gli aspetti riguardanti le Fiat 500, ma quelle prodotte dal 1957 al 1975.
Però tra noi c’è pure qualche possessore della 500 ancora in produzione, magari potrà aiutarti, non avere fretta e mentre attendi sfoglia le pagine di questa nostra piazza virtuale, magari ti innamorerai della piccola e vecchia 500….
🙂
28 Ottobre 2022 alle 16:39 #530928manu.cPartecipanteDal 1957 al 1975? Oddio scusate, non l’avevo letto, avevo troppa fretta di chiedere… ed anche di risolvere, perchè per il quadro non è che sia granchè preoccupata, per le frecce si… Magari i cinesi ne vendono di portatili tipo i campanelli di casa :laugh:
A parte gli scherzi, mi sa che andrò da un elettrauto, non sia mai che da quella che potrebbe essere una piccolezza come un fusibile da sostituire, diventi un guaio più grave.
Comunque io adoro la piccola 500, è che non ero ancora nata, sennò avre impedito a mio padre di vendere la sua29 Ottobre 2022 alle 11:39 #530953TruvlinoPartecipanteCon la speranza che tu possa rimanere con noi e magari comprare una 500 d’epoca posso suggerirti di guardare il passaggio dei cavi dalla carrozzeria al portellone della tua 500. Se hai un po’ di manualità è molto probabile che lì ci siano dei fili rotti da saldare. E poi certo controllare i fusibili.
29 Ottobre 2022 alle 12:17 #530955manu.cPartecipanteCiao e grazie mille, magari un giorno riuscirò davvero a prendere una 500 d’epoca… Ieri pomeriggio l’elettauto mi ha sostituito il fusibile, era quello!
29 Ottobre 2022 alle 14:16 #530960drago500PartecipanteOttima notizia, per fortuna era una cosa da poco.
🙂
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Cruscotto elettrico completamente spento