Da ZIOTOPOLINO! Restauro 500F/65 “PICCOLINA”

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Da ZIOTOPOLINO! Restauro 500F/65 “PICCOLINA”

  • Questo topic ha 1,988 risposte, 67 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 23/09/202401:09 da cb73.
Stai visualizzando 15 post - dal 1,846 a 1,860 (di 1,988 totali)
  • Autore
    Post
  • #344620
    gi.ma
    Partecipante

      [quote=”Romano65″ post=250896][quote=”gi.ma” post=250875][quote=”Romano65″ post=250865]Ciao ragazzi.. Una Giardiniera del 62 in discrete condizini, funzionante a circa 2.000 euro che ne pensate?? Può essere un affare?[/quote]

      In questo topic?[/quote]

      Scusa Gi.ma…

      Ma se voglio condividere la ricerca con gli amici del Forum cosa devo fare? Mi dai un consiglio? Apro Topic? Dove’ Come lo chiamo?[/quote]

      Ciao Romano, certo che ti do un consiglio.
      Per mantenere ordinato e fruibile il forum anche tra molto tempo, anche da chi arriverà in seguito è meglio usufruire di tutte le sezioni che offre, per esempio un consiglio sulla Giardiniera o un’altra vettura da acquistare lo aprirei in sezione ” Annunci generici”;
      così non porteremo fuori tema neanche quello del tuo restauro. 🙂

      #344674
      meury
      Partecipante

        [quote=”Romano65″ post=250897][quote=”meury” post=250872]Prendila se puoi…
        Ancora su base Fiat :woohoo:[/quote]

        Cosa significa ancora su base Fiat? E’ meglio?[/quote]
        Esistono Fiat e Autobianchi…
        Ma seguì il consiglio di gi. ma.
        Aspettiamo un topic tutto suo.

        #344696
        Cico81
        Partecipante

          [quote=”Romano65″ post=250862]Grazie per i complimenti ma non è ancora totalmente finita.. Per i conti pubblichiamo tutto alla fine… C’è da mettersi le mani nei capelli… saltati tutti i budget previsionali… Ma ci voleva…
          🙁 🙁 [quote=”giova82″ post=250860]Hai più scritto tutte le spese che hai avuto del restauro?[/quote][/quote]

          Anche io ho appena finito il restauro delal mia 500F del 1971 …..saltati completamente tutti i Budget ….. e se provassi a dire a un non cinquecentista quanto ho speso…. credo che mi prenderebbe per matto!!! …ma la soddisfazione è incredibile…si insomma alla fine è un Giocattolo da adulti..e la differenza dei giocattioli dei bambini e quelli degli adulti… è il prezzo 🙂

          #344751
          giova82
          Partecipante

            🙂 ha ha!

            #345427
            Romano65
            Partecipante

              Ciao ragazzi. E’ un po’ che non ci sentiamo…
              non siamo spariti il team è più attivo che mai… Stiamo disperatamente cercando la Bianchina e la D ma come dire… Se non senti la vibrazione a pelle non è quella giusta… Così siamo sempre ai nastri di partenza… nel frattempo, parliamo della nostra PICCOLINA… Allora in ordine:
              1. Abbiamo fatto sistemare la fiancata segnata dal vandalo nel parcheggio…
              2. Abbiamo sistemato l’acceleratore.
              3. Abbiamo trovato le basette in metallo dei tergicristalli..
              4. stiamo sistemando la Capotte perché fa un po’ di pieghe sul lato guidatore..
              5. Abbiamo comperato il crick trovato originale dell’epoca.. E’ in fase di restauro e verniciatura VERDE reseda.
              IN SOSPESO PER CONCLUDERE IL PROGETTO: :S
              1. I tappetini colore azzurro o alla peggio grigio chiaro.. sembrano introvabili (AIUTO) :dry:
              2. Il gruppo movimento tergi che abbiamo trovato originale da una ottobulloni in fascio in fase di restauro. Il nostro era una riproduzione e credetemi… No comment…
              3. L’acceleratore a mano!! MALEDETTO!!! Non rimane tirato… MI POSTATE UN PO DI FOTO DI COME DEVE ESSERE?? Forse abbiamo sbagliato il montaggio o manca qualcosa… 🙁 🙁 🙁

              [u]

              Detto ciò…

              [/u]
              DOMENICA PRIMA MANIFESTAZIONE IN PUBBLICO! Una cosa semplice semplice, Una garetta di regolarità organizzata da LEROY MERLIN a Bergamo.. Niente di particolare ma noi siamo emozionati…
              Vi documenteremo i risultati…
              Amici fra poco apriremo il TOPIC per la Giardiniera… O per la D… o due Topic se facciamo la doppietta…
              Ciao a tutti :woohoo: :woohoo: :woohoo: :kiss:

              #345461
              Ale74Pc
              Partecipante

                [quote=”Romano65″ post=251629]
                3. L’acceleratore a mano!! MALEDETTO!!! Non rimane tirato… MI POSTATE UN PO DI FOTO DI COME DEVE ESSERE?? Forse abbiamo sbagliato il montaggio o manca qualcosa… 🙁 🙁 🙁 [/quote]

                prova a guardare la sezione “interni” – “pag. 4” – “acceleratore a mano 500L”**

                La mollettina che ho pubblicato a pag. 88 del tuo restauro, l’hai controllata?

                ** scusa ma non sono capace di pubblicare la scritta colorata che in automatico ti porta alla discussione…

                #345684
                Romano65
                Partecipante

                  Ciao amici oggi siamo stati ad una manifestazione locale organizzata da Leroy Merlin con la presenza del club.. Alla simpatica gara di regolarità ci siamo piazzati ottavi su una settantina di auto.. E’ stato divertente, per noi era la prima uscita post restauro… Eccovi qualche immagine…
                  IMG_3222.jpg

                  IMG_3231.jpg

                  un’amichetta

                  #345718
                  Pietro_ne
                  Partecipante

                    Bella quella color sabbia accanto alla tua 😉 :cheer: :cheer:

                    Bellissime le scarpe con i tacchi!!! :laugh: :laugh: :laugh:

                    #346172
                    Romano65
                    Partecipante

                      Ciao ragazzi… Volevo chiedervi il codice giusto del colore del crick per la ottobulloni. Ne abbiamo uno finalmente è lo stiamo restaurando…
                      Grazieeee

                      #346593
                      Corrad69
                      Partecipante

                        il colode è il verde roseda RAL6011
                        Corrado
                        IMG_0906.jpg

                        #347289
                        Romano65
                        Partecipante

                          Ciao ragazzi… La nostra piccolina è ancora dal dottore… Ricordate la prima grippata??? Bene… Anzi male… E’ arrivata la seconda… Ed è più grave… In sostanza, all’interno di pompa benzina, cilindri, carburatore ecc… pieno di briciole piccolissime di pallini di sabbiatura…. Da dove vengono?? Dall’interno del serbatorio… Ed è li che è partito il problema anche la prima volta… Tra l’altro, era stato usato un prodotto (non tancherite) a suo tempo (durante il restauro) per “fissare” l’interno del serbatorio, ma probabilmente con la polvere di sabbiatura all’interno non ben lavata non ha aderito e ha creato un addensamento a forma di bastone (anche con forma imbarazzante…) che galleggiava all’interno del serbatoio e che per toglierlo bisogna tagliarlo….. Insomma.. dalle foto capite meglio… Il risultato? Cambiati cilindri e pistoni, lucidato albero motore (leggero) insomma rifatto il motore per la seconda volta… E non ho altro da aggiungere o da imputare perchè le prove fotografiche sono schiaccianti.. Non ci resta che dire… E io pago!!!

                          001.jpg

                          003.jpg

                          004.jpg

                          #347291
                          Pietro_ne
                          Partecipante

                            …. ….. …. ….. ….. ….. ……

                            Non era stato montato il filtro della benzina?

                            #347294
                            Andrea.Effe1965
                            Partecipante

                              Scusa ma chi aveva restaurato il serbatoio? Perché “io pago? ”

                              Mah……..

                              #347318
                              Romano65
                              Partecipante

                                [quote=”Pietro_ne” post=253198]…. ….. …. ….. ….. ….. ……

                                Non era stato montato il filtro della benzina?[/quote]

                                Si sì era montato ma probabilmente erano già passati redidui prima

                                #347319
                                Romano65
                                Partecipante

                                  [quote=”Andrea.Effe1965″ post=253201]Scusa ma chi aveva restaurato il serbatoio? Perché “io pago? ”

                                  Mah……..[/quote]

                                  Ciao Andrea.. Eh sì… Ma io come faccio ad avere la certezza che è per quello?? La certezza è che la macchina ha grippato due volte in 500 km

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1,846 a 1,860 (di 1,988 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Da ZIOTOPOLINO! Restauro 500F/65 “PICCOLINA”