› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Differenze tra modelli autoradio d’epoca
- Questo topic ha 31 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18/08/202403:08 da Vecchio Luigi.
-
AutorePost
-
7 Settembre 2012 alle 11:23 #229456Anonimo
[quote=”tanodoctor” post=155031]Ragazzi anche io sto cercando l’autoradio, quella che va nel posacenere, ho trovato un sito americano che li riproduce.[/quote]
Postaci il link per piacere,siamo interessati anche noi. 😉25 Settembre 2012 alle 15:09 #231611tanodoctorPartecipantehttp://www.retrosoundusa.com/products/category/id/1
Questo è il link del sito che riproduce l’autoradio come quelli di una volta…
fatemi sapere cosa ne pensate 😉24 Novembre 2012 alle 13:09 #236521galapagosPartecipante[quote=”tanodoctor” post=156778]http://www.retrosoundusa.com/products/category/id/1
Questo è il link del sito che riproduce l’autoradio come quelli di una volta…
fatemi sapere cosa ne pensate ;)[/quote]Bisognerebbe chiedergli qual’è il modello con le misure della base corrette che si infila nel nostro vano posacenere.
23 Aprile 2013 alle 17:41 #251797AnonimoCiao a tutti sono alla ricerca di una radio da inserire nel posacenere della mia 500.
Potreste segnalarmi chi ne abbia da una bella bella da vendere?
Grazie in anticipo.
Gil23 Aprile 2013 alle 20:52 #251807gi.maPartecipantePotresti anche usufruire della sezione Compro 😉
26 Giugno 2014 alle 15:35 #295067andreaturboPartecipanterisollevo il topic…
che ne pensate di questa? http://www.subito.it/accessori-auto/autoradio-piper-rc233-nuova-x-500-600-alfa-lancia-catania-90247526.htm26 Giugno 2014 alle 16:07 #295079AnonimoSembra in ottime condizioni ed il prezzo é buono, inquella configurazione e pronto per il montaggio sottplancia.
In questi giorni sto preparando un Incis Leopard da posacenere,ha un’ estetica meno accattivante del piper ma c’è di buono che riceve anche in FM.30 Giugno 2014 alle 16:51 #295501andreaturboPartecipantequella che ho postato non ha FM?
10 Luglio 2014 alle 15:05 #296599umbus500Partecipantehttp://www.subito.it/accessori-auto/autoradio-panda-ns15-per-auto-d-epoca-roma-77306480.htm
il migliore secondo me!
dovrebbe potersi alloggiare nel foro portacenere. è FM
11 Luglio 2014 alle 12:56 #296664robertino_salemiPartecipanteGiorno a tutti,
esattamente quali erano i modelli di autoradio che venivano montati nelle 500?Grazie.
25 Marzo 2024 alle 20:42 #548867CanterburyTalesPartecipanteBuongiorno a tutti
per fiat 500 L quali erano le autoradio che all’epoca venivano montate come optional o proposte?
Avete per caso qualche brochure?
Da poco, per 25,00 euro, ho acquistato una Autovox Piper 2 RC 243, incuriosito dal design anticonvenzionale
Tra l’altro era presente su una brochure dell’epoca che vi linko qui sotto insieme a qualche foto di quella che ho preso, ma sarei curioso di conoscere quali altri modelli andavano sulla 500L.http://nuova500.free.fr/autoradio.html
Attachments:26 Marzo 2024 alle 0:52 #548877Ale74PcPartecipanteHai fatto un buon acquisto a mio avviso.
Ne ho una uguale, è molto elegante ed ha una resa acustica tutto sommato buona.
Purtroppo con la sola ricezione in Onde Medie non è molto sfruttabile se non per scopi estetici e collezionistici.
Per un buon intrattenimento durante la guida meglio orientarsi verso altre soluzioni.26 Marzo 2024 alle 0:59 #548878CanterburyTalesPartecipanteGrazie mille Ale!
Non penso che la collegherò mai ad una cassa poiché non mi va di bucare o accrocchiare da nessuna parte.
Molto probabilmente la posizionerò nel suo alloggiamento per sola resa estetica.Quali altre autoradio venivano proposte come accessorio per la 500 L all’epoca?
26 Marzo 2024 alle 2:17 #548880Ale74PcPartecipante[quote=”CanterburyTales” post=410760]
Quali altre autoradio venivano proposte come accessorio per la 500 L all’epoca?[/quote]Sarà un poco scontata la mia risposta ma la “Piper linea azzurra” che compare per seconda sul dépliant che hai pubblicato penso sia la più adatta.
Nella versione con altoparlante e plancia integrata è sicuramente il non plus ultra, ma anche la sola radiolina posizionata al posto del portacenere risalta bene sul cruscotto. Collegata poi alla luce dello strumento, di notte ha un piacevole effetto estetico.26 Marzo 2024 alle 14:11 #548882andreadavidePartecipante[quote=”Ale74Pc” post=410759]Hai fatto un buon acquisto a mio avviso.
Ne ho una uguale, è molto elegante ed ha una resa acustica tutto sommato buona.
Purtroppo con la sola ricezione in Onde Medie non è molto sfruttabile se non per scopi estetici e collezionistici.
Per un buon intrattenimento durante la guida meglio orientarsi verso altre soluzioni.[/quote]In realtà esistono delle trasmittenti a cortissimo raggio in AM da collegare ad un lettore mp3 o simili, proprio per dare ancora un senso a queste autoradio d’epoca.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Differenze tra modelli autoradio d’epoca