› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › DINAMO E REGOLATORE: Caratteristiche, diagnosi e
- Questo topic ha 70 risposte, 29 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/06/202102:28 da danielepardini.
-
AutorePost
-
26 Novembre 2014 alle 1:54 #311263ClintPartecipante
Il voltaggio è ok. E’ giusto che al minimo sia basso perchè la batteria si trova in scarica (infatti accende la spia rossa) mentre accelerando si ricarica e il voltaggio aumenta ma non dovrebbe superare il 13,5 Volt.
Il fatto che le luci al minimo siano un pò più basse è normale e dipende dal fatto che al minimo la dinamo non carica la batteria, come detto sopra.
Se lo stereo si spegne vuol dire che non è fatto per funzionare a un voltaggio più basso di 12 volt.Non ci vedo niente di strano perchè devi considerare che lo stereo non era previsto nell’impianto originale.
Devi solo controllare che invece il motore non abbia il minimo troppo basso.
30 Marzo 2016 alle 22:58 #361544pelu2kPartecipanteCiao a tutti, avrei una domanda da porvi… C’è un modo per controllare e sostituire le spazzole della dinamo senza smontarla?
500Grazie31 Marzo 2016 alle 14:14 #361651ClintPartecipanteNon credo proprio che si possa fare senza smontarla dall’auto 🙁
10 Settembre 2017 alle 13:36 #409913alanecoPartecipante[quote=”guido972″ post=41137]
E’ opportuno farvi osservare che la dinamo deve funzionare con il proprio gruppo di regolazione e non con altri regolatori adattati di altre vetture con diverse caratteristiche di tensione e corrente.
[/quote]Scusate, un piccolo chiarimento. In questa parte della guida si vuol dire che non posso montare il regolatore di un altro modello di auto alla 500 (ad esempio di una topolino), vero? O che nn posso montare alla mia 500 quello di un’altra 500, nel senso che ogni dinamo deve avere il suo regolatore tarato secondo quella specifica dinamo?
Grazie
10 Settembre 2017 alle 14:48 #409920DaderacePartecipanteCiao, entrambe le cose da te scritte. Regolatore e dinamo sono accoppiati, sia per il tipo che per la taratura. Se compri un regolatore nuovo, devi tararlo per la tua dinamo. Idem se fai interventi alla dinamo, come ad esempio una revisione, il regolatore va successivamente tarato.
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi 😉11 Novembre 2017 alle 20:21 #416859carmelocatalanoPartecipanteCiao,
Ho bisogno del tuo aiuto:
Appena metto in moto la 500 la spia rossa della carica rimane accesa e ci rimane per alcuni minuti anche se accelero. DOpo qualche minuti il regolatore scatta e allora tutto nella norma. Da cosa è dato questo ritardo? Se lubrificassi con svitol il contatto mobile?
A volte scatta dopo un minuto, a volte dopo 5 ecc. poi funziona tutto perfettamente. L’unico problema è che se uso i fari e ancora non è scattato consumo la batteria.
Grazie
Fammi saper.12 Novembre 2017 alle 2:12 #416875gi.maPartecipanteCiao, mentre attendiamo risposte, perché non passi dalla sezione Accoglienza, ci daresti l’opportunità di darti il benvenuto. 🙂
6 Febbraio 2019 alle 17:46 #448396giorginoPartecipanteCiao a tutti, ho bisogno anche io del costo aiuto. Provando a vedere se la dinamo caricava mi sono accorto che il voltaggio sulla batteria oscillava molto, da 3-4 v fino a 14 senza mai essere stabile, ho provato a cambiare il regolatore con un altro che avevo stessa cosa. Ho pensato si trattasse della dinamo, così ho sostituito le spazzole ma resta uguale. Siccome la dinamo non l ho ancora smontata ho provato, staccando i due fili, a vedere quanto carica con motore acceso e dal collegamento più grosso mi escono 2,5 v a motore accelerato. Quanto volts dovrei leggere? Ho provato a farla girare come un motore e gira.
6 Febbraio 2019 alle 18:17 #448397Andreas88PartecipanteCiao, la batteria dovrebbe stare sui 12V a motore spento, 13.5 acceso.
Gli sbalzi che leggi potrebbero essere anche causati da un difetto dello strumento di lettura
7 Febbraio 2019 alle 17:41 #448492giorginoPartecipanteCiao la batteria è a 12,5, il problema me lo fa quando accendo. Lo strumento difettoso potrebbe essere, però se provo a misurare altre macchine che però hanno l alternatore legge correttamente, voglio provare a leggere i valor su un altro mezzo che ha la dinamo. Quanto dovrebbero essere i volts All uscita della dinamo?
7 Febbraio 2019 alle 17:54 #448496guido972PartecipanteSenza regolatore supera pure i 18Volts e la tensione è crescente col numero di giri.
Il difetto da te notato potrebbe essere imputabile al regolatore oppure all’indotto della dinamo, ma per essere sicuri bisognerebbe visionare entrambi7 Febbraio 2019 alle 23:29 #448503giorginoPartecipanteCiao mi sembra di aver risolto, non so quale sia stata la prova decisiva ma ora è stabile, ho provato a pulire i contatti della dinamo dove si mettono i cavi, h pulito e ricollegato la massa del motore e provato a magnetizzare la dinamo scintillando sul numero 67, e poi montato una cinghia nuova. Ora carica bene ma fino a 17v, se ce la faccio provo a tarare il regolatore
8 Febbraio 2019 alle 2:18 #448542guido972PartecipanteSicuro che lo devi ricalibrare, scaricando l’appoggio della molla antagonista dell’ancorina del limitatore di tensione
9 Febbraio 2019 alle 19:20 #448661giorginoPartecipanteciao, ieri ho provato a fare la taratura della tensione del regolatore, il primo appoggio a sinistra il 51 e dopo varie prove, ora la tensione massima è 14,9. se non ho capito male, sul libretto dice 14,5 più o meno 0,3, quindi ci dovrei essere. per vedere gli ampere come lo collego il tester?
10 Febbraio 2019 alle 1:05 #448683meuryPartecipantese possiedi una pinza amperometrica, fai presto su un cavo qualstasi.
Altrimenti dipende da che tester possiedi, ma comunque in serie al cavo -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › DINAMO E REGOLATORE: Caratteristiche, diagnosi e