› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Dinamo non carica: collegamenti pericolosi?
- Questo topic ha 18 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 05/07/202220:26 da Flavio Piumini.
-
AutorePost
-
12 Giugno 2022 alle 20:29 #525855TruvlinoPartecipante
Un intervento molto veloce e di facile esecuzione sarebbe quello di svitare i dadini sul generatore e con carta abrasiva pulire pulire i due occhielli . Puoi provare come primo intervento.
12 Giugno 2022 alle 21:27 #525859Flavio PiuminiPartecipanteFatto, la spia rimane accesa, leggo sempre gli stessi valori sulla batteria
13 Giugno 2022 alle 0:51 #525870500geltrudePartecipantePulire i conttti come e’ appena stato detto, e cambiare gli occhielli non sarebbe un gran lavoro e puo’ solo fare bene. Per quel filo giuntato dovresti levare il nastro, controllare che il rame non sia ossidato e magari saldarlo a stagno mettendo prima un pezzo di guaina termostringente (molto piu’ sicura del nastro adesivo).
Aspettiamo i piu’ esperti che ci dicano quanto dovresti avere di tensione dalla dinamo quando il motore fa’ un po’ di giri, ed andrebbe controllato anche il regolatore di tensione (che pero’ non dovrebbe essere modificato)13 Giugno 2022 alle 0:55 #525872Flavio PiuminiPartecipanteHo rifatto la giuntura e l’ho saldata; siccome non avevo guaina termorestringente per isolarla ho usato provvisoriamente il nastro isolante (la acquisterò il prima possibile). Inoltre ho sostituito l’occhiello, ma il problema persiste
13 Giugno 2022 alle 7:30 #525885rag49PartecipanteIl pezzo di cavo rosso nella foto mi sembra che ha una sezione e diametro minore del cavo marrone.
13 Giugno 2022 alle 10:54 #525886Flavio PiuminiPartecipante[quote=”rag49″ post=394444]Il pezzo di cavo rosso nella foto mi sembra che ha una sezione e diametro minore del cavo marrone.[/quote]
Ho sostituito anche quello, con un cavo delll stesso colore e dimensione (2.5mmq). Quanti volt dovrei avere in uscita dalla dinamo?
15 Giugno 2022 alle 1:51 #525924cb73PartecipanteAll’uscita della dinamo devi avere 15 16 volt , che scendono , o meglio devono scendere a 14,5 dopo il regolatore .
Sicuro che non sia un problema di carboncini dinamo ?15 Giugno 2022 alle 3:13 #525925Flavio PiuminiPartecipanteTeoricamente se i carboncini sono usurati in uscita non dovrei avere nulla, giusto? Domani misuro con il tester
17 Giugno 2022 alle 1:09 #525980Flavio PiuminiPartecipanteScusate l’ignoranza, dove devo mettere i puntali del tester per misurare la tensione in uscita?
17 Giugno 2022 alle 19:28 #525997500_LucioPartecipanteIl positivo (rosso) contro l’occhiello del filo marrone o il dado che lo serra. Il negativo (nero) contro un qualsiasi punto in metallo scoperto del motore o del vano, che sia collegato a massa. Occhio che i cavi non finiscano nella cinghia e tieni i puntalini ben fermi in posizione fino a che non vedi un valore di voltaggio costante, se il contatto non è solido avrai letture imprecise.
18 Giugno 2022 alle 1:07 #526006Ale74PcPartecipanteCiao.
Il regolatore di tensione è perfettamente funzionante?18 Giugno 2022 alle 1:38 #526008cb73PartecipanteGrazie Lucio , questa info , tornerà sicuramente utile a tanti appassionati
19 Giugno 2022 alle 17:11 #526116Flavio PiuminiPartecipanteEccomi, ho fatto delle prove, sia con il tester che con una lampadina. Con il tester rilevo 0 volt, e ovviamente anche la lampadina non si accende. Ecco come ho misurato la tensione, i collegamenti dovrebbero essere giusti.
Ho provato anche a collegare il negativo in diversi punti metallici ma non è cambiato nulla. Carboncini andati.?Attachments:22 Giugno 2022 alle 14:13 #526241500_LucioPartecipanteCiao Flavio, sono andato a vedere cosa dice il manuale per fare il test. Bisogna scollegare i cavi dalla dinamo (isola i faston perché non vadano a fare corti in giro) e collegare i due terminali della dinamo fra di loro con un filo.
Collega il positivo del tester a uno dei due terminali e il negativo a massa. Accendi il motore e regola un folle un po’ veloce, massimo 1500 giri e non oltre (la dinamo non ha carico e se girasse più veloce si brucerebbero gli avvolgimenti).
Leggi il voltaggio:
– se si attesta intorno a 15 V la dinamo è a posto
– se attorno ai 5 V c’è un problema negli avvolgimenti
– se è a 0 sono le spazzole o il collettore23 Giugno 2022 alle 18:40 #526271Flavio PiuminiPartecipanteGrazie mille, domani provo
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › Dinamo non carica: collegamenti pericolosi?