documenti originali

  • Questo topic ha 6 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 04/04/201320:31 da Sal.
Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #249613
    drago500
    Partecipante

      Ciao marimari,purtroppo non sono in grado di risponderti,ma sicuramente ci sarà chi è in grado di farlo.
      Nel frattempo,potresti presentarti nella sezione accoglienza,così potremo darti il benvenuto in questo forum.

      http://www.500clubitalia.it/index.php/forum/15-accoglienza
      🙂

      #249638
      maxeliano
      Partecipante

        Non influisce sul valore dell’auto avere il foglio complementare anzichè il certificato di proprietà.
        http://www.studiopmt.it/www.studiopmt.it/S-Certificati-Servizi/28-duplicato_certificatoproprieta.htm
        Devi avere il certificato di proprietà, visto che hai acquistato la 500 dopo il ’94.
        😉

        #249652
        bufa500
        Partecipante

          Al più, potresti avere il foglio complementare annullato e con valore collezionistico, è una richiesta da fare contestualmente al passaggio di proprietà.
          Questo, comunque, non cambia il valore dell’auto, come è già stato detto.

          #249662
          Sal
          Partecipante

            Ottima esposizione Amici 😉
            per un’auto storica il complementare é una chicca d’altri tempi,
            ma non direi che ne aumenta il valore.
            Qualche Appassionato ha anche il libretto tagliandi e la garanzia 🙂

            #249716
            marimari
            Partecipante

              Grazie a tutti per le risposte…in effetti ricordo un foglio che al momento dell’acquisto è stato sostituito con il certificato di proprietà. Adesso purtroppo e sottolineo purtroppo, sto vendendo il mio cinquino e chi deve acquistare mi ha detto che non era la stessa cosa senza quel foglio……grazie di nuovo

              #249720
              Sal
              Partecipante

                [color=#000088]Mi spiace che tu venda 🙁
                Forse l’acquirente vuol solo abbassare il prezzo 😉

                Si, qualche integralista del collezionismo ama avere anche il Complementare, qualcuno il libretto dei tagliandi, i bolli dell’epoca e tanto altro ancora.
                Qualcuno considera di valore anche la targa, come TO per una Fiat o MO per una Ferrari; gli stranieri adorano certe targhe come FI, VE o Roma.
                Non darei molto peso a questi particolari: averli è motivo di orgoglio per il proprietario, facilita l’eventuale transazione, ma non ne cambia il valore.
                Preferisco apprezzare una vettura per la sua linea, per la genialità del progetto, per il suo significato sociale, per quel che mi trasmette.
                [/color] 🙂 🙂

              Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
              • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic