› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Legislazione e Assicurazioni › Documenti per vettura radiata d’ufficio
- Questo topic ha 10 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/07/201816:15 da vespo.
-
AutorePost
-
16 Luglio 2017 alle 14:44 #405482meuryPartecipante
Ciao in attesa di risposta ti aspettiamo in sezione accoglienza dove potrai creare un topic della tua presentazione.
Un modo simpatico per iniziare a conoscersi.16 Luglio 2017 alle 19:36 #405490pedranajonesPartecipanteCiao,se è radiata d’ufficio per rimetterla in strada deve essere riregistrara al pra.
L’iter a grandi linee è questo:
Ti serve il crs(certificato di rilevanza storica che viene rilasciato con l’ads,attestato di storicità)che ti rilascia un club affiliato all’Asi.Per averlo devi far sistemare l’auto ad un’autofficina che dovrà firmarti un foglio che ha eseguito i lavori necessari a riportare l’auto alla sua normale efficienza,dopodiché dovrai prenotare una seduta di riomologazione presso la motorizzazione provinciale dell’officina che ha dichiarato di aver fatto i lavori (se l’officina e’ in provincia di ravenna ti presenterai all’ufficio Mctc di Ravenna,non la puoi presentare a Bologna ad esempio…)dove sosterrà una revisione vera e propria con prova luci,freni e fumi.
Se l’auto è pre anni’60 le verifiche saranno eseguite come una volta,frenata tra birilli (non sui rulli)e prova a vista delle luci.
Una volta fatta la revisione con esito positivo l’auto è reimmatricolata (con targa nuova o con la sua vecchia in base ai caso) ed si ha tempo 60 giorni per registrarla al pra.
Essendo stata reimmatricolata con l’ausilio dell’Asi (che al momento con i tre registri di marca Fiat alfa e lancia sono gli unici riconosciuti dallo stato per farlo)gode di tutti i benefici fiscali ed assicurativi del caso.
Sappi che questi benefici li mantiene unicamente se il proprietario è tesserato all’Asi (o ai registri sopra descritti),se il proprietario non rinnova la tessera Asi,automaticamente decadono i privilegi fiscali prima acquisiti (non si gode di assicurazione agevolata e si paga il bollo in base al regolamento regionale vigente )
Per finire il foglio plastificato è a corredo della targa d’oro,i due certificati crs ed ads sono in carta intestata Asi con timbro in rilievo
Spero di essere stato chiaro,a grandi linee è così che si deve fare in Lombardia16 Luglio 2017 alle 21:11 #405500vespoPartecipanteGrazie, ma non ho ancora risposte alla mia domanda, può fare il crs un altro oppure devo farlo io buttando via 8 mesi di tessera, e seconda cosa, il documento è il medesimo bianco plastificato (perché già ce l’ho del vecchio proprietario)
16 Luglio 2017 alle 21:17 #405502paolo55PartecipanteFai una visura al pra per verificare che sia effettivamente radiata di ufficio.
Sembra banale ma io mi sono trovato due moto che per la motorizzazione erano radiate e per il pra no. Comanda il pra.
Ciao
Paolo16 Luglio 2017 alle 21:40 #405506meuryPartecipante[quote=”vespo” post=302872]Grazie, ma non ho ancora risposte alla mia domanda, può fare il crs un altro oppure devo farlo io buttando via 8 mesi di tessera, e seconda cosa, il documento è il medesimo bianco plastificato (perché già ce l’ho del vecchio proprietario)[/quote]
Siamo appassionati…
Se vuoi risposte certe e sei socio chiama il club, avrai risposta a tutte le tue domande.17 Luglio 2017 alle 2:23 #405535pedranajonesPartecipanteCome giustamente diceva Meury,siamo appassionati,se metti una foto di quello che hai allora si può capire qualcosa in più,se è radiata come dici ma il proprietario vecchio l’aveva già “fatta” Asi basta far mettere dalla segreteria del club Asi dove ti iscriverai,magari questo,il cambio di proprietario (tu) che ti devi iscrivere gioco forza ad un club Asi se vuoi usufruire del trattamento fiscale ed assicurativo agevolato.
Mi sembra di capire che ti vuoi iscrivere una volta e poi basta,ma non funziona così,come dicevo nel messaggio prima se utilizzi un’auto che non paga il bollo perché è Asi e tu non sei iscritto e ti fermano vai incontro ad una sanzione,mentre qui dalle mie parti se non hai la tessera Asi annuale valida non ti assicurano il mezzo.
Siamo appassionati,io sono anche consigliere Asi del club della mia città,la tessera è da fare se vuoi tutti i vantaggi che ne derivano.
L’Asi con gli Eurini che mettiamo con l’iscrizione (un po’ di € vanno all’Asi a Torino,gli altri al tuo club di riferimento)produce un’ottima rivista,sponsorizza ed agevola gare e raduni ed addirittura partecipa attivamente elargendo denaro ai club auto/moto che meritevolmente organizzano gare,raduni,mostre statiche ed eventi socio culturali,tentando di tenere vivo il grande lascito ingegneristico e tecnico/industriale che ha fatto crescere l’Italia e gli italiani negli ultimi 60 anni.
Se per te butti quattro mesi,io nel mio impegno ho già buttato 8 anni e mezzo…….
Per conto mio l’auto d’epoca,che siano anni ’30,vintage,post moderne o young timer sono tutte da preservare come prodotto storico/industriale e non da considerare solo mezzo di locomozione a basso costo d’utilizzo.
Però è una mia opinione più che opinabile e discutibile15 Dicembre 2017 alle 12:24 #419608vespoPartecipanteRieccomi qua che inizio i lavori per il certificato asi..adesoo sono a chiedere..visto che internamente è tutta allestita abarth..per l’iscrizione asi devo rimetterla originale originale oppure posso lasciala cosi??
16 Dicembre 2017 alle 1:53 #419661cb73PartecipanteSe non sbaglio per l’iscrizione asi qualcosa di non originale ( consono al modello ) è ammesso ,
Ma per avere una certezza ti consiglio di chiedere al club :blush: .
È una cosa delicata e non vorrei darti consigli sbagliati. 😉16 Dicembre 2017 alle 5:09 #419664williamsPartecipantenon so cosa riechiedono per l’asi. pero per allestimento abarth bisogna vedere cosa si intende. le abarth internamente potevano avere solo fregi lato passeggero, volante ed eventualmente strumentazione a 4 strumenti. il resto era quello normale fiat. il “potevano avere” è derivato dal fatto che una 595 o una 695 avevan di serie solo le scrittesul cruscotto . volanti e strumentazioni erano optional. il resto è un allestimento abarth tuning.
20 Luglio 2018 alle 16:15 #436124vespoPartecipanteAggiornamento…vettura reiscritta al pra, eliminato radiazione..ora può circolare..la motorizzazione ha garantito e mi ha dato il nulla osta che in caso di documenti originali il collaudo può essere fatto in una officina convenzionata
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Discussioni sulla 500 › Legislazione e Assicurazioni › Documenti per vettura radiata d’ufficio