Documento unico e passaggio di proprietà

Forum Forum 500 Club Italia Discussioni sulla 500 Legislazione e Assicurazioni Documento unico e passaggio di proprietà

  • Questo topic ha 67 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 04/12/202017:06 da luca1981.
Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 67 totali)
  • Autore
    Post
  • #479430
    gi.ma
    Partecipante

      Solo per completezza di informazione, la news dal sito ASI :

      ASI INTERVIENE SUL “DOCUMENTO UNICO”: NO ALLA DISTRUZIONE DEI DOCUMENTI ORIGINALI

      #479438
      cb73
      Partecipante

        Bene , questo affermerebbe quello che mi è stato detto dalla dipendente dell’aci.
        Mi faceva strano che ASI e affini se ne fregassero della problematica .
        Io comunque per non rischiare lunedì alle 8.30 vedrò di fare il passaggio e mi porterò via il libretto tenendolo stretto stretto :laugh: :laugh: :laugh:

        #479439
        Gens Orsina
        Partecipante

          [quote=”cb73″ post=359613]Bene , questo affermerebbe quello che mi è stato detto dalla dipendente dell’aci.
          Mi faceva strano che ASI e affini se ne fregassero della problematica .
          Io comunque per non rischiare lunedì alle 8.30 vedrò di fare il passaggio e mi porterò via il libretto tenendolo stretto stretto :laugh: :laugh: :laugh:[/quote]

          Ciao Claudio,
          nell’occasione non ti dimenticare di quanto ho scritto circa il Foglio Complementare. Infatti, se questo documento è a mani del venditore puoi ancora chiedere all’ACI che ti venga restituito con la scritta “annullato”. Se invece la tua macchina ha il Certificato di Proprietà, una bella fotocopia prima di consegnarlo non sarebbe male così come se lo possedesse del tipo “dematerializzato” una stampa a colori me la farei.
          Poi facci sapere.

          #479448
          vinpa89
          Partecipante

            Ragazzi leggendo però attentamente l’articolo, sembra che l’ASI si stia battendo soltanto per la non distruzione dei documenti originali (che comunque è una cosa positiva). Personalmente mi batterei per evitare il DUC a tutti i motoveicoli e autovetture di interesse storico e collezionistico. Non credo però che l’ASI si stia battendo per questo. Come si dice, lottare per 100 e ottenere 50. La non distruzione dei documenti originali e darli alla parte secondo me era il minimo….

            #479456
            cb73
            Partecipante

              Non penso che un veicolo possa avere due documenti libretto di circolazione e duc quindi secondo me è sottinteso che ASI si stia battento per far mantenere il libretto di circolazione in essere e non solo presente ma annullato .

              #479585
              cb73
              Partecipante

                Riporto qui la mia esperienza odierna .
                Come detto qualche intervento prima , per non rischiare la perdita del libretto , questa mattina mi sono recato all’ACI per regolarizzare il passaggio di proprietà.
                Non ho riscontrato alcun problema nella pratica, ho compilato e sottoscritto la richiesta per mantenere il foglio complementare Annullato, ad uso collezionistico e il libretto dell’auto mi è stato subito restituito , dopo esser stato fotocopiato per poter effettuare la voltura.
                L’unico inghippo l’ho avuto a fine pratica .
                Per via delle nuove procedure dell’attuale pandemia , mi viene richiesto di attendere qualche minuto fuori , giusto il tempo necessario alla segretaria per inviare la pratica al PRA e alla Motorizzazione e stamparmi il foglio provvisorio.
                Passano una decina di minuti e la segretaria mi raggiunge fuori , comunicandomi che come spesso accade per i veicoli datati, esiste una incongruenza di dati, per cui è necessario che alcuni di questi vengano inseriti manualmente dal personale dei suddetti uffici, che per disposizioni covid19 stanno lavorando a ranghi ridotti e da casa .
                Non mi preoccupa la cosa e dico alla segretaria , che non ho alcuna fretta perché l’auto non è circolante, rimaniamo così d’accordo che mi contatterà appena risolta la questione.
                Mi defilo , ma dopo una mezzoretta , mi sorge un dubbio …….
                Richiamo in ACI e parlo con la segretaria , le chiedo comunque la garanzia che non mi venga sostituito il libretto con il DUC .
                Qui la nota dolente , non me lo possono garantire , faranno il possibile per sbrigare la pratica prima di giugno e sperano un una proroga per le pratiche avviate , ma assolutamente nessuna garanzia .
                Consiglio vivamente a chiunque debba intestarsi un auto d’epoca e voglia mantenere il vecchio libretto di non perdere tempo.
                Per il mio caso , speriamo in bene e confido in ASI che riesca a far sentire la propria voce.

                #480096
                freeruggy
                Partecipante

                  Eccomi..
                  stamane sono andato in delegazione ACI-PRA per il passaggio…
                  Anche a me, come a cb73, hanno detto che prima di ultimare la registrazione, trattandosi di auto d’epoca, sarebbe stato necessario un controllo della corrispondenza tra targa e telaio, operazione che svolgono non so dove, ma soprattutto quando, al PRA…
                  ho insistito un po’ e.. magia.. essendo registrato nel terminale il precedente passaggio di proprietà di circa 10 anni fa, mi hanno chiuso subito la pratica.
                  Stampato e appiccicato l’adesivo con le mie generalità, tirando un bel sospiro di sollievo, me ne sono andato con il sorriso e con il mio preziosissimo libretto!

                  #480098
                  Gens Orsina
                  Partecipante

                    [quote=”freeruggy” post=360088]Eccomi..
                    [b]stamane sono andato in delegazione ACI-PRA per il passaggio…
                    Anche a me, come a cb73, hanno detto che prima di ultimare la registrazione, trattandosi di auto d’epoca, sarebbe stato necessario un controllo della corrispondenza tra targa e telaio, operazione che svolgono non so dove, ma soprattutto quando, al PRA…
                    ho insistito un po’ e.. magia.. essendo registrato nel terminale il precedente passaggio di proprietà di circa 10 anni fa, mi hanno chiuso subito la pratica.
                    Stampato e appiccicato l’adesivo con le mie generalità, tirando un bel sospiro di sollievo, me ne sono andato con il sorriso e con il mio preziosissimo libretto![/quote][/b]

                    Sono contento ce l’abbia fatta e che il prezioso libretto originale sia tra le tue mani.
                    Questo è un messaggio Pubblicità Progresso: “…salviamo i nostri Libretti di Circolazione e i Fogli Complementari originali dalla distruzione…” :laugh: :laugh:
                    Aspettiamo ora di conoscere se anche il travagliato iter di Claudio sia andato a buon fine.

                    #480104
                    Andrea.Effe1965
                    Partecipante

                      Dal sito di Ruoteclassiche……..

                      Documento unico, la svolta per i vecchi libretti

                      #480112
                      gi.ma
                      Partecipante
                        #480136
                        cb73
                        Partecipante

                          Grazie Maurizio, una bella notizia , o almeno una luce di speranza .
                          Io sono ancora in attesa notizie da parte di ACI che a sua volta aspetta un responso dalla motorizzazione .

                          #480197
                          gi.ma
                          Partecipante
                            #480214
                            cb73
                            Partecipante

                              Grazie gi.ma
                              un grandissimo sospiro di sollievo da parte mia.
                              Ora posso dire di essere più tranquillo e di essere certo che il libretto della mia D è salvo , ma da quello che ho letto anche il foglio complementare manterrà il suo valore e la sua efficacia , cosa che invece in passato non era più così .
                              Ero sicuro che ASI non avrebbe abbandonato i collezionisti , ma ora ne sono certo . :like :like :like

                              #480241
                              rag49
                              Partecipante

                                Ottimo risultato, conseguito da ASI per gli appassionati delle auto storiche e l’integrità dei documenti a loro corredo

                                #481389
                                cb73
                                Partecipante

                                  Ed eccomi qui a dire come si è conclusa la mia esperienza .
                                  Fine scorsa settimana mi contatta il dipendente dell’ufficio aci e mi dice che è finalmente arrivata l’etichetta del passaggio di proprietà.
                                  Lunedi , con lo stato d’animo di un bambino messo difronte a un parco giochi , mi reco presso l’ufficio dove mi viene data l’etichetta da applicare al libretto .
                                  Unitamente all’etichetta mi viene fornito il nuovo certificato di proprietà in formato digitale .
                                  Allora richiedo il vecchio certificato e l’impiegato mi spiega che non gli è ancora stato restituito dal pra , ma nei prossimi giorni mi combatteranno per restituirlo, ma che comunque non avrà più valore.
                                  Contesto e soddisfatto , torno a casa con il vecchio libretto ancora valido .

                                  20200616_181237.jpg

                                  20200617_212129.jpg

                                  Ricordo che io ho iniziato la pratica con il vecchio decreto , speriamo che presto qualcuno lasci una testimonianza di un passaggio di proprietà con il nuovo decreto :like :like

                                Stai visualizzando 15 post - dal 31 a 45 (di 67 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Discussioni sulla 500 Legislazione e Assicurazioni Documento unico e passaggio di proprietà