› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Doppietta come farla?
- Questo topic ha 42 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/07/202022:57 da alexettor.
-
AutorePost
-
2 Luglio 2020 alle 15:50 #482253alexettorPartecipante
[quote=”Andrea.Effe1965″ post=361769]Alex ho l’impressione che ti dovrai tenere la tua frizione….
Vado a memoria sulla spiegazione che mi è stata data quando tentai di montare un motorino di avviamento della D sulla mia 8B (che teoricamente ha lo stesso blocco motore della D), ma che ho scoperto non andarci in quanto il pignone non combaciava col volano, diverso da quello della D.
Se tanto mi da tanto, poiché la campana del cambio della F è più spaziosa di quella D, per via anche del maggior diametro del disco frizione, credo proprio che non siano intercambiabili, a meno che non si debbano adottare i suddetti componenti della 500 F……..
Ma per questo lascio la parola ai più esperti………..[/quote]Rimpiango sempre di non avere una R 🙁 tra l’altro la mia versione preferita (in Turchese Farfalla 463) che per me e` la perfezione fatta a 500 🙂
2 Luglio 2020 alle 15:53 #482254alexettorPartecipante[quote=”mimidiroma” post=361771]La sostituzione del volano riguarda la frizione, a te per avere un cambio-marcia migliore basta sostituire il pattino reggispinta in grafite con uno modificato che ha il cuscinetto… una modifica sempre fatta, sono problemi che esistevano anche ieri…magari oggi nessuno ha ancora il pattino reggispinta in grafite
Prova a fare una ricerca con il computer, certamente qualcosa si trova.
:)[/quote]
Lo faro`! Grazie mille 🙂
3 Luglio 2020 alle 3:09 #482274rag49PartecipanteMimi , nonostante il mio modo non giusto di guida nella doppietta come hai fatto notare , ho percorso oltre 170 mila km in dieci anni e ti assicuro che non ho mai avuto problemi sul cambio della F.
3 Luglio 2020 alle 10:56 #482300mimidiromaPartecipanteCiao
Non dico che è sbagliato..
..il modo di manovrare il cambio in quel modo non è adatto alla guida di una 500, è troppo lento.. ..immagina di procedere con un’andare un po allegro e essere obbligato a fare un cambio-marcia prima dell’inserimento se non nella percorrenza di una curva ..il rischio è di arrivare lunghi con al frizione abbassata e perdere la trazione del motore…(ma io vado piano, questa è un’altra cosa)Oggi, malgrado tutte le auto hanno il cambio sincronizzato..
..se viaggiando su una strada statale siamo impegnati in una quarta-terza, nel momento di abbassare la frizione per la riduzione della marcia saremo ugualmente obbligati ad alzare il regime del motore durante questa manovra..altrimenti l’innesto sarà lento e nell’attimo che solleveremo la frizione avremo un brusco rallentamento e l’innalzamento sconsiderato del regime del motore.Pur avendo il cambio sincronizzato, il modo di come ridurre le marce è come non averlo.. succede se il modo di viaggiare è un po sostenuto..è diverso se procediamo con un’andatura di relax e con un regime-motore relativamente basso..
Chiunque ha posseduto una 500 e ha fatto sua la procedura di come di come va usato un cambio non sincronizzato , è nelle condizioni di saper guidare qualsiasi auto.
🙂
3 Luglio 2020 alle 15:19 #482308rag49PartecipanteCiao, è importante in questo post di far superare le difficoltà che incontra Maio tranquillizzarlo e rassicurarlo nel fare la doppietta, una volta che ha assimilato la procedura e le sequenze delle operazioni da compiere , con l’allenamento si acquisirà velocità e automatismo psicomotorio.
3 Luglio 2020 alle 15:52 #482309drago500PartecipantePer impratichirsi ed allenarsi si può “sdoppiettare” anche nei cambi di marcia non solo nelle scalate.
Agevolo filmato, ma NON DISTRAETEVI…
:laugh: :laugh: :laugh:
3 Luglio 2020 alle 16:27 #482310marcuzzPartecipanteahha forte! questa è quella che sgasa all’accensione coi tacchi!!
vedendo il video dal minuto 0.26 (sempre attento a non distrarmi, ma è dura :laugh: ) la velocità di passaggi nel fare la doppietta è corretta??
il mio problema ad oggi è principalmente dalla 3 alla 2 soprattutto in prossimità ad es di una rotonda dove non devi necessariamente fermarti ma rallentare. Quindi doppietta + freno = arrivo lungo, quindi alle volte rinuncio e vado di frizione + freno
[quote=”drago500″ post=361809]Per impratichirsi ed allenarsi si può “sdoppiettare” anche nei cambi di marcia non solo nelle scalate.
Agevolo filmato, ma NON DISTRAETEVI…
:laugh: :laugh: :laugh:[/quote]
3 Luglio 2020 alle 17:26 #482311rag49PartecipanteMi sa che il panorama del video crea ostacolo all’apprendimento della doppietta
3 Luglio 2020 alle 18:39 #482312mimidiromaPartecipanteNon l’ho visto..
..nella foto di apertura la signorina tiene il piede SX sul freno, già questo mi ha fatto storcere il naso..forse sulla 500..mah, da non imitare con un’auto equipaggiata con il servofreno.🙂
3 Luglio 2020 alle 19:02 #482315500_LucioPartecipante[quote=”mimidiroma” post=361812]Non l’ho visto..
..nella foto di apertura la signorina tiene il piede SX sul freno, già questo mi ha fatto storcere il naso..forse sulla 500..mah, da non imitare con un’auto equipaggiata con il servofreno.:)[/quote]
:laugh:
Attachments:3 Luglio 2020 alle 22:55 #482325alexettorPartecipante[quote=”500_Lucio” post=361814][quote=”mimidiroma” post=361812]Non l’ho visto..
..nella foto di apertura la signorina tiene il piede SX sul freno, già questo mi ha fatto storcere il naso..forse sulla 500..mah, da non imitare con un’auto equipaggiata con il servofreno.:)[/quote]
:laugh:[/quote]
Ma poi si vede lontano tre chilometri che invece quell’auto ne ha due di pedali 🙂 perché c’è quello del treno orizzontale come tutte le automatiche!
Sent from my iPhone using Tapatalk
3 Luglio 2020 alle 22:57 #482326alexettorPartecipante[quote=”alexettor” post=361821][quote=”500_Lucio” post=361814][quote=”mimidiroma” post=361812]Non l’ho visto..
..nella foto di apertura la signorina tiene il piede SX sul freno, già questo mi ha fatto storcere il naso..forse sulla 500..mah, da non imitare con un’auto equipaggiata con il servofreno.:)[/quote]
:laugh:[/quote]
Ma poi si vede lontano tre chilometri che invece quell’auto ne ha due di pedali 🙂 perché c’è quello del treno orizzontale come tutte le automatiche!
Sent from my iPhone using Tapatalk[/quote]
Freno, non treno!
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › Doppietta come farla?