Dotazione di bordo nella 500

Forum La casa delle 500 Annunci generici Dotazione di bordo nella 500

  • Questo topic ha 2 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/10/202522:08 da
    rag49.
Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • #570554
    rag49
    Partecipante

      Buongiorno amici, purtroppo può succedere che durante le escursioni con le nostre 500 si possono presentare eventuali guasti, però se si prende qualche provvedimento alcuni si possono superare anche in base alle proprie conoscenze e manualità.

      Affinché ciò possa avvenire bisogna avere a bordo della propria auto la  dotazione con alcuni ricambi e attrezzi.

      Per quanto riguarda i ricambi all’epoca erano facilmente reperibili, oggi è più difficile trovarli presso gli autoricambi,  pertanto conviene reperirli e averli sempre a disposizione nella dotazione di bordo anche se ci si rivolge a qualche autofficina per interventi impegnativi.

      In base alle mie esperienze nell’uso da oltre cinquant’anni del bicilindrico, consiglio i seguenti ricambi sostituibili con pochi attrezzi:

      – fili, frizione, acceleratore, motorino di avviamento, astina livello olio,

      – pompa benzina, eventuale carburatore, giunto  semiasse (campanina)

      – condensatore, puntine platinate, calotta e rotore, candele, contatti dinamo, puleggia dinamo, cinghia dinamo, fusibili, lampade.
      Cosa ne pensate a riguardo?

       

      • Questo topic è stato modificato 2 giorni a da
        rag49.
      #570610
      drago500
      Partecipante

        Ciao Rino,

        ricordo alcune discussioni di questo tipo nel vecchio Forum, ma hai fatto benissimo a riproporre questo argomento qui.

        Quando si viaggia con la 500 è sempre meglio portarsi qualche pezzo di ricambio, alcuni attrezzi e…………….un amico meccanico 😂😂😂

         

        Scherzi a parte, solitamente si perde o rompe quel che uno non ha, durante uno dei nostri raduni un partecipante si è perso il gancetto che regge l’astina di comando del carburatore appiedandolo inesorabilmente, ma  Bicio dello Staff ne aveva in auto uno, ma proprio per puro caso, classica botta di c….

        Suggerisco quindi di portarsi dietro oltre ai normali ricambi: fil di ferro, fascette di plastica, fantasia e un estintore, che non dovrebbe MAI mancare nemmeno nelle auto in uso tutti i giorni.

         

        Chiudo con il link di una vecchia discussione in archivio dove si discuteva di viaggi e ricambi:

         

        https://archivioforum.500clubitalia.it/index.php?option=com_kunena&view=topic&catid=22&id=253216&Itemid=984

        #570661
        rag49
        Partecipante
        Partecipante

          Grazie Alessandro, mentre scrivevo su questo post volevo chiederti di recuperare nelle vecchie discussioni del precedente forum qualcosa a riguardo ma poi ho pensato, sicuramente Alessandro lo farà di sua spontanea volontà, infatti è avvenuto ciò che ho pensato e ti ringrazio per l’attenzione.

          Purtroppo è anche vero che molte volte si rompe o si perde quello che non si ha, infatti un amico nell’ultimo meeting di Garlenda ha perso la vite che regola il minimo nel carburatore, però il nostro amico e previdente Dario da  un carburatore che aveva di scorta ha smontato la vite ed ha eliminato il problema alla F di Giovanni, mentre un altro amico ha avuto problemi con l’astina del livello dell’olio.
          Alla mostra scambio di Busto Arsizio di domenica scorsa da uno scatolone ho reperito una puleggia della dinamo che mi mancava nella scorta dei ricambi, a me non si  è mai rotta nonostante i quasi 300000 km percorsi con i bicilindrici, però non si sa mai cosa potrà succedere in futuro e sostituirla in caso di rottura e’ molto semplice.

          • Questa risposta è stata modificata 1 giorno a da
            rag49.
          • Questa risposta è stata modificata 1 giorno a da
            rag49.
        Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
        • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

        Forum La casa delle 500 Annunci generici Dotazione di bordo nella 500