Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”

Forum Community Le nostre 500 Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”

  • Questo topic ha 8 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/10/202521:00 da
    Ale74Pc.
Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • #570126
    Fufu
    Partecipante

      Ben ritrovati a tutti!

      Ho recuperato il titolo del vecchio topic dedicato a Stellina (la mia 500 F del 1968), in quanto credo rappresenti ancora bene l’idea del movimento e dell’avventura a bordo, perché no, proprio della Fiat 500!

      All’interno di queste pagine alternerò, come molti già sanno, foto di viaggi e di lavoretti migliorativi sul 5ino, cercando di raccontarvi anche le varie ricerche che svolgo e che trovano il loro compimento nel reperimento e restauro di materiale originale.

      Con l’intento di riassumere quanto fatto in questi mesi di assenza dal forum, ho pensato di suddividere gli aggiornamenti in tre o quattro post, in modo da mantenere il tutto il più ordinato possibile.

      Direi di cominciare con le prime due foto, che raccontano del viaggio in Molise fatto assieme a mio fratello verso la metà di agosto, sempre in compagnia di Stellina. Percorrere 430 km in due giorni a bordo di un’auto d’epoca è sì stancante, ma nulla di eccessivo rispetto alla media giornaliera di chilometri rispettata a Garlenda.

      Abbiamo seguito un itinerario ben preciso, le cui tappe principali sono state l’incantevole Parco archeologico di Altilia (un’area di epoca romana), la riserva naturale Guardiaregia-Campochiaro e le fresche cascate di Carpinone, ideali anche per un bagno rigenerante.

      Nel primo giorno di esplorazione del territorio ci siamo imbattuti nella Basilica dell’Addolorata, con una piacevole sorpresa: un raduno di Bianchine proprio in quell’area.

      Il ricordo dell’intero viaggio è felicissimo e perdura ancora: pensate che da lì a poco, grazie proprio alla foto di questo raduno, ho conosciuto una persona che ho poi ritrovato anche su questo nuovo forum: Lorenzo, alias Lollobernardoni!

      Dei ricambi che mi ha gentilmente proposto, e che ora fanno parte della dotazione di Stellina, parleremo in un prossimo topic!

      • Questo topic è stato modificato 1 settimana a da
        Fufu.
      • Questo topic è stato modificato 1 settimana a da
        Fufu.
      Attachments:
      You must be logged in to view attached files.
      #570136
      riccardo.rabassini@gmail.com
      Partecipante

        Le gite con il 5ino hanno sempre un sapore speciale, se poi fatte a bordo di una bella macchinina sempre più dotata di pezzi di primo impianto (che ho già avuto il modo di vedere), il gusto é doppio 😜. Grande Fufu, avanti così

        #570137
        Gens Orsina
        Partecipante

          Caro “bardascio”, come sempre un bel racconto, questa volta dedicato al Molise, una regione che ha un forte legame con l’Abruzzo; tanto è vero che fino al 1963 erano unite in una sola regione e non si esclude che in un futuro non lontano possano tornare ad esserlo.

          • Questa risposta è stata modificata 1 settimana a da
            Gens Orsina.
          • Questa risposta è stata modificata 1 settimana a da
            Gens Orsina.
          #570147
          Fabio7824
          Partecipante

            Ciao Fede complimenti bel giro a bordo del tuo cinquino

            #570149
            Fufu
            Partecipante
            Partecipante

              Buonasera ragazzi, grazie mille! Caro @Gens, il Molise, pur essendo a due passi da casa, è una regione che non avevo mai esplorato pienamente in autonomia; con questo viaggio ho compreso quanto sia bella e pura dal punto di vista morfologico. Chissà, magari un giorno torneranno gli “Abruzzi e Molise”.

               

              In quei giorni di agosto mi sono dedicato anche ad ulteriori miglioramenti del vano anteriore, per la serie “i restauri non finiscono mai” (P.S. o meglio: sono i proprietari che non vogliono che finiscano 😂).

              Grazie al prezioso aiuto di GioReni sono infatti riuscito a riaccoppiare il tubo dell’impianto lavavetri, Cavis, che avevo trovato tempo fa presso un autodemolitore: installata la coppia assieme al tappo Foredit a corredo della borsetta, fanno la loro bella figura e donano un’aspetto più rifinito al vano.

              Per continuare, poi, ho lucidato il relè frecce Sipea, in quanto sebbene ancora perfettamente funzionante, esternamente era rivestito da ossido e temevo che col tempo la situazione potesse peggiorare. Qualora ne aveste bisogno, potete farlo anche voi aiutandovi prima con un pò di scotch-brite e successivamente con della pasta abrasiva a grana media da passare con un tampone, meglio se attaccato ad un dremel. Con la lucidatura, fate attenzione a non far scaldare eccessivamente l’involucro del relè e coprite bene i contatti alla base di questo.

              Infine, ho ricostruito il cavo di massa del galleggiante, recuperando un filo doppio sempre dalla 500 che ho trovato presso il demolitore. La particolarità sta nel capicorda, quadrato, che oggi non è più facilmente reperibile; dunque, armato di santa pazienza, come potete vedere nel collage che segue, ho decrimpato l’anello e asportato il filo più corto, richiuso le lamelle e ripulito il tutto, grazie ad una spazzola metallica. La vite che ancora relè e cavo di massa alla carrozzeria è temporaneamente una a brugola; quella giusta verrà presto zincata.

               

              A questi lavoretti riguardanti la minuteria, seguirà la prossima volta qualcosa di decisamente più impegnativo e dal risultato emozionante!

               

              • Questa risposta è stata modificata 1 settimana a da
                Fufu.
              Attachments:
              You must be logged in to view attached files.
              #570455
              Truvlino
              Moderatore

                Ciao Federico…si sempre in attività  👏👏👏 ben fatto.

                #570494
                rag49
                Partecipante

                  Bravissimo Federico, bentornato in attività nel forum, seguirò con molto interesse il prosieguo di questo tuo bel topic.

                  #570570
                  Fufu
                  Partecipante
                  Partecipante

                    Grazie mille Truv e Rino! E’ sempre bello risentirvi, finalmente anche su questa nuova piattaforma. A presto con gli aggiornamenti!

                    🙂

                    #570588
                    Ale74Pc
                    Moderatore

                      Ben trovata alla 500 di Federico.

                      Complimenti per la nuova presentazione e la non corta “passeggiata”, il miglior modo per debuttare sul nuovo forum.

                      Seguirò con attenzione ogni aggiornamento

                    Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
                    • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                    Forum Community Le nostre 500 Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”