Dubbi amletici sulla ricerca 500

Forum Annunci generici Dubbi amletici sulla ricerca 500

  • Questo topic ha 22 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15/10/202123:55 da martnuccia.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #513382
    Pol1964
    Partecipante

      Ecco una foto del parafango colpito da ruggine

      #513390
      drago500
      Partecipante

        Il parafango è abbastanza compromesso, il ripristino è comunque facile per un carrozziere, attenzione però, si nota dalla foto che è stata adoperata una buona quantità di stucco ed un corposo strato di antirombo.
        Era una pratica molto in voga nei restauri effettuati anni fa, stucco a volontà e poi l’antirombo, che copre tutto ma lascia lavorare la ruggine se non rimossa accuratamente, infatti il parafango è ammalorato anche nella parte anteriore.
        Presumibilmente l’antirombo è stato usato per rivestire tutto il sottoscocca, la mancanza del listello sottoporta e relativi fori per il fissaggio dello stesso ne sono la prova, a questo punto una ispezione approfondita del pianale è consigliabile.
        Stucco e antirombo erano grandi alleati dei carrozzieri, mascheravano magagne facilmente, oggi per fortuna i restauri sono più accurati.
        Oltre al colore anche le coppe ruota non sono corrette per una F.

        Ovvio che tutte queste “difformità” vanno poi considerate in maniera ragionata e parametrate con il prezzo di acquisto della vettura, una carrozzeria da sistemare può essere comunque vantaggiosa, ovviamente il prezzo di vendita dovrà essere favorevole…

        #513394
        Abarthista
        Partecipante

          Tutto dipende da quanto arrivi ad investire.

          #513396
          riccardo.rabassini@gmail.com
          Partecipante

            Se ti è possibile, vai ad esaminare le 500 con un carrozziere o un meccanico che conosce bene i punti deboli della macchina.. 4 occhi vedono meglio di 2, e soprattutto hai una persona accanto che valuta razionalmente lo stato del veicolo, senza farsi prendere da entusiasmi o emotività..
            p.s. le 500 F del 67 hanno la bobina a sinistra, posizionata sul passaruota. Questa ed altre 1000 informazioni le trovi leggendo il libro Fiat 500 l’utilitaria della libertà, un testo che non dovrebbe mai mancare nella libreria di un appassionato cinquecentista 🙂

            #513406
            Pol1964
            Partecipante

              [quote=”riccardo.rabassini@gmail.com” post=385196]Se ti è possibile, vai ad esaminare le 500 con un carrozziere o un meccanico che conosce bene i punti deboli della macchina.. 4 occhi vedono meglio di 2, e soprattutto hai una persona accanto che valuta razionalmente lo stato del veicolo, senza farsi prendere da entusiasmi o emotività..
              p.s. le 500 F del 67 hanno la bobina a sinistra, posizionata sul passaruota. Questa ed altre 1000 informazioni le trovi leggendo il libro Fiat 500 l’utilitaria della libertà, un testo che non dovrebbe mai mancare nella libreria di un appassionato cinquecentista :)[/quote]

              …. :like. ai testi ci avevo già pensato 🙂 20211003_203119.jpg

              #513407
              riccardo.rabassini@gmail.com
              Partecipante

                Sono sempre felice quando trovo chi precede il mio suggerimento in fatto di libri.. in bocca al lupo per la ricerca della 500 perfetta per te 🙂 🙂

                #513410
                MarcoF
                Partecipante

                  Per quanto riguarda questa F io lascerei perdere.
                  Hanno evidentemente tappato tutto con una bella intonacata di stucco, ma la ruggine sotto sta continuando a lavorare, come è evidenziato da quella voragine sul passaruota posteriore.
                  Probabilmente anche tutto il sottoporta è marcio e se c’è ruggine in questi punti molto probabilmente ne è affetto anche il pianale.

                  Per quanto riguarda la L, se monta un motore non conforme il CRS non viene rilasciato.
                  Se ti danno anche il suo motore originale o comunque un motore conforme a quella L, allora ok.
                  Certo, c’è sempre la seccatura di dover tirare via un motore e reinstallare un altro.
                  Il prezzo ne deve tenere considerazione.

                  #513412
                  Abarthista
                  Partecipante

                    [quote=”MarcoF” post=385203]Per quanto riguarda questa F io lascerei perdere.
                    Hanno evidentemente tappato tutto con una bella intonacata di stucco, ma la ruggine sotto sta continuando a lavorare, come è evidenziato da quella voragine sul passaruota posteriore.
                    Probabilmente anche tutto il sottoporta è marcio e se c’è ruggine in questi punti molto probabilmente ne è affetto anche il pianale.

                    Per quanto riguarda la L, se monta un motore non conforme il CRS non viene rilasciato.
                    Se ti danno anche il suo motore originale o comunque un motore conforme a quella L, allora ok.
                    Certo, c’è sempre la seccatura di dover tirare via un motore e reinstallare un altro.
                    Il prezzo ne deve tenere considerazione.[/quote]. La sostituzione del motore ha poca influenza sul prezzo,e’ un lavoro di un ‘oretta o poco più.

                    #513414
                    mimmof500
                    Partecipante

                      [quote=”Pol1964″ post=385199][quote=”riccardo.rabassini@gmail.com” post=385196]Se ti è possibile, vai ad esaminare le 500 con un carrozziere o un meccanico che conosce bene i punti deboli della macchina.. 4 occhi vedono meglio di 2, e soprattutto hai una persona accanto che valuta razionalmente lo stato del veicolo, senza farsi prendere da entusiasmi o emotività..
                      p.s. le 500 F del 67 hanno la bobina a sinistra, posizionata sul passaruota. Questa ed altre 1000 informazioni le trovi leggendo il libro Fiat 500 l’utilitaria della libertà, un testo che non dovrebbe mai mancare nella libreria di un appassionato cinquecentista :)[/quote]

                      …. :like. ai testi ci avevo già pensato 🙂 [/quote]

                      Guida al restauro non è un testo affidabile, è stato il primo libro che ho acquistato nel lontano anno 2000, è troppo generico e non tiene conto delle modifiche che ogni serie ha avuto nel corso degli anni…

                      #513438
                      Ale74Pc
                      Partecipante

                        Un parafango con corrosione passante è indice di una carrozzeria che non gode di buona salute…
                        Tuttavia, nemmeno può essere solo motivazione di disinteresse.

                        Come indicato in un messaggio precedente, tutto dipende da quanto sei disposto a spendere per avere una macchina nelle condizioni da te richieste.

                        Considera che facendo un restauro radicale potrai essere sicuro di quello che poi un domani avrai fra le mani.
                        Purtroppo al giorno d’oggi i costi sono alle stelle ed un lavoro ben fatto si aggira su parecchie migliaia di Euro.
                        Se hai mezzo di ricovero e sei disposto a sporcarti le mani, c’è una buona possibilità di risparmio,  i restauri documentati qui sul Forum ne sono la prova.
                        Tornando alla “Effe” in questione, indagando bene nei punti strategici, sicuramente altri gravi difetti verranno alla luce; potrebbero essere questi, motivazione di trattativa al ribasso sul prezzo di acquisto.
                        In fine bisogna ricordare che, qualora dovessero subentrare particolari motivi affettivi riguardo l’auto, (targa particolare,  numeri particolari,  colore che evoca ricordi ecc..) dovrai allora lasciarti guidare dal cuore,  vedrai che quella 500 ti farà felice ed il cuore non te lo spezzerà mai…
                        Si accontenterà del tuo portafoglio… 😉

                        #513443
                        Pol1964
                        Partecipante

                          Ringraziandovi dei preziosi consigli, sono felice di comunicarvi che oggi ho confermato per la L che ho visionato successivamente.
                          Sabato la porterò a casa, è perfetta per me perchè oltre ad essere davvero ben messa, è la copia di quella che ho avuto nel lontano 1983, è stato e sarà un vero salto nel passato ogni volta che la userò.
                          Posterò qualche foto per mostrarvela, magari qualcuno di voi la riconoscerà dato che proviene da un’iscritto ed attivo personaggio del Club, ottima persona con il quale mi sono trovato benissimo, esperto e preciso, e che sicuramente, con molto piacere, rivedrò per condividere le emozioni nei numerosi raduni ed eventi.
                          😉

                          #513444
                          drago500
                          Partecipante

                            Ottima notizia, ora attendiamo le foto della nuova arrivata!!!

                            🙂

                            #513461
                            alexettor
                            Partecipante

                              [quote=”Pol1964″ post=385235]Ringraziandovi dei preziosi consigli, sono felice di comunicarvi che oggi ho confermato per la L che ho visionato successivamente.
                              Sabato la porterò a casa, è perfetta per me perchè oltre ad essere davvero ben messa, è la copia di quella che ho avuto nel lontano 1983, è stato e sarà un vero salto nel passato ogni volta che la userò.
                              Posterò qualche foto per mostrarvela, magari qualcuno di voi la riconoscerà dato che proviene da un’iscritto ed attivo personaggio del Club, ottima persona con il quale mi sono trovato benissimo, esperto e preciso, e che sicuramente, con molto piacere, rivedrò per condividere le emozioni nei numerosi raduni ed eventi.
                              ;)[/quote]

                              Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii 🙂 che bello!!! :woohoo:

                              #513513
                              cb73
                              Partecipante

                                Quindi hai trovato una L rosso corallo ?

                                #513533
                                Pol1964
                                Partecipante

                                  [quote=”cb73″ post=385289]Quindi hai trovato una L rosso corallo ?[/quote]
                                  :like :like :like

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Annunci generici Dubbi amletici sulla ricerca 500