› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › Dubbio sulla prima immatricolazione.
- Questo topic ha 18 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/12/201420:09 da 5cento.
-
AutorePost
-
8 Dicembre 2014 alle 19:31 #312601pacchianPartecipante
[quote=”Andrea.Effe1965″ post=225490]Perché all’atto del cambio targa è stato emesso un nuovo libretto direttamente a nome del nuovo proprietario……e non necessariamente per passaggio di proprietà ma anche solo per cambio residenza.
se vuoi tutta la storia della tua cinquina dovresti fare una visura delle targhe al PRA[/quote]L’anno di immatricolazione sul mio libretto però dovrebbe essere quello effettivo, giusto? Non dovrebbe essere possibile un immatricolazione precedente
8 Dicembre 2014 alle 23:31 #312618Andrea.Effe1965Partecipantein teoria dovrebbe essere così. ….
14 Dicembre 2014 alle 20:09 #3132585centoPartecipanteSi, l’anno di 1^ immatricolazione è quello effettivo riportato, le “annotazioni” aggiuntive sono solo legate ai cambi di targa: comunque sono davvero singolari le consuetudini e le agevolazioni che venivano normalmente concesse ai dipendenti FIAT tra gli anni ’60 e i ’70 !!
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › Dubbio sulla prima immatricolazione.