E’ una Moretti: ecco la 500 con meno chilometri al mondo (forse)

Forum Annunci generici E’ una Moretti: ecco la 500 con meno chilometri al mondo (forse)

  • Questo topic ha 22 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10/11/202111:24 da mimmof500.
Stai visualizzando 7 post - dal 16 a 22 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #515115
    Fufu
    Partecipante

      Esattamente Riccardo!
      Dalla foto del vano anteriore si nota che vicino gli interruttori il lamierato presenta altri fori.
      Infatti, per montare la plancia della L sul lamierato F bisognava praticare ulteriori buchi, in quanto la plancia in plastica ha gli alloggi degli interruttori più in basso rispetto al lamierato orginale F.

      🙂

      #515120
      rag49
      Partecipante

        Ho osservato le foto ed ho notato i pochissimi km percorsi ma anche tanta ossidazione, pedale acceleratore scrostato, probabilmente chi ha guidato avrà calzato scarpe chiodate, il cappuccio del filo di collegamento bobina spinterogeno mi sembra crepato.

        #515121
        Ale74Pc
        Partecipante

          [quote=”drago500″ post=386472]

          esaminando le immagini ho notato dettagli particolari ed altri quantomeno “strani“….[/quote]

          …Fra questi dettagli aggiungerei le tracce d’usura sul pedale dell’acceleratore. :dry:

          #515131
          mimmof500
          Partecipante

            i carrozzieri usavano sempre scocche F, che costavano qualcosina meno, pur poi trasformandole in Lusso, onestamente in questa vettura mi lasciano perplessi i paraurti con la fascia in gomma after market e la mascherina che veniva utilizzata dalla Moretti ma non mi risulta anche dalla Caprera…

            #515192
            Ale74Pc
            Partecipante

              La mascherina è utilizzata si sulle versioni Moretti, ma era anche un accessorio aftermarket.
              Non so se possa avere delle differenze rispetto quelle utilizzate dalla sopracitata fabbrica torinese, ma questa è un fondo di magazzino che avevo ritirato tanti anni fa e che conservo da allora.
              Il fregio potrebbe essere stato applicato da chiunque.

              IMG_2318.jpeg

              #515193
              Fufu
              Partecipante

                Grazie Ale, il bello per me è sta proprio nel carpire questi dettagli e questo è un modo per venirne a conoscenza! 🙂
                Dunque, se non ho capito male, il modello Caprera doveva uscire con lo stemma anteriore di serie Fiat?

                Un altro dubbio mi sorge dal fatto che la lamiera originale del cruscotto è di una effe (come ha detto Mimmo, che saluto, le scocche “f” erano le più economiche e per questo maggiormente scelte dai carrozzieri), ma il musetto è di una “L”, lo si può notare dalle foto interne al vano anteriore.

                È possibile che la fiat fornisse delle 500 f con il musetto della L?
                Questa vettura, poi, è del 1970 o fine 1969.. ricordo che da un certo periodo la Fiat unificò il musetto tra le due versioni, pur mantenendo distinti gli stemmi: questa modifica è successiva agli anni che abbiamo preso in questione (1969-70)?

                A giudicare dalle foto, la calandra pare di primo impianto.. non si notano saldature artefatte nei due bordi interni, le linee di congiunzione con i parafanghi sembrano molto regolari e anche i vari punti di saldatura nella zona inferiore sembrano originali. Chissà..

                🙂

                #515197
                mimmof500
                Partecipante

                  Nel 1970 i lamierati frontali erano stati unificati, anche se di questo non esiste alcuna prova documentale, sia i libretti uso e manutenzione sia i cataloghi ricambi hanno sempre riportato i frontali differenti…

                Stai visualizzando 7 post - dal 16 a 22 (di 22 totali)
                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                Forum Annunci generici E’ una Moretti: ecco la 500 con meno chilometri al mondo (forse)