› Forum › Le nostre 500 › Ecco “Romana”
- Questo topic ha 544 risposte, 69 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 02/12/202201:12 da Truvlino.
-
AutorePost
-
27 Novembre 2017 alle 23:32 #418154drago500Partecipante
Leggendo i vostri pareri non riesco a schierarmi in nessuna delle due posizioni.
Credo che Maurizio abbia trovato un giusto compromesso tra sportività e fruibilità della vettura.
Sicuramente Marco in quattro e quattro otto riuscirebbe a rivitaminizzare Romana portandola a livelli di potenza da pista, scelta che però obbligherebbe Maurizio ad usare la piccola Giannini solo in spazi chiusi al traffico o ad esporla in Via Idrovore della Magliana, un limite veramente penalizzante.
La caratterizzazione attuale la distingue dalle altre 500 e non lascia spazio a fantasie, è una macchina da corsa adattata per uso stradale, chi lo sa la rispetta, chi non lo sa lo può intuire dal rumore o l’impara mangiando polvere.Romana è bella così.
🙂
28 Novembre 2017 alle 0:09 #418164martnucciaPartecipantequoto Alessandro
una macchina così bella deve poter scorazzare
liberamente per essere ammirata e conosciuta da tutti
poi si può sempre farle riprovare l’ebrezza del motore gruppo 2… giusto un pochino 😛
ovviamente sempre un parere personale :like28 Novembre 2017 alle 0:30 #418168nocciolinaabarthPartecipanteTutte vere le cose che avete detto ma il dubbio che mi sorge è inversione da corsa sarebbe Sì estrema da usare per strada , Ma anche così con cerchi da 10 e rollbar può circolare? O sono omologati per via del passato storico
28 Novembre 2017 alle 1:36 #418174williamsPartecipanteBeh
Il passato storico non conta con il codice della strada. Però potrebbe essere che essendo una vera giannini potesseoptare anche i 10. Per il roll bar se è avvitato e non saldato forse è assimilabile alla barra diomi che è sempre un rinforzo ed è lecita sempre non sia saldata. Comunque sia il discorso di poter circolare è relativo. Solo montando una semplice record monza che non è omologata dovresti lasciare la macchina in garage 😉
Credo che gi.Ma abbia pensato bene prima di decidere il futuro di romana .28 Novembre 2017 alle 4:26 #418191DaderacePartecipanteIo avevo già esposto il mio parere tempo fà, e lo rinnovo. So cosa vuol dire, perchè anche nella mia famiglia c’è un passato storico/corsaiolo, e anche nel mio caso c’è una Giannini con un passato nelle corse, ma qui stiamo parlando di Gi.Ma. e di Romana.
Romana è stata rimessa in sesto da Marco e Maurizio perchè è parte della loro famiglia e soprattutto della loro storia. Portarla agli anni in cui correva nei campi di gara sarebbe come ritornare indietro negli anni, ma il prezzo da pagare sarebbe non poterla più utilizzare normalmente e, se si decidesse per farla partecipare a qualche evento, il rischio di farsi prendere la mano e fare danni (credetemi, quando sei nella mischia, è difficile stare calmi). A mio parere, come avevo già scritto, Romana ha dimostrato in passato il suo valore, e la scelta di averla restaurata stradale, cercando di mantenere più componenti corsaioli possibili, è stata la scelta più giusta, perchè da la possibilità di poterla utilizzare senza limitazioni, godendo del piacere di guidarla e dei ricordi legati a quell’auto. Ora Romana ha un motore sicuramente brillante che le permette di tenere a bada molte altre 500, e può essere usata liberamente.
Io vedo più logico tenere pronto il suo vecchio motore gr.2 e montarlo momentaneamente nel caso si volesse partecipare a qualche rievocazione (una ghiotta occasione poteva essere l’anniversario Giannini 😉 ), considerato anche il fatto che sostituire il motore del cinquino è veramente rapido…poi, una volta finita la manifestazione, su nuovamente il motore “stradale” 😉28 Novembre 2017 alle 15:01 #418206cb73PartecipanteDa quello che leggo, mi sembra di capire che se ognuno di noi avesse Romana, la coccolerebbe a modo suo :like
ma la maggior parte di noi la preferirebbe con stile corsaiolo , ma pur sempre stradale per potersela godere come fa Gi.ma, il legittimo proprietario.. 😉
Ma a livello di modifiche estetiche, visto che a livello meccanica, mi sa che non possiamo competere :whistle: :whistle: ( il meccanico è troppo bravo)
come la vorremmo ???28 Novembre 2017 alle 15:51 #418208williamsPartecipanteBeh. Credo che quando gli hai messo gli alzacofano e tolto i.paraurti sia già estetica pronto gara. Che vuoi fargli di più? :cheer:
28 Novembre 2017 alle 20:05 #418249gi.maPartecipanteCome ho scritto più volte, gli alzacofano – che probabilmente restaurerò in inverno – li vedo solo con il motore – gruppo 2 – che ha fatto papà e che Marco ha ricondizionato.
Molto probabilmente nei prossimi giorni sostituirò i cerchi Ferraris con i Bwa, anche per evitare di rovinarli con le buche di Roma. 😉23 Novembre 2018 alle 11:05 #443447gi.maPartecipanteLa vita di una 500 corsaiola era questa, gliene hanno fatte fare di staccate al limite ed anche…oltre.
😉
23 Novembre 2018 alle 12:42 #443453williamsPartecipanteSfalcio erba racing :laugh:
24 Novembre 2018 alle 12:24 #443506gi.maPartecipanteSì, ma poi si riparte. 😉
24 Novembre 2018 alle 12:35 #443508martnucciaPartecipanteche fotooo :ohmy:
:like :like26 Novembre 2018 alle 22:56 #443658fabio. nPartecipanteAggiungerei anche ” bei tempi ” :like
1 Dicembre 2018 alle 0:29 #443939gi.maPartecipanteVabbè va, ampliamo la galleria. 😉
PS: si nota lo scarico laterale.
1 Dicembre 2018 alle 0:58 #443941cb73PartecipanteChi c’era alla guida ?
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Le nostre 500 › Ecco “Romana”