fari supplementari gialli

Forum Forum 500 Club Italia Discussioni sulla 500 Legislazione e Assicurazioni fari supplementari gialli

  • Questo topic ha 2 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/02/201814:16 da francesco78.
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Post
  • #424600
    drago500
    Partecipante

      Quando si parla di fendinebbia le normative sono sempre ………………nebulose

      :laugh: :laugh: :laugh:

      Scherzi a parte, se hai voglia di leggere un pò di burocratese leggiti la normativa europea ECE48

      http://www.ece104.it/ece-48.html

      poi, prima di mandarmi aff….. per avertela suggerita raccontaci qualcosa di te e della tua 500 con una breve presentazione qui:

      https://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza

      Grazie.

      🙂

      #424612
      francesco78
      Partecipante

        [quote=”drago500″ post=317571]Quando si parla di fendinebbia le normative sono sempre ………………nebulose

        :laugh: :laugh: :laugh:

        Scherzi a parte, se hai voglia di leggere un pò di burocratese leggiti la normativa europea ECE48

        http://www.ece104.it/ece-48.html

        poi, prima di mandarmi aff….. per avertela suggerita raccontaci qualcosa di te e della tua 500 con una breve presentazione qui:

        https://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza

        Grazie.

        :)[/quote]

        5.15. I colori della luce emessa dai dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa sono:
        proiettore abbagliante: bianco
        proiettore anabbagliante: bianco
        proiettore fendinebbia anteriore: bianco o giallo selettivo

        6.3. Proiettore fendinebbia anteriore
        6.3.1. Presenza
        Facoltativa sui veicoli a motore. Vietata sui rimorchi.
        30.5.2007 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 137/19
        6.3.2. Numero
        Due.
        6.3.3. Schema di montaggio
        Nessuna prescrizione particolare.
        6.3.4. Posizione
        6.3.4.1. In larghezza: il punto della superficie apparente in direzione dell’asse di riferimento più
        distante dal piano longitudinale mediano del veicolo non deve trovarsi a più di 400 mm
        dall’estremità della larghezza fuori tutto del veicolo.
        6.3.4.2. In altezza:
        minima: 250 mm dal suolo,
        massima: per i veicoli delle categorie M1 e N1, 800 mm dal suolo. Per tutte le altre categorie
        di veicoli non è prevista un’altezza massima.
        Tuttavia, nessun punto della superficie apparente in direzione dell’asse di riferimento deve
        trovarsi ad un’altezza superiore al punto più alto della superficie apparente in direzione
        dell’asse di riferimento del proiettore anabbagliante.
        6.3.4.3. In lunghezza: nella parte anteriore del veicolo. Tale condizione è considerata soddisfatta se la
        luce emessa non disturba il conducente, né direttamente né indirettamente, attraverso gli
        specchi retrovisori e/o altre superfici riflettenti del veicolo.
        6.3.5. Visibilità geometrica
        È definita dagli angoli α e ß indicati al punto 2.13:
        α = 5° verso l’alto e verso il basso,
        ß = 45° verso l’esterno e 10° verso l’interno.
        6.3.6. Orientamento
        Verso l’avanti.
        L’orientamento dei proiettori fendinebbia anteriori non deve variare in funzione dell’angolo di
        sterzatura.
        Essi devono essere orientati verso l’avanti senza abbagliare né disturbare indebitamente i
        conducenti provenienti in senso opposto o gli altri utenti della strada.
        6.3.7. Collegamento elettrico
        I proiettori fendinebbia anteriori devono poter essere accesi e spenti indipendentemente dai
        proiettori abbaglianti, dai proiettori anabbaglianti o da qualsiasi combinazione di proiettori
        abbaglianti e anabbaglianti.
        6.3.8. Spia
        Spia di innesto obbligatoria. Spia luminosa indipendente non lampeggiante.
        6.3.9. Altre prescrizioni
        Nessuna.

        Pensavo peggio…. :laugh:

      Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
      • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

      Forum Forum 500 Club Italia Discussioni sulla 500 Legislazione e Assicurazioni fari supplementari gialli